Biradar

155.015 persone
33 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Biradar è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
199
persone
#1
India India
154.353
persone
#3
Emirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti
177
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

33
paesi
Locale

Presente nel 16.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

155.015
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,608 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Biradar è più comune

India
Paese principale

India

154.353
99.6%
1
India
154.353
99.6%
2
Arabia Saudita
199
0.1%
3
Emirati Arabi Uniti
177
0.1%
5
Kuwait
58
0%
6
Singapore
30
0%
7
Inghilterra
30
0%
8
Qatar
16
0%
9
Oman
10
0%
10
Nuova Zelanda
8
0%

Introduzione

Il cognome Biradar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in varie parti del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 154.353 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza notevole in diverse regioni. La distribuzione geografica rivela che il Biradar è particolarmente diffuso in India, dove si concentra la maggior parte della sua incidenza, ma si trova anche in paesi come l'Arabia Saudita, gli Stati Uniti, gli Emirati Arabi Uniti e altri. La presenza di questo cognome nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, nonché radici culturali e sociali che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno esplorati in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Biradar, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Biradar

La distribuzione del cognome Biradar mostra una notevole concentrazione in India, dove l'incidenza raggiunge circa 154.353 persone, rappresentando la maggior parte della sua presenza globale. Questo perché Biradar è un cognome di origine indiana, associato principalmente alle comunità rurali e tradizionali di varie regioni del subcontinente. L'incidenza in India rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, che riflette la sua origine e le radici culturali in quella nazione.

Al di fuori dell'India, Biradar è presente nei paesi del Medio Oriente, come l'Arabia Saudita (con 177 incidenti) e il Qatar (con 16 incidenti), che potrebbero essere collegati alle migrazioni di manodopera e ai movimenti di popolazione in cerca di opportunità in questi paesi. In Occidente, gli Stati Uniti contano circa 88 persone con questo cognome, a testimonianza della diaspora indiana e della migrazione internazionale alla ricerca di migliori condizioni di vita.

In altri paesi, come gli Emirati Arabi Uniti (con 177 incidenti), la Nuova Zelanda, il Canada e alcuni paesi europei, la presenza è molto più ridotta, ma comunque significativa in termini relativi. L'incidenza in paesi come il Sud Africa, con 30 casi, e in paesi asiatici come Tailandia, Malesia e Cina, sebbene piccola in confronto, indica la dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.

Lo schema di distribuzione suggerisce che Biradar sia un cognome che, sebbene abbia radici prevalentemente indiane, ha raggiunto varie parti del mondo attraverso le migrazioni, il commercio e le relazioni internazionali. La presenza nei paesi del Golfo, negli Stati Uniti e in Oceania riflette le tendenze della mobilità globale e la diaspora indiana, che ha portato i suoi cognomi e le sue tradizioni in diversi continenti.

In termini percentuali, la maggior parte dell'incidenza globale è concentrata in India, seguita da piccole comunità nei paesi occidentali e nel Medio Oriente. La distribuzione geografica rivela un modello di dispersione che combina le radici tradizionali con i movimenti migratori contemporanei, rendendo il cognome Biradar un esempio di come le identità familiari trascendono i confini e si adattano a nuovi contesti culturali.

Origine ed etimologia del cognome Biradar

Il cognome Biradar ha radici profondamente radicate nella cultura e nella struttura sociale dell'India. È considerato un cognome di origine toponomastica e sociale, associato principalmente a comunità rurali e tradizionali in varie regioni del subcontinente. La stessa parola "Biradar" ha un significato che si riferisce a una posizione sociale o amministrativa all'interno di alcuni sistemi tradizionali indiani.

Il termine "Biradar" deriva dalla lingua marathi e da altre lingue dell'India settentrionale, dove veniva utilizzato per designare un capo o leader di una comunità o di un gruppo di persone. Nel contesto storico, Biradar si riferiva ad un rango o titolo dato ad alcuni leader locali, responsabili dell'amministrazione e della protezione della loro comunità. In molte regioni il termine divenne un cognome che indicava l'appartenenza a una famiglia o a un lignaggio dotato di una certa autorità o prestigio sociale.

Etimologicamente, "Biradar" combina le parole "Bira" (che può essere tradotto come "coraggioso" o "eroe") e "dar" (che in alcune interpretazioni può significare "dono" o "donatore"). Tuttavia, nel contesto sociale, è inteso più come un titolo o un nome che indica leadership o appartenenza a una classe sociale specifica.

Le varianti ortografiche diI biradar sono rari, anche se in diverse regioni e dialetti si può trovare come "Biradari" o "Biradariyan", che si riferiscono anche a comunità o gruppi sociali. La storia del cognome è legata alla struttura sociale delle caste e delle comunità rurali in India, dove titoli e cognomi riflettevano ruoli, responsabilità e status all'interno della società tradizionale.

In sintesi, Biradar è un cognome che ha un'origine sociale e culturale in India, associato alla leadership, alla comunità e alla tradizione. Il suo significato e il suo utilizzo riflettono aspetti storici e sociali che hanno resistito nel corso dei secoli, adattandosi alle migrazioni e ai cambiamenti sociali senza perdere la propria essenza.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Biradar ha una distribuzione che copre diversi continenti, con una concentrazione predominante in Asia, soprattutto in India, dove la sua incidenza è più alta. La presenza in questa regione è la più significativa, con circa 154.353 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. La forte presenza in India è dovuta alla sua origine e alle sue radici culturali, essendo un cognome trasmesso di generazione in generazione nelle comunità rurali e tradizionali.

In Medio Oriente, paesi come l'Arabia Saudita (177 incidenti) e il Qatar (16 incidenti) mostrano una presenza notevole, che può essere spiegata dalle migrazioni di manodopera e dalla diaspora indiana in questi paesi. La comunità indiana del Golfo è cresciuta notevolmente negli ultimi decenni, portando con sé le sue tradizioni, compresi cognomi come Biradar.

In Nord America, gli Stati Uniti registrano circa 88 incidenti, che riflettono la migrazione delle famiglie indiane e l'espansione della comunità indiana nel continente. La presenza in Canada, sebbene minore, indica anche la mobilità e l'integrazione di queste comunità nelle società occidentali.

In Oceania, paesi come la Nuova Zelanda e l'Australia hanno piccole incidenze, rispettivamente con 8 e 5 persone, ma questi dati mostrano la dispersione globale del cognome e la presenza di comunità indiane in queste regioni.

In Europa, l'incidenza è molto bassa, con paesi come Regno Unito, Germania, Francia e altri che presentano solo 1 o 2 casi ciascuno. Tuttavia, ciò riflette la presenza di migranti ed espatriati indiani in questi paesi, che hanno portato con sé i loro cognomi e le loro tradizioni.

In Africa, sebbene l'incidenza sia minima, si registrano casi in paesi come Nigeria e Kenya, che potrebbero essere correlati a migrazioni e relazioni commerciali storiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Biradar riflette modelli storici di migrazione, commercio e relazioni sociali. La maggiore concentrazione in Asia, soprattutto in India, si unisce a comunità disperse in America, Oceania, Europa e Africa, a testimonianza dell'espansione globale di questo nome di famiglia.

Domande frequenti sul cognome Biradar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Biradar

Attualmente ci sono circa 155.015 persone con il cognome Biradar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,608 nel mondo porta questo cognome. È presente in 33 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Biradar è presente in 33 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Biradar è più comune in India, dove circa 154.353 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Biradar sono: 1. India (154.353 persone), 2. Arabia Saudita (199 persone), 3. Emirati Arabi Uniti (177 persone), 4. Stati Uniti d'America (88 persone), e 5. Kuwait (58 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Biradar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.