Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Basullas è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Basullas è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 44 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.
Il cognome Basullas è più diffuso nei paesi dell'America Latina, con una notevole presenza in Spagna, Messico e Argentina. Questi paesi, a causa della loro storia coloniale e migratoria, sono stati luoghi in cui alcuni cognomi, possibilmente di origine patrimoniale o toponomastica, sono sopravvissuti e si sono trasmessi di generazione in generazione. La bassa incidenza globale non impedisce al cognome di avere un significato particolare per chi lo porta, oltre ad offrire uno finestra per comprendere le dinamiche migratorie e culturali di cui è parte.
Distribuzione geografica del cognome Basullas
La distribuzione del cognome Basullas rivela una concentrazione predominante nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna, Messico e Argentina. In Spagna il cognome ha un impatto significativo, essendo uno dei cognomi meno comuni ma presente in diverse regioni. Notevole è anche la presenza in Messico e Argentina, che riflette le migrazioni e l'espansione delle famiglie dalla penisola iberica verso l'America nei secoli passati.
Nello specifico, in Spagna, l'incidenza del cognome Basullas raggiunge circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome risiedono in questo paese. Il Messico continua con il 32,8%, essendo il secondo paese con il maggior numero di portatori del cognome. L'Argentina occupa il terzo posto, con il 12,7%. La distribuzione in questi paesi è in parte spiegata dai movimenti migratori durante l'era coloniale e dalle successive ondate migratorie del XIX e XX secolo.
Al di fuori di questi paesi, la presenza del cognome è praticamente residuale, con casi isolati in altri paesi dell'America Latina, negli Stati Uniti e in alcune comunità europee. La limitata dispersione geografica potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome ha un'origine relativamente specifica e non si è diffuso ampiamente a livello globale, mantenendo una presenza concentrata in regioni con stretti legami storici e culturali.
Origine ed etimologia di Basullas
Il cognome Basullas sembra avere origine toponomastica o forse patronimica, sebbene non siano abbondanti notizie specifiche sulla sua etimologia. La struttura del cognome suggerisce una possibile radice in un nome proprio o in un luogo geografico, tipica dei cognomi di origine spagnola. La desinenza "-as" in alcuni casi può indicare un'origine in toponimi o forme patronimiche antiche.
È importante notare che non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute del cognome Basullas, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si potrebbero trovare piccole variazioni di scrittura, come Basulla o Basullas con accentuazioni diverse. La scarsità di dati specifici sul suo esatto significato rende la sua origine soggetta a interpretazione, anche se si può presumere che sia correlato a qualche località o caratteristica geografica della penisola iberica, dato il suo maggiore peso in Spagna.
Storicamente il cognome potrebbe essere nato in un contesto rurale o in comunità dove era comune l'identificazione per luogo. La presenza nei paesi dell'America Latina rafforza anche l'ipotesi che il cognome sia stato portato dalla Spagna durante i processi di colonizzazione e migrazione, mantenendo forma e significato nelle nuove terre.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, più precisamente in Spagna, il cognome Basullas ha una presenza moderata, concentrata nelle regioni dove sono comuni cognomi di origine toponomastica. L'incidenza in questo continente è inferiore rispetto all'America, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La migrazione dalla penisola all'America Latina durante i secoli XVI e XVII fu un fattore chiave nell'espansione del cognome.
In America la presenza del cognome è nettamente più marcata. In Messico, uno dei paesi con la più alta incidenza, il cognome si trova in diverse regioni, soprattutto nelle zone dove durante la colonia si stabilirono comunità di origine spagnola. migrazione internae i legami familiari hanno mantenuto viva la presenza del cognome in diverse zone del Paese.
L'Argentina, dal canto suo, presenta anche una notevole incidenza del cognome Basullas, in linea con la storia migratoria del paese, che accolse un gran numero di immigrati spagnoli nel XIX e all'inizio del XX secolo. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie portavano i propri cognomi dall'Europa e li trasmettevano alle generazioni successive.
In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, la presenza del cognome Basullas è praticamente inesistente o molto scarsa, limitata a casi isolati o specifiche comunità di immigrati. La limitata dispersione geografica è dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso in modo significativo al di fuori dei paesi di lingua spagnola, mantenendo una distribuzione concentrata nelle regioni citate.
Domande frequenti sul cognome Basullas
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Basullas