Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Belkassem è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Belkassem è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua araba e nelle comunità con radici nel Nord Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 783 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Belkassem si trova in Marocco, con un'incidenza di 783 persone, che rappresentano la percentuale maggiore del totale mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Belgio, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Canada, Germania, Algeria, Mauritania, Arabia Saudita, Svezia, Tunisia e Stati Uniti, anche se in misura minore. Questo modello suggerisce un’origine con radici nel mondo arabo e un’espansione che può essere collegata a movimenti migratori, diaspore e relazioni storiche tra i paesi nordafricani e l’Europa. La presenza di questo cognome in diversi continenti riflette le dinamiche della migrazione e della diaspora araba, che hanno portato nomi come Belkassem a stabilirsi in varie comunità nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Belkassem
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Belkassem rivela una concentrazione predominante in Marocco, dove l'incidenza raggiunge 783 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò suggerisce che l'origine del cognome sia probabilmente legata a questa regione, dato che l'incidenza in Marocco è schiacciante rispetto ad altri paesi. La presenza in paesi europei come il Belgio, con 52 persone, e in Spagna, Francia, Paesi Bassi, Germania e altri, indica una significativa diaspora in Europa, probabilmente il risultato di migrazioni storiche e movimenti economici. L'incidenza in Belgio, ad esempio, con 52 persone, riflette la presenza di comunità maghrebine nel paese, che hanno mantenuto i loro cognomi tradizionali attraverso le generazioni. Nei paesi del Nord America e dell'America Latina, come Canada, Stati Uniti, Messico e Argentina, la presenza è molto inferiore, con registrazioni che variano tra 1 e 4 persone, indicando una presenza dispersa e possibilmente collegata a recenti migrazioni o a familiari stabiliti in quelle regioni.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome ha forti radici nel Nord Africa, in particolare in Marocco, e che la sua presenza in Europa e in altri continenti è il risultato dei movimenti migratori del XX e XXI secolo. L’incidenza in paesi come Francia e Belgio può essere spiegata dalle relazioni coloniali e dalla migrazione dei lavoratori nordafricani verso l’Europa in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come il Canada e gli Stati Uniti riflette anche la tendenza dei migranti nordafricani a stabilirsi in comunità con reti di sostegno in questi paesi. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Belkassem riflette sia la sua origine nel mondo arabo e magrebino sia i modelli migratori che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti, mantenendo la sua identità culturale e linguistica in varie comunità.
Origine ed etimologia di Belkassem
Il cognome Belkassem ha radici chiaramente legate al mondo arabo, nello specifico nella regione nordafricana, in paesi come Marocco, Algeria e Tunisia. La struttura del cognome suggerisce un'origine patronimica o toponomastica, comune nei nomi arabi. La particella "Bel" può essere correlata alla parola araba "al" (il), e "Kassem" o "Kassem" è un nome proprio che significa "colui che distribuisce" o "colui che distribuisce", derivato dal verbo arabo "kassama", che significa "distribuire" o "dividere". Pertanto il cognome può essere interpretato come "colui che distribuisce" oppure "colui che distribuisce", indicando eventualmente un'origine professionale o una caratteristica della famiglia in epoche storiche, come commercianti, distributori o addetti alla distribuzione di beni o risorse.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come Belkassem, Belkassem o anche Kassem, a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura. La presenza della particella "Bel" nel cognome può riflettere anche un adattamento fonetico o ortografico nei diversi paesi, soprattutto in Europa, dove la traslitterazione può variare. Il cognome, quindi, ha un significato che rimanda ad una funzione sociale o caratteristica familiare legata alla distribuzione o distribuzione, e la sua origine risale alle tradizioni arabe.che valorizzano nomi con significati legati a virtù o ruoli sociali.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere stato adottato da famiglie che ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità, oppure che sia stato tramandato di generazione in generazione come simbolo di identità e appartenenza culturale. La presenza in paesi diversi e la variabilità nell'ortografia riflettono l'adattamento del cognome a lingue e sistemi di scrittura diversi, mantenendo la sua radice nella lingua araba e il suo significato originario.
Presenza regionale
Il cognome Belkassem ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione principale nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove l'incidenza è di 783 persone. Ciò indica che il cognome è prevalentemente di origine maghrebina e che il suo uso rimane forte in quella comunità. In Europa, paesi come il Belgio, con 52 persone, e la Francia, con 8, mostrano una presenza significativa, riflettendo le migrazioni storiche e contemporanee delle comunità nordafricane verso questi paesi. Rilevante è anche la presenza in Spagna, con 12 persone, visto il legame storico e geografico tra la Penisola Iberica e il Nord Africa.
In altri continenti, come il Nord America, si registrano record in Canada e negli Stati Uniti, anche se su scala minore, con rispettivamente 4 e 1 persona. In America Latina, anche paesi come Messico e Argentina mostrano presenze, anche se molto disperse, rispettivamente con 12 e 4 persone. L'incidenza in paesi come la Germania, con 3 persone, e in Arabia Saudita, Tunisia, Mauritania, Svezia e Tunisia, con 1 ciascuno, indica che il cognome ha raggiunto diverse regioni attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.
Il modello regionale riflette la storia della migrazione e della diaspora delle comunità arabe e del Maghreb, che hanno portato i loro nomi e le loro tradizioni in diverse parti del mondo. La forte presenza in Marocco ne conferma l'origine in quella regione, mentre la dispersione in Europa e in America mostra le rotte migratorie e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse comunità. La distribuzione potrebbe essere influenzata anche da fattori storici, economici e sociali, che hanno favorito la migrazione delle famiglie con il cognome Belkassem verso paesi con opportunità di lavoro e comunità di sostegno per gli immigrati arabi e maghrebini.
Domande frequenti sul cognome Belkassem
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belkassem