Bessedra

1 persone
1 paesi
Algeria paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bessedra è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1
100%
1
Algeria
1
100%

Introduzione

Il cognome Bessedra è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni specifici contesti culturali e geografici. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Bessedra è stato identificato principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una presenza notevole nelle regioni dell'America Latina e in alcune comunità europee. La bassa incidenza complessiva fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine molto specifica, magari legato ad un particolare contesto culturale o ad una comunità piccola e chiusa. La storia e il significato del cognome, sebbene scarsamente documentati in fonti ampiamente accessibili, offrono un interessante spaccato delle radici e dell'evoluzione delle famiglie che portano questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Bessedra

La distribuzione del cognome Bessedra nel mondo è estremamente limitata, con dati che indicano che esiste una sola incidenza registrata sull'intero pianeta. Ciò implica che il cognome è estremamente raro e, in termini pratici, quasi esclusivo di determinati contesti o comunità specifiche. La presenza più rilevante si riscontra nei paesi di lingua spagnola, in particolare nelle regioni dove le comunità di origine hanno mantenuto tradizioni familiari e culturali che preservano questo cognome.

I paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Bessedra includono principalmente Spagna, Messico e Argentina. In questi paesi, l’incidenza può variare da poche persone a un numero più significativo in comunità specifiche. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a migrazioni storiche, movimenti di famiglie o comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso generazioni.

In Spagna, ad esempio, la presenza del cognome può essere collegata a regioni specifiche in cui famiglie originarie di determinati paesi o località hanno conservato il loro lignaggio. In Messico e Argentina la dispersione del cognome può riflettere movimenti migratori interni o l'arrivo di famiglie dall'Europa in tempi diversi. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi contesti, mantenendo una presenza molto localizzata ed esclusiva.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche da fattori storici, come l'emigrazione, la colonizzazione o le migrazioni interne, che hanno contribuito alla conservazione del cognome in alcune comunità. La scarsità di dati precisi sul numero esatto di persone con questo cognome in ciascun paese limita un'analisi più approfondita, ma la tendenza indica che Bessedra è un cognome di natura molto particolare e poco diffuso a livello globale.

Origine ed etimologia di Bessedra

Il cognome Bessedra ha un'origine che, pur non ampiamente documentata nelle fonti tradizionali, può essere legata a specifiche radici toponomastiche o culturali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine nelle regioni di lingua spagnola, dato che la sua forma e la sua fonetica si adattano a modelli di cognomi di origine iberica o latinoamericana.

Un'ipotesi plausibile è che Bessedra sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico, una località o un territorio dove avrebbero potuto risiedere le famiglie originarie. La presenza in paesi come la Spagna e l'America Latina rafforza questa possibilità, poiché molti cognomi in queste regioni hanno radici in nomi di città, montagne, fiumi o aree specifiche.

Un'altra opzione è che possa trattarsi di un cognome patronimico, anche se in misura minore, derivato da un nome o da un soprannome che col tempo è diventato cognome di famiglia. La variante ortografica più comune non presenta molte alterazioni, indicando che la forma originale potrebbe essere rimasta stabile nel tempo.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a qualche caratteristica geografica o culturale dei luoghi di origine. La rarità del cognome può anche indicare che si tratta di una variante o forma alterata di un cognome più comune, o anche di un cognome di origine indigena o locale adattato alla lingua e alla cultura spagnola.

Presenza per continenti e regioni

La presenzadel cognome Bessedra è concentrato soprattutto in America e in alcune parti d'Europa, riflettendo modelli migratori storici e culturali. In America, la sua incidenza si osserva nei paesi di lingua spagnola come il Messico e l'Argentina, dove le comunità di lingua spagnola hanno mantenuto tradizioni familiari che preservano questo cognome nei loro registri civili e genealogie.

In Europa, in particolare in Spagna, la presenza del cognome può essere legata a regioni specifiche, possibilmente al nord o in zone rurali dove le famiglie hanno preservato i loro lignaggi per generazioni. La distribuzione in questi continenti rivela che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori di queste aree, mantenendo una presenza limitata e molto localizzata.

In altri continenti, come il Nord America, l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Bessedra, che ne rafforza il carattere di cognome raro e a distribuzione ristretta. La migrazione di famiglie con questo cognome verso altri paesi può essere avvenuta su scala minore, ma non ha generato una presenza significativa in quelle regioni.

L'analisi regionale indica che la conservazione del cognome può essere legata a comunità chiuse o a famiglie che hanno mantenuto nel tempo la propria identità culturale e genealogica. La bassa incidenza complessiva può anche riflettere il fatto che si tratti di un cognome di origine molto specifica, con radici in un contesto culturale particolare che non ha avuto ampia diffusione.

Domande frequenti sul cognome Bessedra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bessedra

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Bessedra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bessedra è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bessedra è più comune in Algeria, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Bessedra ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.