Belaustegui

773 persone
8 paesi
Argentina paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Belaustegui è più comune

#2
Spagna Spagna
279
persone
#1
Argentina Argentina
347
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
102
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
44.9% Moderato

Il 44.9% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

773
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 10,349,288 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Belaustegui è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

347
44.9%
1
Argentina
347
44.9%
2
Spagna
279
36.1%
3
Stati Uniti d'America
102
13.2%
4
Cile
41
5.3%
5
Canada
1
0.1%
6
Inghilterra
1
0.1%
7
Messico
1
0.1%
8
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Belaustegui è uno di quei cognomi che, sebbene non siano molto conosciuti a livello mondiale, hanno una storia e una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Con un'incidenza totale stimata in circa 347 persone nel mondo, questo cognome presenta un'interessante distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. I paesi in cui la sua presenza è più notevole sono l'Argentina e la Spagna, con un'incidenza rispettivamente di 347 e 279 persone, il che indica una forte presenza in Sud America e nella penisola iberica. Inoltre, casi si registrano negli Stati Uniti, Cile, Canada, Regno Unito, Messico e Svezia, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome rivela sia radici storiche nei territori spagnoli sia processi migratori che hanno portato alla sua presenza in altri continenti. In questo articolo verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Belaustegui, offrendo una visione completa del suo significato e della sua rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Belaustegui

Il cognome Belaustegui mostra una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine nelle regioni di lingua spagnola, principalmente in Spagna e Argentina. Con un'incidenza di 279 persone in Spagna e 347 in Argentina, questi paesi concentrano la maggior parte della presenza del cognome, rappresentando circa l'80% del totale mondiale stimato. L'elevata incidenza in Argentina, con 347 persone, suggerisce che il cognome abbia avuto una significativa espansione durante i processi migratori europei verso il Sud America, soprattutto nei secoli XIX e XX. La presenza in Spagna, con 279 persone, indica che il cognome mantiene ancora profonde radici nel suo territorio d'origine, probabilmente nelle regioni settentrionali del Paese, dove sono comuni cognomi con caratteristiche simili.

Al di fuori di questi paesi, i casi si registrano negli Stati Uniti (102 persone), Cile (41), Canada (1), Regno Unito (1), Messico (1) e Svezia (1). La presenza negli Stati Uniti, anche se più ridotta rispetto ai paesi di lingua spagnola, riflette la migrazione delle famiglie con cognome Belaustegui alla ricerca di nuove opportunità. La presenza in paesi europei come Regno Unito, Svezia e Canada, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata a movimenti migratori più recenti o a legami familiari con l'Europa.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nella penisola iberica, con una significativa espansione in Sud America, soprattutto in Argentina, a causa dell'emigrazione spagnola. La dispersione nei paesi anglosassoni ed europei indica inoltre che, seppure meno frequente, il cognome ha raggiunto altri continenti attraverso migrazioni e rapporti familiari internazionali. La distribuzione riflette in definitiva uno schema tipico dei cognomi di origine spagnola, con una forte presenza in paesi con una storia di colonizzazione e migrazione dalla Spagna.

Origine ed etimologia del cognome Belaustegui

Il cognome Belaustegui ha un'origine chiaramente toponomastica, derivante da un luogo geografico dei Paesi Baschi, regione del nord della Spagna nota per la sua forte identità culturale e linguistica. La struttura del cognome, con componenti come "Bela" e "stegui", suggerisce una radice basca, dove "Bela" può essere correlato a termini che significano "bianco" o "puro" e "stegui" potrebbe essere collegato a un termine che si riferisce a un luogo o una caratteristica geografica specifica, come una collina, una valle o un fiume.

In termini di significato, sebbene non esista un'interpretazione definitiva, si può presumere che Belaustegui si riferisca a un luogo caratterizzato da qualche caratteristica fisica o naturale, come un sito elevato o con qualche particolarità nel suo paesaggio. La presenza di varianti ortografiche in altri cognomi baschi, come "Belaustegui" o "Belaustequi", rafforza l'idea di un'origine toponomastica, legata a un luogo specifico che veniva adottato come cognome dalle famiglie che risiedevano o provenivano da lì.

Il cognome si formò probabilmente nel Medioevo, in un contesto in cui le famiglie adottavano toponimi per identificarne la provenienza o la proprietà. La tradizione nei Paesi Baschi di utilizzare cognomi legati ai toponimi è molto antica, e Belaustegui sarebbe uno di quegli esempi che riflettono l'identità regionale e il legame con un territorio particolare. La diffusione del cognome in altri paesi, soprattutto in Sud America, è dovuta alla migrazione delle famiglie basche che portarono con sé il loro patrimonio toponomastico, mantenendo vivo il legame con le proprie radici culturali.e geografico.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Belaustegui in diverse regioni del mondo rivela una forte concentrazione in Europa e America, in particolare nei paesi di lingua spagnola. In Europa, l'incidenza in Spagna è significativa, con 279 persone, che rappresentano circa l'80% del totale mondiale stimato. Ciò conferma che l'origine del cognome è nella penisola iberica, in particolare nei Paesi Baschi, dove i cognomi toponomastici sono comuni e riflettono la storia e la geografia locale.

In America, l'Argentina si distingue con 347 persone, essendo il paese con la più alta incidenza del cognome. La presenza in Argentina è il risultato dell'emigrazione spagnola, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie basche emigrarono in cerca di migliori opportunità. L'elevata incidenza in Argentina riflette anche l'importanza delle comunità di lingua basca nel paese, che hanno mantenuto vive le proprie tradizioni e cognomi.

Negli altri continenti la presenza del cognome è molto più bassa, con casi negli Stati Uniti (102 persone), Cile (41), Canada (1), Regno Unito (1), Messico (1) e Svezia (1). La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere correlata a migrazioni recenti o storiche, mentre in Europa, Regno Unito e Svezia i casi potrebbero essere dovuti a movimenti migratori più recenti o a legami familiari. La presenza in Canada potrebbe essere collegata anche a migrazioni di origine europea, in linea con i modelli migratori del XX secolo.

Questo modello di distribuzione riflette la storia delle migrazioni e della colonizzazione, dove i cognomi di origine basca si espansero principalmente in Sud America, mantenendo il loro carattere toponomastico e culturale. La dispersione nei paesi anglosassoni e europei più lontani indica che, anche se in misura minore, il cognome ha raggiunto altri continenti, consolidando la sua presenza presso comunità di origine basca o discendenti di emigranti.

Domande frequenti sul cognome Belaustegui

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belaustegui

Attualmente ci sono circa 773 persone con il cognome Belaustegui in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 10,349,288 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Belaustegui è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Belaustegui è più comune in Argentina, dove circa 347 persone lo portano. Questo rappresenta il 44.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Belaustegui sono: 1. Argentina (347 persone), 2. Spagna (279 persone), 3. Stati Uniti d'America (102 persone), 4. Cile (41 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Belaustegui ha un livello di concentrazione moderato. Il 44.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Belaustegui (2)

Marta Belaustegui

1966 - Presente

Professione: attore

Paese: Spagna Spagna

Jon Belaustegui

1979 - Presente

Professione: pallamano

Paese: Spagna Spagna