Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Basedas è più comune
Uruguay
Introduzione
Il cognome Basedas è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Sud America. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 24 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in paesi come Uruguay, Argentina, Canada e Spagna, dove si registrano rispettivamente incidenze di 24, 13, 1 e 1. La presenza di questo cognome in diverse regioni fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata a migrazioni e movimenti storici nel continente americano e in Europa. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'origine, il cognome Basedas sembra avere radici in contesti culturali e linguistici specifici, principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di origine europea emigrate in America. Successivamente, la sua distribuzione, la possibile origine e le caratteristiche regionali verranno analizzate in modo approfondito per comprenderne meglio il significato e la presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica dei cognomi basati
Il cognome Basedas presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi del Sud America e in alcune comunità dell'Europa e del Nord America. L'incidenza mondiale registrata è di circa 24 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro, ma con una presenza significativa in alcuni paesi specifici.
In Uruguay, l'incidenza raggiunge 24 persone, rappresentando una percentuale importante rispetto ad altri paesi. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici profonde in questo paese, forse legate a famiglie originarie o stanziate nella regione da più generazioni. La presenza in Uruguay potrebbe essere messa in relazione a migrazioni interne o all'arrivo di famiglie europee in epoche passate, che hanno mantenuto nel tempo il cognome.
In Argentina l'incidenza è di 13 persone, il che indica che anche il cognome ha una presenza rilevante in questo paese. La storia migratoria dell'Argentina, caratterizzata da ondate di immigrati europei, soprattutto spagnoli e italiani, può spiegare la presenza di cognomi come Basedas nella sua popolazione. La dispersione in questi paesi sudamericani riflette modelli di colonizzazione e di insediamento che hanno favorito la conservazione di alcuni cognomi nelle comunità locali.
D'altra parte, in Canada e Spagna, l'incidenza è molto più bassa, con solo 1 persona registrata in ciascun paese. La presenza in Canada può essere legata a recenti migrazioni o a specifiche comunità di origine europea, mentre in Spagna la presenza può essere dovuta a radici familiari che mantengono il cognome nel proprio territorio o a limitate testimonianze storiche.
Rispetto ad altri cognomi con distribuzione simile, Basedas mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati europei nel Nord America. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche sia i movimenti più recenti, che hanno consentito il mantenimento del cognome in alcune regioni specifiche, anche se con un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni.
Origine ed etimologia di Basedas
Il cognome Basedas sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad un patronimico, anche se non esistono documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La presenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità europee suggerisce che le sue radici potrebbero essere nella lingua spagnola o in qualche lingua europea, probabilmente legata a regioni della Spagna o a migranti che portarono il cognome in America.
Un'ipotesi possibile è che Basedas sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In molte occasioni, i cognomi che terminano in "-as" o "-das" in spagnolo sono legati a toponimi o caratteristiche geografiche. Tuttavia, non esistono testimonianze certe di un luogo chiamato "Basedas" nella penisola iberica, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un nome o da un soprannome che nel tempo è diventato cognome. La radice "Base" potrebbe essere correlata ad un nome o ad un termine descrittivo, sebbene non vi siano prove concrete a sostegno di questa teoria. La variazione ortografica del cognome, se ilSe ci fosse, potrebbe offrire anche indizi sulla sua origine e sulla sua evoluzione nel tempo.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che spieghino un significato specifico per Basedas. La mancanza di documenti storici dettagliati limita la capacità di determinare se il cognome abbia un significato particolare in qualsiasi lingua o cultura. Tuttavia, la sua presenza in regioni con influenza spagnola ed europea suggerisce che potrebbe avere radici in termini legati a caratteristiche fisiche, professioni o luoghi.
In sintesi, il cognome Basedas ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella penisola iberica o in comunità europee emigrate in America. La variabilità nella sua distribuzione e la scarsità di documenti storici fanno sì che la sua etimologia rimanga un argomento aperto a ricerche future.
Presenza regionale
Il cognome Basedas mostra una distribuzione che riflette modelli regionali specifici, principalmente in Sud America e nelle comunità europee. In Sud America, Uruguay e Argentina sono i paesi dove la sua presenza è più significativa, con incidenze rispettivamente di 24 e 13 persone. Ciò indica che in queste regioni il cognome si è trasmesso di generazione in generazione e mantiene una presenza stabile, probabilmente legata a famiglie originarie o migranti che hanno messo radici in questi paesi.
In Uruguay, l'incidenza di 24 persone rappresenta una percentuale considerevole, considerando la popolazione totale del paese. La storia migratoria e la colonizzazione in Uruguay, con influenze spagnole ed europee, spiegano in parte la conservazione di cognomi come Basedas nella sua genealogia. Anche la presenza in Argentina, con 13 persone, riflette un modello simile, dato che entrambi i paesi condividono una storia di migrazioni europee e colonizzazione iberica.
In Europa, la presenza in Spagna e Canada, seppure minima, indica che il cognome ha radici anche in queste regioni. In Spagna, con solo 1 record, potrebbe trattarsi di una famiglia che mantiene il cognome nella sua genealogia, mentre in Canada la presenza potrebbe essere correlata a recenti migrazioni o a comunità di origine europea arrivate negli ultimi secoli.
L'analisi regionale rivela che il cognome Basedas ha una distribuzione concentrata nei paesi di lingua spagnola del Sud America, con una presenza residua in Europa e Nord America. La dispersione geografica riflette sia le migrazioni storiche sia i movimenti più recenti, che hanno consentito il mantenimento del cognome in alcune comunità specifiche, anche se in numero limitato.
In termini di caratteristiche regionali, in paesi come Uruguay e Argentina, il cognome può essere associato a famiglie tradizionali o a comunità specifiche che hanno conservato la loro eredità nel tempo. La presenza in queste regioni può anche essere collegata alla storia della colonizzazione e all'influenza degli immigrati europei arrivati in tempi diversi.
Domande frequenti sul cognome Basedas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basedas