Bevier

1.191 persone
6 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bevier è più comune

#2
Germania Germania
67
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.114
persone
#3
Francia Francia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
93.5% Molto concentrato

Il 93.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.191
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,717,045 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bevier è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.114
93.5%
1
Stati Uniti d'America
1.114
93.5%
2
Germania
67
5.6%
3
Francia
6
0.5%
4
Canada
2
0.2%
5
Belize
1
0.1%
6
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bevier è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 1.114 le persone che portano questo cognome, indicando un’incidenza moderata nella popolazione mondiale. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1.114 persone, seguiti da paesi come Germania, Francia, Canada, Belize e Regno Unito, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare di origine germanica o francese, che si stabilirono nel Nord America e in altre regioni. Il cognome Bevier, quindi, non riflette solo una storia di migrazioni e insediamenti, ma anche un possibile radicamento nelle tradizioni culturali e linguistiche europee, che nel tempo si sono diffuse e adattate in contesti storici e sociali diversi.

Distribuzione geografica del cognome Bevier

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bevier rivela che la sua presenza è prevalentemente negli Stati Uniti, dove si registra un'incidenza di circa 1.114 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome a livello mondiale, costituendo una parte significativa della sua distribuzione globale. L'incidenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso le migrazioni europee, in particolare nei secoli XVIII e XIX, quando molte famiglie di origine germanica e francese emigrarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Canada, con un'incidenza di 2 persone, indica anche possibili migrazioni o insediamenti in regioni con legami storici con l'Europa. In Europa il cognome ha un'incidenza molto minore: in Germania con 67 persone; in Francia, con 6; e nel Regno Unito, con 1. La bassa incidenza in questi paesi europei potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è originario di quelle regioni, ma è stato portato lì da migranti o discendenti di immigrati. Anche la distribuzione in paesi come il Belize (1 persona) e la Germania (67 persone) riflette modelli migratori specifici, possibilmente legati a movimenti storici o colonizzazioni. La prevalenza negli Stati Uniti e la presenza in Europa suggeriscono che il cognome Bevier abbia radici nel continente europeo, che successivamente si espanse in America e in altre regioni attraverso processi di migrazione e colonizzazione.

Origine ed etimologia del cognome Bevier

Il cognome Bevier sembra avere un'origine che potrebbe essere legata a radici europee, precisamente nelle regioni di lingua francese o germanica. La presenza in paesi come Germania e Francia, insieme all'incidenza negli Stati Uniti, fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica. La forma del cognome, con la sua struttura e le desinenze, ricorda i cognomi di origine francese o germanica, dove nel tempo possono essersi evolute varianti ortografiche. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, alcune ipotesi suggeriscono che Bevier potrebbe derivare da un toponimo o da un termine descrittivo in francese antico o germanico, legato a caratteristiche geografiche o personali. La radice "Bev-" potrebbe essere collegata a parole che significano "bevanda" o "vita", sebbene si tratti di speculazioni senza prove concrete. Le varianti ortografiche comuni possono includere "Bevier", "Bevière" o forme simili, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni. In sintesi, il cognome ha probabilmente un'origine europea, con radici nella tradizione toponomastica o patronimica, portata negli altri continenti attraverso le migrazioni.

Presenza regionale

La presenza del cognome Bevier in diverse regioni del mondo riflette un modello di dispersione strettamente legato ai movimenti migratori storici. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, il cognome è nettamente più diffuso, con un'incidenza di 1.114 persone, che rappresentano una parte significativa della sua distribuzione globale. Ciò indica che, negli Stati Uniti, il cognome è stato adottato e mantenuto per generazioni, possibilmente in comunità con radici europee. In Canada la presenza è molto più ridotta, con sole 2 persone, ma comunque rilevante in termini di migrazione e insediamento. In Europa l'incidenza è notevolmente più bassa: in Germania, con 67 persone, e in Francia, con 6, oltre ad una presenza nel Regno Unito con 1 persona. La bassa incidenza in questi paesi potrebbe essere dovuta ache il cognome non è originario di quelle regioni, ma vi è stato portato dai migranti. La distribuzione in paesi come Germania e Francia può anche riflettere antichi movimenti di famiglie o lignaggi che portavano il cognome. Nei paesi centroamericani come il Belize, con un'incidenza pari a 1, la presenza può essere correlata a migrazioni più recenti o a collegamenti storici con l'Europa. In generale, la distribuzione regionale del cognome Bevier mostra una chiara concentrazione negli Stati Uniti, con una minore dispersione in Europa e in alcune regioni dell'America, il che mostra un modello migratorio che ha portato il cognome dalla sua possibile origine europea verso altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Bevier

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bevier

Attualmente ci sono circa 1.191 persone con il cognome Bevier in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,717,045 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bevier è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bevier è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.114 persone lo portano. Questo rappresenta il 93.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bevier sono: 1. Stati Uniti d'America (1.114 persone), 2. Germania (67 persone), 3. Francia (6 persone), 4. Canada (2 persone), e 5. Belize (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Bevier ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 93.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.