Beghi

1.107 persone
26 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beghi è più comune

#2
Marocco Marocco
204
persone
#1
Italia Italia
752
persone
#3
Francia Francia
36
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.9% Concentrato

Il 67.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

26
paesi
Locale

Presente nel 13.3% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.107
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,226,739 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beghi è più comune

Italia
Paese principale

Italia

752
67.9%
1
Italia
752
67.9%
2
Marocco
204
18.4%
3
Francia
36
3.3%
4
Inghilterra
23
2.1%
5
Mauritania
14
1.3%
6
Brasile
12
1.1%
8
Iran
11
1%
9
India
10
0.9%
10
Afghanistan
5
0.5%

Introduzione

Il cognome Beghi è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 752 persone con questo cognome in Italia, che è il paese in cui la sua incidenza è più alta, seguita da paesi come Marocco, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, tra gli altri. La distribuzione geografica del cognome Beghi rivela un modello interessante che riflette sia i movimenti migratori storici sia l'influenza di comunità specifiche in diverse parti del mondo.

Questo cognome, probabilmente di origine europea, ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni e diaspore, consolidandosi in alcuni paesi e regioni. La presenza in paesi come Italia, Marocco, Francia e Stati Uniti indica una storia di mobilità e adattamento culturale. Inoltre, la sua incidenza nei paesi dell'America, dell'Asia e dell'Africa, sebbene inferiore rispetto all'Europa, mostra la dispersione globale di questa denominazione. In questo articolo verranno approfondite la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Beghi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo interessante casato.

Distribuzione geografica del cognome Beghi

Il cognome Beghi ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, essendo l'Italia il paese in cui la sua incidenza è più alta, con circa 752 persone che portano questo cognome. Ciò rappresenta la concentrazione più alta, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella regione italiana, forse in aree specifiche dove famiglie con questo nome si stabilirono secoli fa.

Fuori dall'Italia il cognome si riscontra in paesi come il Marocco, con un'incidenza di 204 persone, e in Francia, con 36 individui. La presenza in Marocco potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi storici tra Europa e Nord Africa, dove le comunità italiane o europee hanno avuto un'influenza significativa in determinati periodi. In Francia, l'incidenza potrebbe essere dovuta a movimenti migratori interni o alla vicinanza geografica, che facilita la diffusione dei cognomi italiani nella regione.

Nel Regno Unito, Stati Uniti, Iran, India e altri paesi la presenza del cognome Beghi è minore, con numeri compresi tra 1 e 23 persone. Questi dati riflettono una dispersione più recente o minore rispetto ai paesi mediterranei ed europei, probabilmente frutto delle migrazioni moderne o delle diaspore italiane in questi territori.

È importante sottolineare che l'incidenza in paesi come gli Stati Uniti (12 persone) e il Regno Unito (23 persone) potrebbe essere collegata alle comunità italiane emigrate nei secoli XIX e XX, portando con sé cognomi e tradizioni. La distribuzione nei paesi dell'America, dell'Asia e dell'Africa, sebbene più ridotta, mostra l'espansione globale del cognome attraverso diverse rotte migratorie e relazioni storiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Beghi mostra una netta predominanza in Italia, con una presenza significativa in Nord Africa ed Europa, ed una minore dispersione negli altri continenti, riflettendo modelli migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Beghi

Il cognome Beghi affonda le sue radici nella tradizione europea, precisamente in Italia, dove la sua incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con certezza l'origine, si può considerare che si tratti di un cognome di carattere toponomastico o patronimico, diffuso nelle regioni settentrionali dell'Italia, in particolare nelle zone in cui le famiglie adottavano nomi legati a luoghi o caratteristiche geografiche.

Il suffisso "-i" in molti cognomi italiani indica solitamente un'origine patronimica o collettiva, suggerendo che Beghi potrebbe derivare da un nome personale o da una caratteristica familiare. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un termine geografico o a un soprannome divenuto col tempo un cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcuni studiosi ritengono che potrebbe essere legato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi specifici. La possibile radice del cognome potrebbe essere correlata a parole dei dialetti regionali italiani o di lingue vicine, che nel tempo si consolidarono nella forma attuale.

Le varianti ortografiche del cognome Beghi non sono abbondanti, ma in alcunenei documenti storici o nei documenti antichi, si possono trovare piccole variazioni che riflettono i cambiamenti nella scrittura o nella pronuncia nel corso dei secoli. La presenza di queste varianti può offrire ulteriori indizi sulla loro origine ed evoluzione.

Storicamente il cognome Beghi è nato probabilmente in comunità rurali o in zone dove le famiglie mantenevano tradizioni e nomi legati al proprio ambiente geografico o al proprio lignaggio. La diffusione del cognome in diversi paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità migranti, ha contribuito alla sua conservazione e adattamento nelle diverse culture.

Presenza regionale

La presenza del cognome Beghi in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che ne hanno modellato l'attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Italia, la sua incidenza è quella più significativa, concentrandosi nelle aree del nord del Paese, dove le comunità familiari hanno mantenuto viva la tradizione del cognome attraverso generazioni.

Nel continente africano, l'incidenza in Marocco, con 204 persone, indica una possibile influenza di migrazioni o scambi storici tra Europa e Nord Africa. La presenza in paesi come Francia e Regno Unito testimonia anche la migrazione europea verso questi territori, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane emigrarono in cerca di migliori opportunità.

In America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile riflette le diaspore italiane che si stabilirono in questi paesi a partire dalla fine del XIX secolo. La dispersione in queste regioni ha contribuito alla conservazione del cognome e alla sua integrazione nelle culture locali.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Beghi è minima, con segnalazioni a Hong Kong, Malesia e Polinesia francese, che potrebbero essere associate a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità italiane in questi territori.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Beghi mostra una predominanza in Europa, soprattutto in Italia, con una presenza significativa in Africa e in America, ed una minore dispersione in altre regioni del mondo. Questi modelli riflettono la storia delle migrazioni, delle colonizzazioni e delle diaspore che hanno portato all'espansione di questo cognome a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Beghi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beghi

Attualmente ci sono circa 1.107 persone con il cognome Beghi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,226,739 nel mondo porta questo cognome. È presente in 26 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beghi è presente in 26 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beghi è più comune in Italia, dove circa 752 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beghi sono: 1. Italia (752 persone), 2. Marocco (204 persone), 3. Francia (36 persone), 4. Inghilterra (23 persone), e 5. Mauritania (14 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93% del totale mondiale.
Il cognome Beghi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Beghi (3)

Luisella Beghi

1921 - 2006

Professione: attore

Paese: Italia Italia

Roberto Beghi

1922 - Presente

Professione: calcio

Paese: Italia Italia

Galileo Beghi

1874 - 1944

Professione: politico

Paese: Italia Italia