Bitan

1.315 persone
37 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bitan è più comune

#2
Romania Romania
242
persone
#1
Francia Francia
356
persone
#3
Israele Israele
175
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
27.1% Molto distribuito

Il 27.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

37
paesi
Locale

Presente nel 19% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.315
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 6,083,650 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bitan è più comune

Francia
Paese principale

Francia

356
27.1%
1
Francia
356
27.1%
2
Romania
242
18.4%
3
Israele
175
13.3%
4
India
141
10.7%
6
Filippine
51
3.9%
7
Spagna
47
3.6%
8
Papua Nuova Guinea
36
2.7%
9
Indonesia
32
2.4%
10
Kazakistan
26
2%

Introduzione

Il cognome Bitan è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 356 persone con questo cognome nel mondo, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome nelle diverse nazioni rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento, che forse riflettono specifiche radici culturali o storiche.

I paesi in cui la presenza di Bitan è più notevole includono, tra gli altri, Francia, Romania, Israele, India e Stati Uniti. In Francia, ad esempio, l'incidenza raggiunge 356 persone, essendo uno dei paesi con la più alta prevalenza di questo cognome. In Romania l'incidenza è di 242 persone, mentre in Israele se ne registrano 175. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia radici che potrebbero essere legate a specifiche comunità o migrazioni storiche, oltre a possibili variazioni di ortografia e pronuncia nel tempo.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bitan, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Bitan

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bitan rivela una presenza notevole in diverse regioni, con una concentrazione significativa in Europa, Medio Oriente e Nord America. L'incidenza nei diversi paesi mostra modelli che possono essere correlati alle migrazioni, a comunità specifiche o alla storia coloniale.

In Francia, l'incidenza del Bitan raggiunge 356 persone, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. La presenza in Romania, con 242 persone, indica un possibile radicamento nelle comunità ebraiche o nelle migrazioni dall'Est Europa. Israele, con 175 casi, suggerisce che il cognome possa anche essere associato a comunità ebraiche o immigrate nel Paese. L'India, con 141 abitanti, aggiunge una dimensione interessante, forse legata a comunità specifiche o a migrazioni recenti.

Negli Stati Uniti l'incidenza è di 57 persone, riflettendo la presenza di immigrati o di discendenti di comunità originarie delle regioni in cui il cognome è più diffuso. Altri paesi con un'incidenza minore includono Filippine, Spagna, Paesi Bassi, Indonesia, Kazakistan, Repubblica Democratica del Congo, Trinidad e Tobago, Camerun, Regno Unito, Canada, Emirati Arabi Uniti, Venezuela, Tunisia, Ucraina, Polonia, Brasile, Nigeria, Yemen, Russia, Svezia, Turchia, Benin, Germania, Gibilterra, Kenya, Kuwait, Marocco, Monaco, Niger, Paesi Bassi e Perù.

La distribuzione mostra che il cognome Bitan ha una presenza dispersa, ma con concentrazioni in regioni con una storia di migrazioni europee, comunità ebraiche e movimenti migratori recenti. La prevalenza in paesi come Francia, Romania e Israele può essere collegata a comunità ebraiche o migrazioni dall'Europa orientale, mentre in India e nelle Filippine può essere collegata a comunità specifiche o movimenti migratori interni.

Questo modello di distribuzione riflette anche le dinamiche migratorie globali, dove le comunità con radici in Europa e nel Medio Oriente hanno portato il cognome in diverse parti del mondo, adattandosi ai contesti locali e mantenendo la propria identità familiare.

Origine ed etimologia del cognome Bitan

Il cognome Bitan presenta un'origine che, sebbene non pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, può essere associata a specifiche radici geografiche, culturali o linguistiche. La presenza del cognome in paesi come Francia, Romania, Israele e India suggerisce che potrebbe avere molteplici origini o varianti a seconda della regione.

Una possibile etimologia del cognome Bitan indica la sua origine in comunità ebraiche o sefardite, soprattutto considerando la sua incidenza in paesi con comunità ebraiche storiche, come Romania, Israele e Francia. In ebraico "Bitan" può essere correlato a termini che si riferiscono a luoghi o caratteristiche specifiche, sebbene non esista una definizione definitiva e ampiamente accettata nella letteratura onomastica.

Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe derivare da un toponimo, cioè da un toponimo divenuto col tempo cognome di famiglia. In questo senso "Bitan"Potrebbe essere correlato a una località o regione specifica dell'Europa o dell'Asia, sebbene non ci siano documenti chiari che confermino questa ipotesi.

In termini di varianti ortografiche, potrebbero esserci piccole variazioni nella scrittura, come "Bitan" o "Bittan", a seconda della lingua e della regione. Anche l'adattamento del cognome a diversi alfabeti e sistemi linguistici potrebbe aver influenzato la sua forma attuale.

Il contesto storico del cognome può essere collegato a comunità che migrarono dall'Europa orientale verso altri paesi, soprattutto in tempi di migrazione di massa nei secoli XIX e XX, portando con sé l'identità familiare e il nome. La presenza in paesi come l'India e le Filippine suggerisce anche che, in alcuni casi, il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato in contesti specifici, magari nelle comunità commerciali o di migranti.

Presenza regionale

Il cognome Bitan ha una distribuzione che attraversa diversi continenti, con particolarità in ogni regione. In Europa, soprattutto in paesi come Francia e Romania, la loro presenza potrebbe essere collegata alle comunità ebraiche o alle migrazioni dall'Europa dell'Est. L'incidenza in questi paesi riflette una storia di migrazione e insediamento che risale a diverse generazioni.

In Medio Oriente, la presenza in Israele con 175 casi indica che il cognome potrebbe essere correlato a comunità ebraiche o migrazioni dall'Europa e da altre regioni. La storia delle comunità ebraiche in Israele e la loro dispersione nel mondo ha contribuito alla presenza di cognomi come Bitan in diversi paesi.

In Asia, l'incidenza in India con 141 persone suggerisce che il cognome possa essere presente anche in comunità specifiche, possibilmente legate a migrazioni interne o collegamenti commerciali. La presenza nelle Filippine, con 51 incidenti, potrebbe essere collegata a migrazioni o scambi culturali nel contesto del commercio e della colonizzazione.

In America, paesi come gli Stati Uniti, con 57 incidenti, riflettono la migrazione delle comunità europee ed ebraiche nel continente, soprattutto nel XX secolo. La presenza in paesi dell'America Latina come il Venezuela, con 10 incidenze, indica anche la dispersione del cognome attraverso movimenti migratori verso il Sud America.

In Africa e Oceania, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza in paesi come il Sud Africa, con 1 incidenza, e l'Australia, anch'essa con 1, dimostra che il cognome è arrivato in questi continenti in misura minore, probabilmente attraverso recenti migrazioni o collegamenti specifici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bitan riflette un modello di dispersione globale, con radici nelle comunità ebraiche, nelle migrazioni europee e nei movimenti migratori in tempi diversi. La presenza in più continenti dimostra la capacità del cognome di adattarsi e mantenersi in culture e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Bitan

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bitan

Attualmente ci sono circa 1.315 persone con il cognome Bitan in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 6,083,650 nel mondo porta questo cognome. È presente in 37 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bitan è presente in 37 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bitan è più comune in Francia, dove circa 356 persone lo portano. Questo rappresenta il 27.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bitan sono: 1. Francia (356 persone), 2. Romania (242 persone), 3. Israele (175 persone), 4. India (141 persone), e 5. Stati Uniti d'America (57 persone). Questi cinque paesi concentrano il 73.8% del totale mondiale.
Il cognome Bitan ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 27.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.