Bensafi

5.891 persone
10 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bensafi è più comune

#2
Francia Francia
188
persone
#1
Algeria Algeria
5.543
persone
#3
Marocco Marocco
136
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.1% Molto concentrato

Il 94.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

5.891
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,358,004 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bensafi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

5.543
94.1%
1
Algeria
5.543
94.1%
2
Francia
188
3.2%
3
Marocco
136
2.3%
4
Belgio
11
0.2%
5
Qatar
6
0.1%
6
Inghilterra
3
0.1%
7
Spagna
1
0%
8
Lussemburgo
1
0%
9
Svezia
1
0%

Introduzione

Il cognome Bensafi è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi con legami storici e culturali con il mondo arabo e maghrebino. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 5.543 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è più notevole in paesi come Algeria, Francia e Marocco, sebbene vi siano segnalazioni anche in altri paesi in Europa, America e oltre. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno discusse in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bensafi, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Bensafi

L'analisi della distribuzione del cognome Bensafi rivela una presenza predominante in paesi con legami storici con il mondo arabo e maghrebino. L'incidenza globale è stimata in 5.543 persone, distribuite principalmente in alcuni Paesi specifici. La concentrazione più alta si registra in Algeria, con un'incidenza di 5.543 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza mondiale del cognome. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente legate alla storia e alla cultura del territorio.

In Francia, il cognome Bensafi ha un'incidenza di 188 persone, il che riflette un importante modello migratorio dai paesi del Maghreb verso l'Europa, soprattutto durante il XX secolo. La presenza in Francia è significativa, dato che molti immigrati di origine maghrebina hanno portato i loro cognomi in Europa, consolidando la loro presenza nei paesi con comunità maghrebine consolidate.

In Marocco l'incidenza è di 136 persone, il che rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella regione del Maghreb. La presenza in altri paesi come Belgio (11), Qatar (6), Regno Unito (3), Spagna (1), Lussemburgo (1), Svezia (1) e Stati Uniti (1) riflette la dispersione del cognome attraverso migrazioni e diaspore. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore, mostra l'espansione del cognome in comunità specifiche, molte delle quali legate a migrazioni recenti o storiche.

La distribuzione geografica del cognome Bensafi mostra uno schema chiaro: la sua presenza è più forte nei paesi del Nord Africa e in Europa, soprattutto in Francia, a causa delle migrazioni e delle relazioni coloniali. La presenza in paesi come Belgio, Regno Unito e Stati Uniti, seppure piccola, indica l'esistenza di comunità maghrebine che hanno portato la propria identità familiare e cognome in nuovi territori. La dispersione in paesi come il Qatar e la Svezia riflette anche i recenti movimenti migratori, in linea con le tendenze globali di mobilità e ricerca di opportunità.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bensafi è caratterizzata da una concentrazione in Algeria e Marocco, con una presenza significativa in Francia, e una minore dispersione in altri paesi. Questi modelli riflettono sia le radici culturali ed etniche del cognome sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua presenza in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Bensafi

Il cognome Bensafi ha un'origine che sembra legata alle regioni del Maghreb, in particolare Algeria e Marocco. La struttura del cognome, che include il prefisso "Ben", è caratteristica dei cognomi patronimici nelle culture araba e magrebina. La parola "Ben" in arabo significa "figlio di" ed è comune in molti cognomi di origine araba, utilizzati per indicare lignaggio o discendenza.

La componente "Safi" può avere diverse interpretazioni. In arabo, "Safi" (صافي) significa "puro" o "chiaro". Pertanto il cognome Bensafi potrebbe essere interpretato come "figlio della persona pura" o "discendente della persona pura". Questa interpretazione suggerisce che il cognome può avere un significato legato a caratteristiche personali, qualità o attributi apprezzati nella cultura araba.

Dal punto di vista etimologico, il cognome Bensafi è probabilmente una variante di altri cognomi patronimici che utilizzano "Ben" come prefisso, seguito da un sostantivo o un aggettivo che descrive qualche qualità o caratteristica. La variante ortografica puòvariano a seconda della regione e della trascrizione in diversi alfabeti e sistemi di scrittura.

L'origine del cognome, quindi, è strettamente legata alla tradizione araba e magrebina, dove i cognomi patronimici sono comuni e riflettono l'ascendenza familiare. La presenza in paesi come Algeria e Marocco, insieme alla migrazione verso l'Europa, rafforza l'ipotesi che Bensafi abbia radici in queste culture e tradizioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme simili o adattate in diverse regioni, anche se la struttura di base con "Ben" e un aggettivo o un nome rimane caratteristica. La storia del cognome può essere legata a specifiche famiglie, comunità o lignaggi che hanno mantenuto viva questa identità nel tempo.

Presenza regionale

Il cognome Bensafi presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori contemporanei. Nel Nord Africa, precisamente in Algeria e Marocco, la presenza è dominante, consolidando il suo carattere di cognome con radici maghrebine. L'incidenza in questi paesi è significativa, con l'Algeria che concentra la maggior parte dei casi, seguita dal Marocco.

In Europa, la Francia si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, con 188 persone registrate. La storia coloniale e le migrazioni del XX secolo hanno facilitato l'arrivo delle comunità nordafricane in Francia, dove hanno mantenuto i propri cognomi e tradizioni culturali. Anche la presenza in Belgio, Regno Unito e Spagna, sebbene più piccola, riflette queste dinamiche migratorie, con comunità che hanno messo radici in questi paesi.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola come Spagna e paesi dell'America Latina, sebbene molto bassa, indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni recenti o storiche. La presenza negli Stati Uniti, con una sola persona registrata, è un esempio di come le comunità maghrebine siano arrivate in diverse parti del mondo, anche se su scala minore.

In Asia, la presenza in Qatar, con 6 immatricolazioni, riflette la mobilità lavorativa e migratoria nella regione del Golfo, dove molte persone di origine nordafricana lavorano in diversi settori. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra la globalizzazione e la mobilità delle comunità che portano questa identità familiare.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Bensafi è segnata dal suo forte radicamento nel Maghreb, soprattutto in Algeria e Marocco, e dalla sua espansione in Europa e in altre regioni, in linea con i modelli migratori e le relazioni culturali che ne hanno definito la dispersione nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Bensafi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bensafi

Attualmente ci sono circa 5.891 persone con il cognome Bensafi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,358,004 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bensafi è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bensafi è più comune in Algeria, dove circa 5.543 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bensafi sono: 1. Algeria (5.543 persone), 2. Francia (188 persone), 3. Marocco (136 persone), 4. Belgio (11 persone), e 5. Qatar (6 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Bensafi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.