Belloli

3.240 persone
15 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Belloli è più comune

#2
Brasile
578
persone
#1
Italia
1.925
persone
#3
Stati Uniti d'America
409
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
59.4% Concentrato

Il 59.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.240
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,469,136 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Belloli è più comune

Paese principale

Italia

1.925
59.4%
1
1.925
59.4%
2
578
17.8%
3
409
12.6%
4
179
5.5%
5
74
2.3%
6
37
1.1%
7
22
0.7%
8
6
0.2%
9
3
0.1%
10
2
0.1%

Introduzione

Il cognome Belloli è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2.425 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi continenti e paesi. L'incidenza più alta si riscontra in Italia, con 1.925 persone, il che indica che la sua origine è probabilmente legata a questo paese europeo. Inoltre, si osserva una presenza notevole nei paesi dell’America Latina, negli Stati Uniti e in alcune nazioni europee, riflettendo modelli migratori e connessioni culturali. La storia e il significato del cognome Belloli possono essere legati a radici italiane, eventualmente con connotazioni geografiche o patronimiche, sebbene il suo uso e la sua distribuzione siano stati influenzati anche da movimenti migratori e processi storici. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, origine e caratteristiche regionali per comprendere meglio la storia e il contesto di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Belloli

Il cognome Belloli presenta una distribuzione geografica che riflette sia la sua probabile origine in Italia, sia la sua espansione verso altri paesi attraverso le migrazioni. L'incidenza totale a livello mondiale, secondo i dati, è di circa 2.425 persone, con la concentrazione più alta in Italia, dove si registrano 1.925 individui, che rappresentano circa il 79,4% del totale mondiale. Ciò conferma che l'Italia è il paese d'origine più probabile del cognome e che la sua presenza lì è significativa, probabilmente dovuta a profonde radici familiari e culturali.

Fuori dall'Italia il cognome Belloli è presente nei paesi dell'America e dell'Europa. In Brasile ci sono 578 persone con questo cognome, pari a circa il 23,9% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane durante i secoli XIX e XX, quando molti italiani emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità. Negli Stati Uniti sono presenti 409 persone, che rappresentano circa il 16,9% del totale, riflettendo anche i movimenti migratori e la diaspora italiana nel Nord America.

In Argentina si registrano 179 persone, indice di una presenza significativa in un Paese con una grande comunità di discendenza italiana. Altri paesi con un'incidenza inferiore includono Svizzera (74), Francia (37), Belgio (22), Regno Unito (6), India (3), Australia (2) e paesi dell'America Latina come Cile, Ecuador e Paraguay, con cifre inferiori a 2. In Asia, Africa e Oceania, la presenza è minima, con registrazioni di 1 o 2 persone in ciascuna regione, forse riflettendo casi isolati o migrazioni recenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Belloli abbia avuto origine in Italia e successivamente si sia disperso principalmente attraverso le migrazioni verso l'America e altre parti d'Europa. L'elevata incidenza in Brasile e Argentina, in particolare, evidenzia l'influenza della diaspora italiana in questi paesi, dove molte famiglie italiane hanno stabilito radici durature. La presenza negli Stati Uniti riflette anche le ondate migratorie del XX secolo, che hanno portato molte famiglie italiane a stabilirsi in diverse regioni del Paese.

Rispetto ad altri cognomi di origine italiana, Belloli mostra una distribuzione che segue schemi simili ad altri cognomi con radici geografiche o patronimiche, con una forte presenza in Italia e una significativa espansione nei paesi con comunità italiane consolidate. La dispersione geografica potrebbe anche essere correlata alle rotte migratorie europee e alle politiche di immigrazione del XIX e XX secolo, che facilitarono l'arrivo degli italiani in America e in altre regioni.

Origine ed etimologia di Belloli

Il cognome Belloli, nella sua forma attuale, sembra avere radici italiane, in particolare dal nord del paese, dove sono comuni molti cognomi che terminano in "-oli" o "-elli". La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa. È tuttavia plausibile che Belloli derivi da un toponimo, una caratteristica geografica o un nome proprio che, nel tempo, diede origine a questo cognome di famiglia.

In termini di significato, non esiste una definizione chiara o univoca per Belloli, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma derivata di un nome proprio, come "Bellino" o "Bellino" in italiano, che significa "carino" o "bello". In alternativa potrebbe essere legato ad una località chiamata Belloli o simile, che sarebbe la radice toponomastica del cognome. La presenza dentrole regioni settentrionali italiane, dove abbondano i cognomi con la desinenza "-oli", rafforzano questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come Bellolo, Belloni o Belloli, a seconda delle regioni e delle trascrizioni storiche. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata da cambiamenti o adattamenti fonetici nei diversi paesi, soprattutto in contesti migratori in cui l'ortografia è stata adattata alle lingue locali.

Storicamente, i cognomi italiani con desinenza in "-oli" sono solitamente legati a famiglie di una certa antichità, con radici in comunità rurali o centri urbani del nord Italia. La diffusione del cognome Belloli in diverse regioni italiane e la sua presenza nei paesi di emigrazione italiana rafforzano l'idea di un'origine legata alla cultura e alla storia di quella zona.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Belloli nei diversi continenti rivela chiari modelli di migrazione e insediamento. In Europa l'Italia è chiaramente il centro di distribuzione, con 1.925 persone, che rappresentano circa il 79,4% del totale mondiale. La forte concentrazione in Italia indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, probabilmente nel nord del Paese, dove sono comuni cognomi che terminano in "-oli".

In America la presenza è notevole in Brasile, con 578 persone, e in Argentina, con 179. L'immigrazione italiana in questi paesi nei secoli XIX e XX fu significativa e molte famiglie italiane portarono i loro cognomi in queste terre, dove si stabilirono in comunità che ne mantengono ancora vivo il patrimonio culturale e linguistico. L'incidenza in Brasile, in particolare, riflette la grande ondata migratoria italiana, che ha trasformato molte regioni del Paese in centri di comunità italiane.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono 409 persone con il cognome Belloli, risultato delle migrazioni di italiani in cerca di migliori opportunità di lavoro e di vita. La presenza negli Stati Uniti riflette anche l'integrazione delle comunità italiane nella società americana, con molte famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso generazioni.

In altri continenti, l'incidenza è minima, con record in paesi come Svizzera, Francia, Belgio, India, Australia e in alcuni paesi dell'America Latina, dove le cifre sono molto basse. Ciò indica che la dispersione del cognome Belloli al di fuori dell'Italia e delle principali comunità migranti è stata limitata, seppur significativa dal punto di vista storico e culturale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Belloli evidenzia una consolidata origine italiana, con una significativa espansione verso l'America e il Nord America, spinta da migrazioni e diaspore. La presenza in diverse regioni riflette i legami culturali e migratori che hanno portato questo cognome ad essere riconosciuto in varie parti del mondo, anche se con maggiore predominanza in Italia e nei paesi a forte comunità italiana.

Domande frequenti sul cognome Belloli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Belloli

Attualmente ci sono circa 3.240 persone con il cognome Belloli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,469,136 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Belloli è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Belloli è più comune in Italia, dove circa 1.925 persone lo portano. Questo rappresenta il 59.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Belloli sono: 1. Italia (1.925 persone), 2. Brasile (578 persone), 3. Stati Uniti d'America (409 persone), 4. Argentina (179 persone), e 5. Svizzera (74 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.7% del totale mondiale.
Il cognome Belloli ha un livello di concentrazione concentrato. Il 59.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.