Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bacelar è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Bacelar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e portoghese. Secondo i dati disponibili, sono circa 12.050 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Bacelar varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Brasile e Portogallo, dove la sua presenza è notevole. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento, che hanno contribuito alla dispersione del cognome nelle diverse comunità. Inoltre, la sua origine e il suo significato sono legati a specifiche radici culturali, che ne arricchiscono la storia e forniscono un contesto interessante per il suo studio. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bacelar, offrendo una visione completa della sua rilevanza storica e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Bacelar
Il cognome Bacelar ha una distribuzione geografica che rivela la sua forte presenza nei paesi di lingua portoghese e spagnola, con una notevole incidenza in Brasile e Portogallo. Secondo i dati, in Brasile ci sono circa 12.050 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale a un’incidenza di 12.050 individui in un paese con una popolazione di oltre 210 milioni di abitanti, rendendo Bacelar relativamente comune in alcune regioni del paese. In Portogallo, l'incidenza è di 1.538 persone, indicando una presenza significativa nella penisola iberica, soprattutto nelle aree in cui sono comuni cognomi di origine toponomastica o patronimica.
Altri paesi in cui si registra la presenza del cognome Bacelar includono paesi dell'America Latina come Argentina, Paraguay, Uruguay e Venezuela, anche se in misura minore, con incidenze comprese tra 9 e 34 persone in ciascuno. In Europa, oltre al Portogallo, sono presenti documenti in paesi come Francia, Regno Unito (Inghilterra e Galles), Svizzera, Belgio e Germania, anche se in numero molto inferiore, forse riflettendo migrazioni più recenti o collegamenti storici specifici.
In Nord America, negli Stati Uniti ci sono 73 persone con il cognome Bacelar, probabilmente risultato di recenti migrazioni o comunità specifiche. In Africa, anche Sud Africa e Mozambico presentano piccoli episodi, legati in parte alla storia coloniale e ai movimenti migratori. La presenza in paesi come Canada, Italia e alcuni paesi asiatici, seppure minima, indica la dispersione globale del cognome, in linea con i modelli migratori storici e contemporanei.
La distribuzione geografica del cognome Bacelar mostra un modello concentrato nelle regioni di lingua portoghese e spagnola, con una dispersione minore negli altri continenti. La prevalenza in Brasile e Portogallo riflette profonde radici culturali, mentre le comunità in America Latina ed Europa mostrano come le migrazioni abbiano portato questo cognome in contesti diversi. La dispersione potrebbe essere legata anche ai movimenti coloniali e alla presenza di famiglie che, nel corso dei secoli, hanno mantenuto viva la propria identità attraverso il proprio cognome in diverse parti del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Bacelar
Il cognome Bacelar ha un'origine probabilmente legata alla toponomastica o ad un termine descrittivo, anche se la sua esatta etimologia non è completamente documentata. La presenza significativa del cognome nei paesi di lingua portoghese, come Brasile e Portogallo, suggerisce che la sua radice potrebbe essere collegata a specifiche regioni o località della penisola iberica, dove i cognomi toponomastici sono comuni.
Un'ipotesi è che Bacelar derivi da un luogo geografico, forse una cittadina o una zona rurale del Portogallo o della Galizia, dove sono frequenti cognomi di origine toponomastica. La desinenza "-ar" in alcuni casi può essere correlata a formazioni patronimiche o a nomi di luoghi antichi. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico del termine "Bacelar" nella lingua portoghese o spagnola, il che porta a considerare che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, associato a un luogo o a una particolare caratteristica geografica.
Un'altra possibile interpretazione è che Bacelar affondi le sue radici in un termine descrittivo o in un nome proprio antico, divenuto col tempo cognome. Anche la variazione nell'ortografia e nella presenza nelle diverse regioni suggerisce che il cognome possahanno subito adattamenti fonetici o ortografici nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda le varianti, non si registrano molte forme ortografiche diverse, anche se in alcuni documenti antichi si può trovare con lievi variazioni. La storia del cognome è legata alla tradizione familiare e alla storia regionale, il che rende la sua origine un argomento di interesse per genealogisti e studiosi di onomastica.
In sintesi, anche se non esiste una spiegazione definitiva, il cognome Bacelar sembra avere un'origine toponomastica o geografica, con radici nelle regioni di lingua portoghese e spagnola, e con un significato che può essere correlato a un luogo o a una caratteristica del territorio. La dispersione del cognome nei diversi paesi riflette la sua storia di migrazione e insediamento in diverse comunità nel corso del tempo.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Bacelar per regioni e continenti rivela modelli interessanti che riflettono sia la storia migratoria che le connessioni culturali delle comunità che portano questo cognome. In America Latina, l’incidenza è particolarmente elevata in Brasile, con 12.050 persone, che rappresenta la più grande concentrazione al mondo e mostra la forte influenza della colonizzazione portoghese nella regione. La presenza in paesi come Argentina, Paraguay, Uruguay e Venezuela, seppur minore, indica che famiglie con questo cognome si stabilirono anche in diverse aree del continente, probabilmente nel corso dei secoli XIX e XX, in cerca di opportunità o a causa di migrazioni interne.
In Europa, il Portogallo è al primo posto con un'incidenza di 1.538 persone, il che conferma la sua probabile origine nella penisola iberica. La presenza in Francia, con 99 persone, e nel Regno Unito, con 17, riflette movimenti migratori più recenti o collegamenti storici, come l'emigrazione di portoghesi e spagnoli verso questi paesi. La presenza in Svizzera, Belgio, Germania e altri paesi europei minori indica anche la dispersione del cognome in comunità di immigrati o discendenti di immigrati.
In Africa, sebbene i numeri siano bassi, la presenza in Mozambico e Sud Africa (con incidenze rispettivamente di 9 e 12) può essere collegata alla storia coloniale e ai movimenti migratori durante il XIX e il XX secolo. La presenza nei paesi nordamericani, come gli Stati Uniti, con 73 persone, riflette migrazioni più recenti, in linea con le tendenze della mobilità internazionale.
In Asia e Oceania, l'incidenza è minima, con registrazioni in paesi come Canada, Italia e pochi altri, indicando che il cognome Bacelar è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni moderne o legami familiari specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bacelar mostra una forte presenza nei paesi di lingua portoghese e spagnola, con dispersione in Europa, America e Africa. La storia delle migrazioni, della colonizzazione e dei movimenti economici ha contribuito a far sì che questo cognome abbia una presenza diversificata e significativa in diverse comunità in tutto il mondo.
Domande frequenti sul cognome Bacelar
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bacelar