Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Boutalib è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Boutalib è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e nelle comunità di migranti in Europa e America. Secondo i dati disponibili, sono circa 347 le persone che portano questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in Marocco, Spagna e altri paesi con comunità migranti di origine maghrebina. L'incidenza complessiva, seppure modesta rispetto ai cognomi più comuni, rivela interessanti modelli di distribuzione e di origine che riflettono sia la storia migratoria che le radici culturali di coloro che portano questo cognome. In particolare, il cognome Boutalib è più comune in Marocco, dove la sua presenza è legata alla storia e alla cultura della regione, e nei paesi dove la diaspora maghrebina ha avuto un impatto notevole. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Boutalib
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Boutalib rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Marocco, con un'incidenza di circa 307 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Ciò ammonta a circa l'88% del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione ed è relativamente comune lì. L'elevata incidenza in Marocco è dovuta, in gran parte, al fatto che il cognome ha probabilmente la sua origine nella cultura e nella storia del paese, dove predominano cognomi con radici arabe e berbere.
In Spagna il cognome Boutalib ha un'incidenza di 17 persone, che rappresenta circa il 4,9% del totale mondiale. La presenza in Spagna può essere spiegata dai flussi migratori tra Marocco e Spagna, soprattutto negli ultimi decenni, quando la migrazione nordafricana verso l’Europa si è intensificata per ragioni economiche e sociali. La comunità marocchina in Spagna ha in molti casi mantenuto i suoi cognomi tradizionali e Boutalib non fa eccezione.
In altri paesi l'incidenza è molto più bassa: nei Paesi Bassi (ne), con 5 persone; in Belgio (be), con 2; in Italia (it), con 2; negli Emirati Arabi Uniti (ae), con 1; in Canada (ca), con 1; in Germania (de), con 1; in Algeria (dz), con 1; e in Francia (fr), con 1. La presenza in questi paesi riflette principalmente la diaspora maghrebina e le migrazioni internazionali, nonché l'influenza delle comunità di migranti in Europa e nel Medio Oriente.
Nel loro insieme, questi dati mostrano che il cognome Boutalib ha una distribuzione prevalentemente in Marocco, con una presenza significativa nei paesi europei, in particolare in Spagna, e una presenza residua in altri paesi dove sono emigrate comunità magrebine. La dispersione geografica può anche essere correlata ai movimenti storici, alla colonizzazione e alle relazioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Boutalib
Il cognome Boutalib ha un'origine che risale probabilmente alla cultura araba e berbera, dato il suo forte legame con il Marocco e la regione del Maghreb. La struttura del cognome, che inizia con il prefisso "Bou-", è caratteristica dei cognomi arabi e maghrebini, dove "Bou-" o "Ben-" significa "figlio di" o "famiglia di". Questo prefisso indica una possibile affiliazione o lignaggio familiare, suggerendo che Boutalib potrebbe essere un patronimico o un cognome riferito a un notevole antenato o a una caratteristica particolare della famiglia.
Il termine "Talib" in arabo significa "studente" o "cercatore" ed è comune nei nomi e cognomi del mondo arabo. La combinazione "Boutalib" potrebbe essere interpretata come "famiglia degli studenti" o "coloro che cercano", sebbene questa interpretazione richieda un'analisi più profonda e contestuale. Il cognome può avere varianti ortografiche, come "Boutalib", "Boutaleb" o "Botalib", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni.
L'origine del cognome può anche essere collegata a una specifica posizione geografica, tribù o lignaggio in Marocco, dove i cognomi con prefisso "Bou-" sono comuni e riflettono la storia tribale e familiare. La presenza nei paesi europei e in altri continenti potrebbe essere dovuta alla diaspora, dove i cognomi sono stati mantenuti attraverso generazioni, preservando la loro struttura e significato originali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Boutalib in diverse regioni del mondo riflette dei modellimigratorio e culturale. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, la sua incidenza è dominante, consolidando il suo carattere di cognome autoctono e tradizionale. La forte presenza in Marocco indica anche che il cognome può essere associato a famiglie con storia e radici profonde nella regione, possibilmente legate a comunità rurali o tribali.
In Europa, in particolare in Spagna, l'incidenza di 17 persone con questo cognome mostra una presenza significativa, considerando la popolazione totale. La migrazione dal Marocco alla Spagna, soprattutto negli ultimi decenni, ha portato molti cognomi maghrebini a essere mantenuti nelle comunità migranti, preservandone l'identità culturale e linguistica. La presenza in paesi come Paesi Bassi, Belgio, Italia e Germania, sebbene più piccola, riflette anche l'espansione delle comunità maghrebine in Europa, motivate da motivi di lavoro, istruzione o famiglia.
In America l'incidenza è quasi inesistente, con un solo caso in Canada, il che indica che la dispersione del cognome nel continente è ancora limitata. Tuttavia, la situazione potrebbe cambiare in futuro man mano che le comunità di migranti crescono e si stabiliscono in nuove regioni.
In Asia e Medio Oriente la presenza del cognome è praticamente inesistente, tranne nei paesi in cui sono presenti comunità arabe e magrebine, come gli Emirati Arabi Uniti, dove si registra un solo caso registrato. Ciò riflette che il cognome Boutalib mantiene una distribuzione prevalentemente nel mondo occidentale e nella sua regione d'origine, senza un'espansione significativa in altre aree geografiche.
Domande frequenti sul cognome Boutalib
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boutalib