Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Baunfeld è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Baunfeld è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone con questo cognome in tutto il mondo, indicando un’incidenza molto bassa a livello mondiale. Tuttavia, nei paesi in cui è più comune, la sua presenza può essere notevole e riflettere storie di migrazione, radici culturali o legami familiari specifici. La distribuzione geografica del cognome Baunfeld rivela che la sua prevalenza è concentrata in alcuni paesi, principalmente in Sud America, con particolare incidenza in Argentina e Brasile. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate a specifiche comunità, possibilmente con radici in Europa o a particolari migrazioni che hanno portato alla formazione di famiglie con questo cognome in diverse regioni. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Baunfeld, con l'obiettivo di offrire una visione completa e precisa della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Baunfeld
Il cognome Baunfeld ha una distribuzione geografica molto limitata, con incidenza soprattutto nei paesi sudamericani. Secondo i dati disponibili, l'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 2 persone, il che riflette una presenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La concentrazione più elevata si riscontra in Argentina e Brasile, paesi dove la comunità con questo cognome ha mantenuto la sua presenza per generazioni.
In Argentina il cognome Baunfeld ha una presenza notevole, con una percentuale che rappresenta circa il 50% del totale mondiale delle persone con questo cognome. La storia migratoria in Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, può spiegare la presenza di famiglie con questo cognome nel paese. La comunità ebraica europea, in particolare, ha avuto un'influenza significativa sulla formazione dei cognomi in Argentina, e Baunfeld potrebbe essere correlato a queste radici, anche se ciò richiede ulteriori ricerche genealogiche.
Anche in Brasile l'incidenza è rilevante, con una percentuale vicina al 45% del totale mondiale. La presenza in Brasile può essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca o ebraica, arrivate nel Paese in diversi momenti storici. La distribuzione in questi paesi riflette i modelli migratori che hanno portato alla formazione di comunità specifiche con questo cognome.
Altri paesi con una presenza minore includono gli Stati Uniti e alcuni paesi europei, anche se in questi casi l'incidenza è praticamente insignificante ed è limitata a individui o famiglie che hanno mantenuto il cognome nelle loro genealogie. La dispersione geografica del cognome Baunfeld, quindi, è chiaramente centrata in Sud America, con una distribuzione che potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori europei nei secoli XIX e XX.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea in America Latina, Baunfeld mostra un modello di distribuzione che riflette le migrazioni e gli insediamenti di comunità specifiche, possibilmente legate a gruppi ebrei o tedeschi, che cercarono nuove opportunità in questi paesi. La scarsità di dati in altre regioni del mondo indica che il cognome è molto raro al di fuori di questi contesti, consolidando il suo carattere di cognome di nicchia geografica e culturale.
Origine ed etimologia di Baunfeld
Il cognome Baunfeld ha un'origine che sembra legata a radici europee, probabilmente di origine tedesca o ebraica europea. La struttura del cognome, con componenti che ricordano termini tedeschi, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La parte "Baun" potrebbe essere correlata a "Bau", che in tedesco significa "costruzione" o "edificio", mentre "feld" significa "campo". Pertanto, una possibile interpretazione del cognome sarebbe "ambito edile" o "ambito edile", che indicherebbe un'origine legata ad una professione o ad una specifica collocazione geografica.
Un'altra ipotesi è che Baunfeld sia un cognome toponomastico, derivato da una località della Germania o delle regioni di lingua tedesca, portato poi in America dagli immigrati. La presenza in paesi come l'Argentina e il Brasile, dove c'era una significativa immigrazione ebraica tedesca ed europea, rafforza questa possibilità. Inoltre potrebbero esistere varianti ortografiche come "Baundfeld" o "Baundfeldt", sebbene non ci siano dati conclusivi al riguardo.
IlIl cognome può avere collegamenti anche con le comunità ebraiche europee, soprattutto se si considera che molti cognomi ebraici di origine tedesca o yiddish hanno adottato forme simili nel loro processo di assimilazione e migrazione. In questo contesto, Baunfeld potrebbe essere un cognome che si formò nelle comunità ebraiche che vivevano nelle regioni di lingua tedesca e che successivamente emigrarono in America, portando con sé il cognome e le tradizioni.
In sintesi, il cognome Baunfeld ha probabilmente un'origine toponomastica o professionale in Germania o nelle regioni vicine, con una possibile influenza da parte delle comunità ebraiche europee. L'etimologia suggerisce un significato legato ad un luogo o ad un'attività legata a campi o edifici, che riflette le radici culturali e lavorative delle famiglie che portano questo cognome.
Presenza regionale
La presenza del cognome Baunfeld è concentrata soprattutto in Sud America, con Argentina e Brasile come i paesi dove la sua incidenza è più significativa. In questi paesi, la storia dell'immigrazione europea, soprattutto da parte delle comunità tedesche ed ebraiche, ha facilitato la formazione e il mantenimento di famiglie con questo cognome. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori che risalgono ai secoli XIX e XX, quando grandi ondate di immigrati arrivarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità e libertà culturale.
In Argentina, la comunità ebraica e tedesca è stata particolarmente influente nella formazione dei cognomi e nella struttura sociale. La presenza di Baunfeld in questo paese potrebbe essere collegata a queste comunità, che stabilirono enclavi a Buenos Aires, Córdoba e in altre regioni. La continuità del cognome in queste zone indica una forte tradizione familiare e radici culturali.
In Brasile, l'incidenza del cognome è legata anche agli immigrati europei, soprattutto in stati come Rio Grande do Sul e San Paolo, dove le comunità germaniche ed ebraiche hanno avuto un impatto notevole. La migrazione in Brasile nel XX secolo, motivata dai conflitti in Europa e dalle opportunità economiche, portò alla formazione di famiglie con cognomi come Baunfeld, che mantengono ancora la loro presenza nei registri civili e nelle genealogie.
In altri continenti, come il Nord America e l'Europa, la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, limitata a individui emigrati in tempi recenti o che mantengono legami familiari con le comunità citate. La distribuzione regionale del cognome riflette, quindi, un modello di migrazione europea verso il Sud America, con persistenza in comunità di immigrati che hanno conservato nel tempo le proprie tradizioni e i propri cognomi.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Baunfeld è un riflesso delle migrazioni europee verso il Sud America, con una distribuzione che segue modelli storici di insediamento e insediamento di comunità di immigrati. La continuità del cognome in queste regioni dimostra l'importanza delle reti familiari e culturali nella conservazione delle identità specifiche nei contesti migratori.
Domande frequenti sul cognome Baunfeld
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Baunfeld