Bellalta

115 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bellalta è più comune

#2
Cile Cile
39
persone
#1
Spagna Spagna
50
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.5% Moderato

Il 43.5% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

115
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 69,565,217 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bellalta è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

50
43.5%
1
Spagna
50
43.5%
2
Cile
39
33.9%
4
Argentina
4
3.5%
5
Algeria
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Bellalta è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 50 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

I paesi in cui il cognome Bellaalta è più diffuso sono principalmente Spagna, Cile, Stati Uniti, Argentina e, in misura minore, Algeria. L'incidenza in questi paesi varia, con Spagna e Cile i luoghi in cui la sua presenza è più notevole. La distribuzione di questo cognome può essere legata a migrazioni, movimenti coloniali o scambi culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia ci consente di comprenderne meglio il contesto e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Bellaalta

Il cognome Bellalta presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza totale nel mondo è stimata in circa 50 persone, concentrate principalmente in alcuni paesi di lingua spagnola e in specifiche comunità degli Stati Uniti. La maggior parte dei portatori del cognome si trova in Spagna, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che questo paese è il nucleo principale della sua presenza.

Segue il Cile, dove l'incidenza raggiunge circa il 39% del totale mondiale, consolidando questo Paese come uno dei principali luoghi in cui si trova il cognome. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza del 21%, riflette la migrazione e la diaspora delle famiglie di lingua spagnola, oltre a possibili collegamenti con le comunità latinoamericane. L'Argentina, con il 4%, e l'Algeria, con l'1%, rappresentano altre fonti di presenza, anche se su scala minore.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da vari fattori storici. La colonizzazione spagnola in America Latina, in particolare in Cile e Argentina, favorì la diffusione dei cognomi spagnoli in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata a migrazioni recenti o storiche dai paesi di lingua spagnola. La presenza in Algeria, seppure minima, potrebbe essere collegata a specifici movimenti migratori o collegamenti coloniali in epoche passate.

Rispetto ad altri cognomi, Bellalta mostra una distribuzione abbastanza concentrata in alcuni paesi, senza una presenza significativa in regioni al di fuori di questi. La dispersione nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati riflette la storia di migrazione e colonizzazione che ha plasmato la loro presenza attuale.

Origine ed etimologia del cognome Bellaalta

Il cognome Bellaalta ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici. La struttura del cognome, che unisce il prefisso "Bella" (che in spagnolo significa "bello" o "bellissimo") con il suffisso "-alta" (traducibile come "alto" o "elevato"), suggerisce un possibile riferimento ad un luogo elevato o ad un elemento geografico distintivo. Il cognome deriva probabilmente da un toponimo che descrive un luogo con caratteristiche particolari, come una collina, una montagna o un punto elevato di notevole bellezza.

A livello di significato, Bellalta potrebbe essere interpretato come "luogo bello ed elevato" o "bella altezza", il che rafforza l'ipotesi della sua origine in un toponimo. Le varianti ortografiche, sebbene non abbondanti, potrebbero includere forme come Bellalta o Bellaltae, a seconda degli adattamenti regionali o delle evoluzioni linguistiche nel tempo.

Il cognome probabilmente ha avuto origine in regioni dove la geografia montuosa o elevata era significativa e la sua adozione come cognome di famiglia potrebbe essere avvenuta nel Medioevo, quando molte famiglie iniziarono ad adottare nomi legati al loro ambiente o a caratteristiche distintive del luogo di residenza. La presenza in paesi come Spagna e Cile rafforza l'ipotesi di un'origine iberica, dato che questi paesi condividono radici culturali e linguistiche comuni.

In sintesi, Bellalta risulta essere un cognome toponomastico che affonda le sue radici nella descrizione di un luogo bello ed elevato, adottato successivamente dalle famiglie che abitavano o erano imparentate con quelle aree geografiche. L'etimologiaRiflette un legame con la natura e il paesaggio, aspetti che in passato erano importanti nell'identificazione di stirpi e territori.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Bellalta per continenti rivela una presenza prevalentemente in Europa e America, con una piccola presenza in Africa e Stati Uniti. In Europa, la Spagna è il paese dove il cognome ha la maggiore incidenza, consolidandosi come nucleo principale. L'influenza della colonizzazione e l'espansione della lingua spagnola in America Latina ha portato anche paesi come Cile e Argentina ad avere una presenza significativa del cognome.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, la presenza di Bellalta è in gran parte dovuta alle recenti migrazioni e alle comunità ispanofone che ne hanno portato con sé i cognomi. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene inferiore rispetto ai paesi dell'America Latina, riflette la tendenza migratoria e l'integrazione delle famiglie con radici nei paesi di lingua spagnola.

In Africa, la presenza in Algeria, seppur minima, può essere messa in relazione a movimenti migratori storici o a connessioni coloniali, pur non costituendo una presenza significativa in termini di incidenza. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori e le colonizzazioni abbiano influenzato la distribuzione di cognomi come Bellalta.

In termini regionali, in Europa, il cognome mantiene una presenza stabile nelle aree ispanofone e nelle regioni con influenza spagnola. In America, la sua distribuzione riflette la storia coloniale e le migrazioni interne. La presenza negli Stati Uniti mostra l'espansione del cognome al di fuori della sua regione d'origine, adattandosi a nuove comunità e contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Bellalta

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bellalta

Attualmente ci sono circa 115 persone con il cognome Bellalta in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 69,565,217 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bellalta è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bellalta è più comune in Spagna, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bellalta sono: 1. Spagna (50 persone), 2. Cile (39 persone), 3. Stati Uniti d'America (21 persone), 4. Argentina (4 persone), e 5. Algeria (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Bellalta ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.