Bennacer

15.477 persone
21 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bennacer è più comune

#2
Francia Francia
789
persone
#1
Algeria Algeria
13.801
persone
#3
Marocco Marocco
783
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.2% Molto concentrato

Il 89.2% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

15.477
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 516,896 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bennacer è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

13.801
89.2%
1
Algeria
13.801
89.2%
2
Francia
789
5.1%
3
Marocco
783
5.1%
4
Canada
23
0.1%
6
Belgio
15
0.1%
7
Spagna
13
0.1%
8
Inghilterra
10
0.1%
9
Paesi Bassi
6
0%
10
Svezia
4
0%

Introduzione

Il cognome Bennacer è uno dei cognomi che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con influenza del mondo arabo e nelle comunità migranti in Europa e America. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.801 le persone nel mondo che portano il cognome Bennacer, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi a maggiore diffusione mondiale. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è particolarmente diffuso in Algeria, Francia e Marocco, tra gli altri paesi, suggerendo un'origine con radici nel mondo arabo o nelle regioni del Nord Africa. La presenza del cognome Bennacer nei diversi continenti, nonché la sua storia e il suo significato, offrono un interessante spaccato delle migrazioni, delle influenze culturali e delle tradizioni familiari che hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse comunità nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bennacer

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bennacer rivela che la sua presenza è particolarmente significativa nei paesi nordafricani e nelle comunità di origine araba in Europa. L'incidenza più alta si riscontra in Algeria, con circa 13.801 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione del cognome in una singola nazione. Ciò indica che Bennacer ha probabilmente un'origine radicata in questa regione, dove i cognomi patronimici e toponomastici sono comuni e riflettono la storia e la cultura locale.

La Francia è al secondo posto per incidenza, con circa 789 persone che portano il cognome Bennacer. La presenza in Francia può essere spiegata dalle migrazioni dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molti algerini emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto vive le sue tradizioni e i suoi cognomi, il che spiega la presenza significativa del cognome Bennacer in quel paese.

Anche il Marocco ha un'incidenza notevole, con circa 783 persone con questo cognome. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra questi paesi del Maghreb favoriscono la diffusione di cognomi comuni nella regione. Altri paesi con un'incidenza minore includono Canada, Stati Uniti, Belgio, Spagna e Regno Unito, dove la presenza del cognome Bennacer riflette le migrazioni e le diaspore delle comunità maghrebine e arabe in generale.

In America, paesi come Canada e Stati Uniti mostrano piccole comunità con il cognome Bennacer, con incidenze rispettivamente di 17 e 10, indicando una presenza residua ma significativa nelle comunità migranti. La distribuzione in questi paesi riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo, dove le comunità arabe e maghrebine hanno messo radici nel Nord America.

In Europa, oltre alla Francia, si rilevano piccole incidenze in Belgio, Spagna e Regno Unito, il che dimostra la dispersione delle comunità arabe e magrebine in diversi paesi europei. La presenza in questi paesi può essere correlata ai movimenti migratori storici e attuali, nonché all'integrazione di queste comunità nelle società locali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bennacer mostra una concentrazione nel Nord Africa e nei paesi con comunità migranti maghrebine, con una presenza dispersa in Europa e America. Questi modelli riflettono migrazioni, relazioni coloniali e connessioni culturali che hanno facilitato la diffusione del cognome in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Bennacer

Il cognome Bennacer ha radici che probabilmente si trovano nel mondo arabo, più precisamente nella regione del Maghreb, che comprende paesi come Algeria, Marocco e Tunisia. La struttura del cognome, che inizia con "Ben", è una caratteristica comune nei cognomi arabi e significa "figlio di". Questo prefisso è molto comune nei cognomi patronimici arabi e viene combinato con un nome proprio o con un elemento che indica lignaggio o ascendenza.

Nel caso di Bennacer la seconda parte del cognome può derivare da un nome, da una caratteristica geografica o da un termine che in arabo ha un significato specifico. La forma "Bennacer" può essere interpretata come "figlio di Nacer" o "figlio di Nacer", essendo "Nacer" un nome proprio o un termine che può avere interpretazioni diverse a seconda del contesto culturale e linguistico. La presenza del prefisso "Ben" nel cognome ne conferma il carattere patronimico, comune nelle tradizioni arabe e musulmane,dove i cognomi riflettono gli antenati della famiglia.

Le varianti ortografiche del cognome Bennacer possono includere forme come Ben Nacer, Ben Nacer o Nacer, a seconda della regione e degli adattamenti fonetici o scritti nei diversi paesi. L'etimologia del cognome potrebbe essere legata anche a termini che in arabo significano "nascere" o "generare", che potrebbero conferire un significato simbolico legato alla vita, alla fertilità o alla continuità familiare.

L'origine del cognome Bennacer, quindi, rientra nella tradizione patronimica araba, che si è trasmessa di generazione in generazione nelle comunità del Maghreb e nelle diaspore in Europa e America. La storia di questi cognomi riflette l'importanza degli antenati e dell'identità familiare nelle culture arabe, nonché il loro adattamento nei diversi contesti culturali e linguistici nel corso del tempo.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bennacer in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e insediamento che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. Nel Nord Africa, soprattutto in Algeria e Marocco, il cognome è molto diffuso, indicando un'origine profonda in queste comunità. L'incidenza in questi paesi supera di gran lunga quella di altre nazioni, consolidando Bennacer come cognome con radici nella cultura magrebina.

In Europa la presenza del cognome Bennacer è concentrata soprattutto in Francia, dove l'incidenza raggiunge circa 789 persone. La storia delle migrazioni dall'Algeria e da altri paesi del Maghreb nel corso del XX secolo ha portato alla formazione di comunità maghrebine in Francia, che hanno mantenuto le proprie tradizioni e cognomi. Anche la presenza in Belgio, Spagna e Regno Unito, sebbene più piccola, riflette queste migrazioni e l'integrazione di queste comunità nelle diverse società europee.

In America l'incidenza del cognome Bennacer è inferiore, con piccole comunità in Canada e Stati Uniti. La presenza in questi paesi è dovuta alle migrazioni delle comunità magrebine e arabe alla ricerca di migliori opportunità economiche e di vita. La dispersione in questi continenti mostra anche l'espansione di queste comunità attraverso le migrazioni internazionali negli ultimi decenni.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Bennacer è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e diffusione siano strettamente legate alle regioni del Maghreb e alle diaspore in Europa e America. La distribuzione regionale del cognome riflette, quindi, le rotte migratorie e le connessioni culturali che ne hanno definito la presenza nel mondo odierno.

Domande frequenti sul cognome Bennacer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bennacer

Attualmente ci sono circa 15.477 persone con il cognome Bennacer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 516,896 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bennacer è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bennacer è più comune in Algeria, dove circa 13.801 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bennacer sono: 1. Algeria (13.801 persone), 2. Francia (789 persone), 3. Marocco (783 persone), 4. Canada (23 persone), e 5. Stati Uniti d'America (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Bennacer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.