Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bavand è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Bavand è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.357 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in Iran, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e presenza anche in paesi del Nord America, Europa e Asia. La distribuzione dei Bavand può essere messa in relazione a specifiche radici storiche e culturali, soprattutto nelle regioni dove tradizioni e lignaggi familiari si sono conservati nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Bavand
L'analisi della distribuzione del cognome Bavand rivela che la sua presenza è maggiore in Iran, dove l'incidenza raggiunge circa 1.357 persone, rappresentando la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò equivale ad una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dove l’incidenza è molto più bassa. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 28 persone con questo cognome, il che indica una presenza minoritaria ma notevole in un paese con una grande diversità di cognomi e radici culturali. Anche il Canada e alcuni paesi europei mostrano piccole incidenze, con 5 in Canada, 4 in Svizzera, 4 in Tagikistan e 2 in Svezia, oltre a casi isolati in Austria, Germania, Danimarca, Inghilterra, Norvegia e Turchia, ciascuno con un'incidenza di 1 persona.
La distribuzione geografica del cognome Bavand suggerisce una probabile origine nelle regioni del Medio Oriente, in particolare nell'Iran, dove l'incidenza è chiaramente dominante. La presenza nei paesi occidentali, come gli Stati Uniti, il Canada e alcuni paesi europei, può essere spiegata con processi migratori e diaspore che hanno portato famiglie con radici in Iran o nelle regioni vicine a stabilirsi in questi paesi. La dispersione in paesi come Svizzera, Tagikistan, Svezia, Austria, Germania, Danimarca, Inghilterra, Norvegia e Turchia riflette movimenti migratori e relazioni storiche che hanno facilitato la diffusione del cognome nei diversi continenti.
In termini di modelli, si osserva che l'incidenza in Iran è sproporzionatamente più elevata rispetto ad altri paesi, il che rafforza l'ipotesi che il cognome Bavand abbia un'origine principalmente in quella regione. La presenza in Occidente e nei paesi europei e nordamericani, anche se in numero molto minore, indica che le famiglie che portano questo cognome sono emigrate e hanno messo radici in contesti culturali e sociali diversi, contribuendo alla diversità della sua distribuzione globale.
Origine ed etimologia di Bavand
Il cognome Bavand sembra avere radici nella regione dell'Iran, dove l'incidenza è nettamente predominante. L'etimologia di questo cognome può essere legata ad un toponimo, dato che nella storia e nella cultura persiana molti cognomi derivano da luoghi geografici, castelli, regioni o casate storiche. La parola "Bavand" potrebbe essere correlata al toponimo, a una fortezza o a una regione specifica dell'Iran, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi. La presenza del cognome in contesti storici persiani suggerisce che potrebbe avere un significato legato alla storia locale o ad una particolare caratteristica geografica.
In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Bavand, il che indica una possibile conservazione nella sua forma originaria. Tuttavia, in contesti migratori o in documenti dei paesi occidentali, potrebbero essersi verificati piccoli adattamenti o trascrizioni diverse, anche se non esistono prove concrete di varianti significative.
Il significato del cognome, se derivato da un toponimo, potrebbe essere correlato a un luogo specifico, una fortezza o una regione che è stata in un certo momento rilevante nella storia dell'Iran. L'etimologia del persiano o delle lingue correlate può offrire ulteriori indizi, ma attualmente le informazioni disponibili indicano principalmente un'origine geografica o familiare legata a quell'area.
In sintesi, il cognome Bavand ha probabilmente un'origine nella regione dell'Iran, associato ad un luogo o ad un lignaggio storico,e la sua conservazione nella sua forma originaria rafforza questa ipotesi. La presenza in altri paesi può essere spiegata da migrazioni e diaspore, che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendone l'identità culturale e la storia.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Bavand ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nel Medio Oriente, in particolare in Iran, dove l'incidenza è nettamente più elevata. La presenza nei paesi occidentali, come Stati Uniti e Canada, seppur su scala minore, indica che le migrazioni hanno portato famiglie con questo cognome in diversi continenti. In Europa, l'incidenza è molto bassa, con casi in Svizzera, Austria, Germania, Danimarca, Inghilterra e Norvegia, ciascuno con una sola persona registrata, il che mostra una dispersione limitata ma significativa in questi paesi.
In Asia, oltre all'Iran, è presente una presenza in Tagikistan, con un'incidenza di 4 persone, che potrebbe essere correlata a collegamenti culturali o storici nella regione dell'Asia centrale. La dispersione in questi paesi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto una portata più ampia in passato, o che migrazioni e relazioni storiche abbiano contribuito alla sua presenza in queste aree.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene piccola, riflette la tendenza migratoria delle famiglie iraniane e persiane verso questi paesi, soprattutto nel XX secolo. La comunità iraniana negli Stati Uniti, ad esempio, è stata significativa in alcuni stati e il cognome Bavand potrebbe far parte di quella diaspora culturale.
In Europa, la presenza in paesi come Svizzera, Austria, Germania, Danimarca, Inghilterra e Norvegia, sebbene minima, indica che alcune famiglie con radici in Iran o nelle regioni vicine sono emigrate e hanno stabilito la loro residenza in questi paesi. La dispersione in questi paesi può essere legata anche a movimenti accademici, sindacali o politici che hanno portato queste famiglie a stabilirsi in diversi contesti europei.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Bavand riflette chiaramente un'origine iraniana, con una dispersione limitata in altri continenti, principalmente in Occidente e in alcune regioni dell'Europa e dell'Asia centrale. La migrazione e le relazioni storiche sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.
Domande frequenti sul cognome Bavand
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bavand