Beunis

167
persone
7
paesi
Paesi Bassi
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Beunis è più comune

#2
Belgio Belgio
17
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
139
persone
#3
Svezia Svezia
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.2% Molto concentrato

Il 83.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

167
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 47,904,192 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Beunis è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

139
83.2%
1
Paesi Bassi
139
83.2%
2
Belgio
17
10.2%
3
Svezia
5
3%
5
Svizzera
1
0.6%
6
Francia
1
0.6%
7
Inghilterra
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Beunis è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 177 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei Paesi Bassi, Belgio, Svezia, Stati Uniti, Svizzera, Francia e Regno Unito. L'incidenza globale di Beunis è relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali in diverse regioni.

Il cognome Beunis mostra una notevole incidenza nei Paesi Bassi, dove è più comune, ed è presente anche in Belgio e Svezia, tra gli altri paesi. La distribuzione di questo cognome può essere correlata alle radici storiche, alle migrazioni e ai cambiamenti culturali in Europa, nonché alla diaspora europea in America. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa di questo nome e del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Beunis

Il cognome Beunis ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Europa, con una notevole presenza nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge un valore di 139 persone, rappresentando circa il 78% del totale mondiale conosciuto. Questa alta percentuale indica che il cognome ha radici profonde in questa regione, probabilmente come cognome di origine locale o patronimico mantenutosi di generazione in generazione nel tempo.

Anche il Belgio mostra una presenza significativa, con 17 persone che portano il cognome Beunis, che equivalgono a circa il 9,6% del totale mondiale. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra i Paesi Bassi e il Belgio spiegano in parte questa distribuzione. Inoltre in Svezia sono presenti 5 persone con questo cognome, pari a circa il 2,8%, il che fa supporre che il cognome possa essersi diffuso attraverso movimenti migratori o relazioni culturali nel nord Europa.

Negli Stati Uniti ci sono 3 persone con il cognome Beunis, che equivale a meno del 2% del totale, forse riflettendo una migrazione o dispersione più recente delle famiglie europee in America. In Svizzera, Francia e Regno Unito, ciascuno con 1 persona registrata, la presenza è minima, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria.

La distribuzione mostra uno schema chiaro: la concentrazione più alta si trova nei Paesi Bassi, seguiti da Belgio e Svezia, con una presenza residua in altri paesi. Questo modello può essere correlato alla storia delle migrazioni interne in Europa, così come alla diaspora europea verso l’America e altri continenti. La dispersione geografica del cognome Beunis, sebbene limitata nel numero, riflette connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Beunis

Il cognome Beunis, nella sua forma attuale, sembra avere radici nella regione dei Paesi Bassi o nelle aree di lingua olandese. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica. La desinenza "-is" o "-us" in alcuni casi può indicare un'origine in nomi antichi o in forme di cognomi che derivano da nomi o luoghi specifici.

Un'ipotesi plausibile è che Beunis sia una variante di cognome derivata da un nome personale, magari legato ad un nome proprio antico o ad una forma di patronimico. Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, correlata a un luogo o una regione specifica dei Paesi Bassi o alle aree vicine. Le limitate informazioni disponibili rendono difficile determinarne con precisione il significato esatto, ma la sua distribuzione in Europa suggerisce un'origine nelle comunità di lingua olandese o germanica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, il che indica che il cognome ha mantenuto una certa stabilità nella sua forma nel tempo. Tuttavia, in alcuni documenti storici o in diverse regioni, si possono trovare piccole variazioni fonetiche o ortografiche che riflettono adattamenti regionali.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che risiedevano in zone rurali o piccole comunità, dove i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione,spesso legati a caratteristiche geografiche o nomi di antenati. La presenza in paesi come Paesi Bassi e Belgio rafforza l'ipotesi di un'origine in regioni a forte tradizione olandese o germanica, con una storia di migrazioni interne ed esterne che hanno portato alla dispersione del cognome.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Beunis ha una presenza prevalentemente europea, con una distribuzione che riflette la sua possibile origine nei Paesi Bassi e la sua espansione nei paesi vicini e in altri continenti. In Europa, l’incidenza è più alta nei Paesi Bassi, Belgio, Svezia, Svizzera, Francia e Regno Unito. La concentrazione nei Paesi Bassi, con 139 persone, rappresenta oltre il 78% del totale mondiale, il che indica che è qui che il cognome ha le maggiori radici e tradizione.

In Belgio, con 17 persone, la presenza è significativa, probabilmente a causa della vicinanza geografica e degli scambi storici tra i due paesi. La presenza in Svezia, con 5 persone, suggerisce una possibile migrazione o diffusione nel nord Europa, forse attraverso movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

In America la presenza del cognome Beunis è molto più limitata, con 3 persone negli Stati Uniti. Ciò potrebbe riflettere le recenti migrazioni o la dispersione delle famiglie europee in America, in particolare nel contesto dei movimenti migratori del XIX e XX secolo. La presenza in Svizzera, Francia e Regno Unito, con una sola persona in ciascun caso, indica che il cognome non ha avuto ampia diffusione in questi paesi, ma mantiene la sua presenza nei documenti storici e familiari.

In termini di distribuzione per continente, la maggior parte dell'incidenza è concentrata in Europa, in particolare nel nord e nell'ovest del continente. La presenza in Nord America, sebbene scarsa, riflette le migrazioni europee verso nuovi territori in cerca di opportunità e migliori condizioni di vita. La dispersione del cognome Beunis in diverse regioni può essere messa in relazione anche alla storia delle colonizzazioni, dei commerci e dei movimenti migratori che hanno caratterizzato la storia europea e mondiale degli ultimi secoli.

Domande frequenti sul cognome Beunis

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Beunis

Attualmente ci sono circa 167 persone con il cognome Beunis in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 47,904,192 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Beunis è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Beunis è più comune in Paesi Bassi, dove circa 139 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Beunis sono: 1. Paesi Bassi (139 persone), 2. Belgio (17 persone), 3. Svezia (5 persone), 4. Stati Uniti d'America (3 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.8% del totale mondiale.
Il cognome Beunis ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.