Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Basiliere è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Basiliere è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America e in alcune regioni dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 325 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata principalmente negli Stati Uniti, con un'incidenza notevole, e in misura minore nella Repubblica Dominicana, dove si registra anche una presenza minima.
Il cognome Basiliere, per la sua struttura e origine, suggerisce radici che potrebbero essere legate alla lingua francese o alle comunità francofone, dato che la sua forma e la desinenza ricordano cognomi di origine francese. Tuttavia, la sua dispersione in diversi paesi e regioni può essere collegata a processi migratori, colonizzazione o movimenti di comunità specifiche nel corso della storia. La storia e la cultura che circondano questo cognome non sono ancora completamente documentate, ma la sua analisi può offrire uno spaccato interessante sulle migrazioni e sulle comunità che lo portano oggi.
Distribuzione geografica del cognome Basiliere
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Basiliere rivela che la sua presenza è prevalentemente negli Stati Uniti, dove si registra un'incidenza di circa 325 persone, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale ad un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che nel resto del mondo, nello specifico nella Repubblica Dominicana, esiste una sola persona con questo cognome. L'incidenza negli Stati Uniti indica che il cognome ha un peso notevole nella comunità locale, anche se rimane un cognome raro a livello globale.
Rispetto ad altri paesi, la presenza nella Repubblica Dominicana è minima, con una sola persona registrata, che rappresenta una frazione molto piccola del totale mondiale. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata alle migrazioni francesi o francofone, dato che quel paese ha una storia di immigrazione europea che ha contribuito alla diversità dei cognomi nella sua popolazione. La dispersione in altri paesi dell'America Latina, come Messico, Argentina o paesi di lingua spagnola, non presenta dati significativi, il che indica che la presenza del cognome in queste regioni è molto limitata o inesistente nei registri disponibili.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Basiliere possa avere un'origine europea, specificatamente francese, e che la sua presenza in Nord America si sia consolidata attraverso le migrazioni dei secoli passati. La bassa incidenza in altre regioni rafforza l'idea che la sua espansione geografica sia stata limitata e che la sua presenza attuale sia legata principalmente a comunità specifiche negli Stati Uniti.
Origine ed etimologia di Basiliere
Il cognome Basiliere ha probabilmente radici nella lingua francese, dato il suo aspetto fonetico e ortografico. La desinenza "-ière" in francese è solitamente legata a cognomi che indicano una professione, un luogo o una caratteristica specifica. La radice "Basile" potrebbe essere collegata alla parola "Basile", che in francese e in altre lingue europee è imparentata con il nome proprio "Basileo" o "Basil", che a sua volta deriva dal greco "Basileus", che significa "re" o "imperatore". Pertanto il cognome potrebbe avere origine patronimica, derivato da un nome proprio che indicava la discendenza o l'appartenenza ad una famiglia imparentata con qualcuno di nome Basilio o Basile.
Un'altra possibile interpretazione è che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad una località chiamata Basile o simile, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa ipotesi. La variante ortografica più comune in francese sarebbe "Basile" o "Basileire", ma in alcuni casi la forma "Basiliere" potrebbe essere un adattamento o una variante regionale.
Per quanto riguarda il significato, se legato al nome "Basile", potrebbe essere interpretato come "appartenente a Basilio" o "imparentato con Basilio", che nell'antichità era un nome popolare in Europa, soprattutto nei paesi di lingua greca e francese. La presenza di questa radice nel cognome fa pensare che la sua origine possa essere fatta risalire a famiglie che portavano il nome di un antenato chiamato Basilio, e che successivamente adottarono la forma patronimica o toponomastica per identificarsi.
Le varianti ortografiche comuni in diverse regioni possono includere "Basile", "Basileire", "Basilière" e altreadattamenti fonetici. La storia del cognome, quindi, è legata alla tradizione europea, soprattutto francese, e la sua dispersione nel Nord America potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni francesi o francofone dei secoli passati.
Presenza regionale e analisi per continenti
In termini di presenza regionale, il cognome Basiliere mostra una distribuzione concentrata nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza è più elevata. La presenza in questo continente riflette la storia delle migrazioni europee, in particolare delle comunità francesi o francofone che si stabilirono in diverse regioni del paese, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In America Latina la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola segnalazione nella Repubblica Dominicana, il che indica che la sua dispersione in questa regione è stata limitata o che non ha avuto un impatto significativo sulla popolazione locale. La migrazione dall'Europa al Nord America fu più intensa nei secoli XVIII e XIX, il che spiega la concentrazione negli Stati Uniti e, in misura minore, in alcuni paesi francofoni o con comunità di origine francese.
In Europa, più precisamente in Francia, non esistono dati concreti che indichino un'elevata incidenza del cognome Basiliere, sebbene la sua struttura suggerisca una probabile origine in quel paese. La dispersione in altri continenti, come Asia, Africa o Oceania, è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la loro presenza sia principalmente il risultato delle migrazioni verso il Nord America.
In sintesi, il cognome Basiliere riflette un modello di distribuzione strettamente legato alle migrazioni europee, soprattutto francesi, verso il Nord America. La concentrazione negli Stati Uniti e la presenza minima in altri paesi sottolineano il suo carattere di cognome relativamente raro, con radici nelle tradizioni culturali europee che sono state mantenute attraverso generazioni nelle comunità di migranti.
Domande frequenti sul cognome Basiliere
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basiliere