Benoliel

3.967 persone
25 paesi
Angola paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Benoliel è più comune

#2
Francia Francia
762
persone
#1
Angola Angola
2.171
persone
#3
Brasile Brasile
361
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.7% Concentrato

Il 54.7% delle persone con questo cognome vive in Angola

Diversità geografica

25
paesi
Locale

Presente nel 12.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.967
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,016,637 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Benoliel è più comune

Angola
Paese principale

Angola

2.171
54.7%
1
Angola
2.171
54.7%
2
Francia
762
19.2%
3
Brasile
361
9.1%
4
Portogallo
217
5.5%
6
Canada
66
1.7%
7
Sudafrica
43
1.1%
8
Inghilterra
40
1%
9
Spagna
20
0.5%
10
Venezuela
20
0.5%

Introduzione

Il cognome Benoliel è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Con un'incidenza complessiva stimata in circa 4.000 persone, questo cognome riflette una storia e un'origine che si intrecciano con culture e migrazioni diverse. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi dell'America e dell'Europa, essendo particolarmente diffusa in paesi come Angola, Francia, Brasile, Portogallo, Stati Uniti e Canada. La presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo suggerisce un'origine con radici in comunità specifiche, eventualmente con legami storici con la diaspora ebraica o comunità sefardite, sebbene possa essere associato anche ad altri contesti culturali. Successivamente, verranno analizzati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Benoliel, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, per offrire una visione completa della sua storia e della sua attualità.

Distribuzione geografica del cognome Benoliel

Il cognome Benoliel presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. Secondo i dati disponibili, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 4.000 individui. I paesi con la prevalenza più alta sono l'Angola, con 2.171 persone, seguita da Francia con 762, Brasile con 361, Portogallo con 217 e Stati Uniti con 199. Altri paesi in cui si registra una presenza significativa includono Canada, Sud Africa, Regno Unito, Spagna, Venezuela e diversi paesi dell'America Latina e dell'Europa.

In Angola l'incidenza del Benoliel è particolarmente elevata, il che potrebbe essere correlato alla storia delle comunità ebraiche sefardite emigrate in Africa in diversi momenti storici. La presenza in Francia e Brasile suggerisce anche una diaspora che potrebbe essere collegata a comunità ebraiche o migrazioni per ragioni economiche o politiche. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene inferiore rispetto ad Africa ed Europa, indica un'espansione del cognome nelle comunità di immigrati nel Nord America.

Questo modello di distribuzione riflette, in parte, le migrazioni delle comunità ebraiche sefardite e di altre comunità europee che, nel corso dei secoli, si sono spostate verso continenti diversi in cerca di migliori condizioni di vita o per motivi di persecuzione. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Brasile e Venezuela, potrebbe anche essere collegata ai movimenti migratori durante i secoli XIX e XX, quando molte comunità ebraiche ed europee emigrarono in queste regioni.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Benoliel mostra una distribuzione che combina la presenza in Africa, Europa e America, indicando un cognome con radici in comunità con una storia di diaspora e migrazione. La dispersione geografica può anche riflettere la storia di comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale e religiosa attraverso generazioni, adattandosi ad ambienti diversi e contribuendo alla diversità culturale dei paesi in cui si sono stabilite.

Origine ed etimologia di Benoliel

Il cognome Benoliel ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è comunemente associata alle comunità ebraiche sefardite. La struttura del cognome, che inizia con "Ben", significa in ebraico "figlio di", caratteristica tipica dei cognomi patronimici della tradizione ebraica. La seconda parte, "Oliel", potrebbe derivare da un nome proprio o da un termine ebraico che ha un significato specifico, anche se la sua interpretazione esatta può variare.

Il prefisso "Ben" è molto comune nei cognomi ebrei e sefarditi, indicando discendenza o lignaggio. La seconda parte, "Oliel", potrebbe essere correlata ad un nome di persona o ad un termine che denota una qualità o caratteristica. Alcuni studi suggeriscono che "Oliel" potrebbe essere collegato a un nome ebraico che significa "Dio è la mia luce" o "il mio Dio è luce", sebbene questa interpretazione richieda ulteriore supporto etimologico.

Le varianti ortografiche del cognome Benoliel possono includere forme come Benoliel, Benoliel o anche adattamenti in diverse lingue o regioni, a seconda della trascrizione e della migrazione. La presenza del cognome in paesi con comunità ebraiche storiche, come Francia, Portogallo e paesi del Nord Africa, rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata a comunità sefardite espulse o emigrate in momenti diversi della storia.

Il contesto storico del cognome Benoliel fa parte della diasporaEbraici, soprattutto nelle comunità sefardite che furono espulse dalla penisola iberica nel 1492 e successivamente disperse in diverse regioni del mondo. La presenza in Africa, Europa e America riflette questa storia di migrazione e adattamento culturale, mantenendo viva l'identità attraverso cognomi e tradizioni familiari.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Benoliel ha una presenza notevole in diversi continenti, con una distribuzione che riflette sia le migrazioni storiche che le comunità stabilite in diverse regioni. In Africa, soprattutto in Angola, l'incidenza è la più alta, con 2.171 persone, indicando una comunità significativa che potrebbe avere radici nelle migrazioni sefardite o in comunità stabilite nella regione da diverse generazioni.

In Europa, paesi come la Francia (762) e il Portogallo (217) mostrano una presenza importante, coerente con la storia delle comunità ebraiche sefardite in questi territori. La presenza in Spagna, sebbene più piccola (20), potrebbe anche essere collegata alla storia della diaspora sefardita e alle successive migrazioni.

Anche il Nord e il Sud America mostrano una presenza significativa. Negli Stati Uniti ci sono circa 199 persone con il cognome Benoliel, che riflette la migrazione delle comunità ebraiche ed europee nel Nord America nel XIX e XX secolo. In Canada l'incidenza è inferiore, con 66 persone, ma rappresenta comunque una comunità consolidata.

In America Latina, paesi come Venezuela (20), Argentina (12) e Brasile (361) hanno registrazioni di persone con questo cognome. La presenza in Brasile, in particolare, è notevole e può essere collegata alla migrazione delle comunità ebraiche sefardite arrivate in Brasile in diversi momenti storici, soprattutto nel XX secolo. L'incidenza in Venezuela e Argentina riflette anche la migrazione delle comunità ebraiche ed europee che cercavano nuove opportunità in queste regioni.

In Oceania, l'Australia ha una presenza molto ridotta, con solo 5 persone, ma ciò indica che il cognome è arrivato anche in queste regioni attraverso migrazioni moderne.

In sintesi, la distribuzione del cognome Benoliel nei diversi continenti riflette una storia di migrazioni, diaspora e insediamento in varie comunità. La presenza in Africa, Europa e America evidenzia una traiettoria che potrebbe essere collegata alle comunità ebraiche sefardite, sebbene possa includere anche altri gruppi culturali che hanno adottato o condiviso questo cognome nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Benoliel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Benoliel

Attualmente ci sono circa 3.967 persone con il cognome Benoliel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,016,637 nel mondo porta questo cognome. È presente in 25 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Benoliel è presente in 25 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Benoliel è più comune in Angola, dove circa 2.171 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Benoliel sono: 1. Angola (2.171 persone), 2. Francia (762 persone), 3. Brasile (361 persone), 4. Portogallo (217 persone), e 5. Stati Uniti d'America (199 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.5% del totale mondiale.
Il cognome Benoliel ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Angola, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Benoliel (3)

Joshua Benoliel

1873 - 1932

Professione: fotografo

Jack Benoliel

1928 - 2017

Professione: giornalista

Paese: Argentina Argentina

Bernard Benoliel

1965 - Presente

Professione: giornalista

Paese: Francia Francia