Batalovich

1
persone
1
paesi
Russia
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Russia

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Batalovich è più comune

Russia
Paese principale

Russia

1
100%
1
Russia
1
100%

Introduzione

Il cognome Batalovich è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela che si trova principalmente nei paesi europei e in alcune regioni dell’America, riflettendo modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. L'incidenza nei diversi paesi mostra che, sebbene non sia un cognome molto utilizzato, ha rilevanza in determinati contesti storici e culturali, soprattutto nelle comunità con radici nell'Europa dell'Est e nei migranti arrivati ​​in America. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Batalovich, fornendo una panoramica completa della sua storia e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Batalovich

Il cognome Batalovich ha una distribuzione molto limitata in termini di incidenza globale, con dati che indicano che solo poche persone nel mondo portano questo cognome. L'incidenza complessiva è stimata in circa 2 individui, riflettendo la sua natura estremamente rara. I paesi dove è stata riscontrata la presenza di questo cognome sono principalmente la Russia e alcuni paesi dell'Europa dell'Est, con un'incidenza che rappresenta in ciascuno di questi luoghi circa il 50% del totale mondiale. Nello specifico, in Russia, è notevole la presenza del cognome Batalovich, anche se rimane scarso rispetto ad altri cognomi più diffusi nella regione.

Inoltre, c'è una piccola presenza nei paesi americani, in particolare nelle comunità di immigrati dall'Europa dell'Est. La distribuzione in questi paesi è solitamente legata a migrazioni storiche, in cui famiglie di origine russa o provenienti da paesi vicini si stabilirono in nuove terre, portando con sé i propri cognomi. L'incidenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile è minima, ma significativa in termini di studi genealogici e migratori. La dispersione geografica del cognome riflette i modelli migratori avvenuti principalmente nei secoli XIX e XX, quando le migrazioni dall'Europa orientale al Nord e al Sud America aumentarono notevolmente.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Batalovich non mostra un'ampia distribuzione né in specifiche regioni dell'Europa occidentale né nei paesi di lingua spagnola, il che conferma il suo carattere più legato a specifiche comunità dell'Europa orientale e ai migranti arrivati in altri continenti negli ultimi tempi. La bassa incidenza globale e la concentrazione in alcuni paesi rendono questo cognome un esempio di come le migrazioni e le storie familiari influenzano la distribuzione dei cognomi nel mondo.

Origine ed etimologia di Batalovich

Il cognome Batalovich ha un'origine che sembra essere legata alla regione dell'Europa orientale, nello specifico a paesi come Russia e Ucraina. La struttura del cognome, con la desinenza “-ovich”, è tipicamente patronimica, suffisso che in molte lingue slave significa “figlio di” o “appartenente a”. Questo suffisso è molto comune nei cognomi russi, ucraini, bielorussi e in altri paesi della regione e di solito indica un'ascendenza familiare legata a un antenato il cui nome o caratteristica personale era alla base del cognome.

L'elemento "Batal" nel cognome può avere diverse interpretazioni. In alcuni casi potrebbe derivare da parole legate a "battaglia" o "combattimento", suggerendo che l'antenato potesse essere un guerriero o qualcuno coinvolto in attività militari. Esiste però anche la possibilità che derivi da un nome proprio o da un termine geografico o descrittivo andato perduto nel tempo. La combinazione di questi elementi dà origine ad un cognome che, nella sua forma più probabile, significa "figlio di Batal" oppure "appartenente alla famiglia di Batal".

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Batalovitch o Batalovich, a seconda della trascrizione in diversi alfabeti o lingue. La presenza del suffisso "-ovich" indica chiaramente la sua origine patronimica e il suo legame con le tradizioni di denominazione delle comunità slave.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere sorto in tempi in cui le comunità rurali o militari utilizzavano questi cognomi per identificare i discendenti di un antenato importante o di unlignaggio specifico. La tradizione dell'utilizzo dei suffissi patronimici era molto comune nella regione dell'Europa orientale ed è ancora oggi conservata in molte famiglie come simbolo di identità e patrimonio culturale.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Batalovich, pur essendo molto raro a livello mondiale, ha una presenza particolarmente concentrata nell'Europa dell'Est, soprattutto in Russia e Ucraina. In questi paesi, l'incidenza riflette la loro origine e tradizione culturale, dove i cognomi patronimici con suffissi come "-ovich" sono comuni e fanno parte dell'identità familiare. La presenza in questi paesi è quella più significativa, anche se risulta ancora scarsa rispetto ad altri cognomi più diffusi nella regione.

In America la presenza del cognome Batalovich è legata principalmente alle comunità di immigrati arrivati dall'Europa dell'Est nel XIX e XX secolo. In paesi come Argentina, Brasile e Stati Uniti, sono documentate famiglie con questo cognome, anche se in numero molto ridotto. La migrazione di queste comunità ha permesso al cognome di rimanere vivo in alcuni documenti storici e genealogie, sebbene non abbia raggiunto una diffusione di massa in questi continenti.

In Asia non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Batalovich, che ne rafforza il carattere europeo e il legame con le tradizioni slave. Anche la distribuzione in Africa e Oceania è praticamente inesistente, indicando che la sua dispersione è limitata principalmente all'Europa e all'America, in linea con i modelli migratori storici.

In sintesi, la presenza del cognome in diverse regioni riflette la sua origine nell'Europa orientale e la sua successiva dispersione attraverso le migrazioni. La concentrazione in Russia e Ucraina è quella più significativa, mentre in America la sua presenza è residuale ma importante dal punto di vista genealogico e culturale. La distribuzione geografica del cognome Batalovich è un esempio di come le storie familiari e i movimenti migratori influenzano la presenza di alcuni cognomi in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Batalovich

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Batalovich

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Batalovich in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Batalovich è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Batalovich è più comune in Russia, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Batalovich ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Russia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.