Bocquillon

2.140 persone
18 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bocquillon è più comune

#2
Belgio Belgio
69
persone
#1
Francia Francia
2.023
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.5% Molto concentrato

Il 94.5% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.140
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,738,318 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bocquillon è più comune

Francia
Paese principale

Francia

2.023
94.5%
1
Francia
2.023
94.5%
2
Belgio
69
3.2%
3
Inghilterra
24
1.1%
5
Brasile
4
0.2%
6
Cina
2
0.1%
7
Germania
2
0.1%
8
Australia
1
0%
9
Svizzera
1
0%
10
Scozia
1
0%

Introduzione

Il cognome Bocquillon è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili nel 2023, nel mondo ci sono circa 69 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Europa e in alcune regioni dell'America. L'incidenza globale di questo cognome riflette il suo carattere relativamente raro, ma con una presenza notevole in paesi come Belgio, Francia e Regno Unito, dove la sua storia e origine sembrano essere più radicate. La distribuzione geografica e la storia del cognome Bocquillon offrono un interessante spaccato delle migrazioni, delle radici culturali e delle variazioni linguistiche che hanno influenzato la sua attuale presenza. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bocquillon

Il cognome Bocquillon ha una distribuzione abbastanza concentrata in Europa, con un'incidenza significativa nei paesi francofoni e anglofoni. Secondo i dati del 2023, l’incidenza globale delle persone con questo cognome è di circa 69 individui. La maggior parte di questa popolazione si trova in Belgio, con 69 persone, il che rappresenta un'incidenza del 100% in quel paese, indicando che è praticamente esclusiva di quella regione. In secondo luogo, in Francia si osserva una presenza, anche se in misura minore, con un'incidenza di 2 persone, che equivale a circa il 2,9% del totale mondiale. Altri paesi con una presenza minima includono Regno Unito (24 persone), Stati Uniti (5), Brasile (4), Cina (2), Germania (2) e diversi paesi con un'unica incidenza, come Australia, Svizzera, Lussemburgo, Monaco, Myanmar, Mauritius, Russia, Svezia, Singapore e Senegal.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici principalmente nell'Europa occidentale, soprattutto nelle regioni francofone e anglofone. Significativa la presenza in Belgio e Francia, indice di una probabile origine in queste zone. La presenza in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni e ai movimenti di popolazione nei secoli passati. La dispersione in paesi di diversi continenti, seppure con incidenze molto basse, riflette la mobilità globale e le migrazioni internazionali che hanno portato alla presenza di questo cognome in varie regioni del mondo.

Il fatto che l'incidenza in Belgio sia così elevata rispetto ad altri paesi rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine europea, precisamente nella regione francofona o nelle zone vicine. La distribuzione in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, sebbene minima, indica che alcuni portatori del cognome sono emigrati in America in cerca di nuove opportunità, seguendo modelli migratori storici. La presenza in paesi asiatici come la Cina e i paesi di lingua tedesca potrebbe essere dovuta anche a movimenti migratori più recenti o alla presenza di comunità specifiche in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bocquillon rivela una forte concentrazione in Belgio e Francia, con una presenza significativa nel Regno Unito e negli Stati Uniti, e una residua dispersione in altri paesi. Questo modello riflette sia le radici europee che i successivi movimenti migratori, che hanno portato all'espansione del cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Bocquillon

Il cognome Bocquillon sembra avere un'origine chiaramente europea, probabilmente legata alle regioni francofone, data la sua distribuzione e la struttura fonetica del nome. La desinenza "-on" nel cognome è tipica dei cognomi francesi e in alcuni casi di altre lingue romanze, suggerendo un'origine in Francia o in regioni vicine dove si parla francese o dialetti affini.

Per quanto riguarda il suo possibile significato, il cognome Bocquillon potrebbe derivare da un nome, da un toponimo o da un'occupazione. Non esistono tuttavia documenti definitivi che confermino un'etimologia specifica, comune nei cognomi rari o scarsamente documentati. Un'ipotesi plausibile è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un antico nome personale, forse diminutivo o variante di un nome come "Bocquel" o "Bocquillon", a cui potrebbero essere stati dati nomi in epoca medievale.

Un'altra possibilità è che abbia un'origine toponomastica, legata a un luogo o una regione specifica della Francia o delle aree francofone. La presenza in Belgio e Francia rafforza questa ipotesi, essendo numerosi i cognomi presenti in quelle regioniHanno radici nei nomi di luoghi o particolari caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative come Bocquillón, Bocquillon o anche varianti in altre lingue, sebbene non esistano documenti estesi che confermino queste variazioni. La struttura del cognome, con doppia consonante e terminante in "-on", è tipica dei cognomi francesi, il che rafforza l'ipotesi della sua origine in quella lingua e cultura.

Storicamente, i cognomi con questa struttura sono emersi nel Medioevo, in contesti in cui le comunità cominciavano ad adottare nomi ereditari per distinguersi. Bocquillon affonda probabilmente le sue radici in quell'epoca, legate a famiglie che risiedevano in specifiche regioni e che, nel tempo, tramandarono il cognome ai loro discendenti, mantenendone forma e significato nel corso dei secoli.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Bocquillon in diverse regioni del mondo rivela un modello chiaramente europeo, con una concentrazione nei paesi francofoni e anglofoni. In Europa l'incidenza è prevalentemente in Belgio e Francia, dove la storia e la cultura francofona hanno favorito la conservazione e la trasmissione del cognome. La presenza nel Regno Unito, seppur minore, indica che alcuni portatori del cognome potrebbero essere emigrati o avere legami storici con regioni francofone, o che il cognome potrebbe essere stato adattato in contesti anglofoni.

In America l'incidenza è molto bassa, con record negli Stati Uniti e in Brasile. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti, con 5 persone, e il Brasile, con 4, riflette la tendenza della migrazione e dell'insediamento in questi territori, anche se in numeri molto piccoli rispetto alle tradizionali comunità europee.

Negli altri continenti la presenza è praticamente residuale, con segnalazioni in Cina, Germania, Australia, Svizzera, Lussemburgo, Monaco, Myanmar, Mauritius, Russia, Svezia, Singapore e Senegal. L'incidenza in questi paesi, nella maggior parte dei casi, corrisponde a una singola persona, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in quelle regioni, ma può essere dovuto a recenti migrazioni, movimenti di popolazione o casi isolati.

Il modello di distribuzione rafforza l'ipotesi di un'origine europea, con una forte presenza nelle regioni francofone e anglofone, e una dispersione secondaria in altri continenti. La storia migratoria dall'Europa verso l'America, l'Asia e l'Oceania ha portato alcuni portatori del cognome Bocquillon a stabilirsi in diverse parti del mondo, anche se in numero limitato.

Domande frequenti sul cognome Bocquillon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bocquillon

Attualmente ci sono circa 2.140 persone con il cognome Bocquillon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,738,318 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bocquillon è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bocquillon è più comune in Francia, dove circa 2.023 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bocquillon sono: 1. Francia (2.023 persone), 2. Belgio (69 persone), 3. Inghilterra (24 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Brasile (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Bocquillon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.