Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bolden è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Bolden è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua inglese e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, circa 25.926 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più frequenti. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, e anche in paesi come Regno Unito, Australia, Canada e alcuni paesi africani ed europei. La storia e l'origine del cognome Bolden sono legate a radici culturali e linguistiche diverse, riflettendo un'evoluzione attraverso i secoli e le migrazioni. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bolden, offrendo una visione completa della sua rilevanza e presenza globale.
Distribuzione geografica del cognome Bolden
Il cognome Bolden presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 25.926 persone, concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove la presenza raggiunge cifre di 25.926 individui, rappresentando una parte significativa del totale mondiale. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome Bolden è abbastanza comune, soprattutto nelle comunità afroamericane e nelle regioni con una forte storia di migrazione interna ed esterna.
Fuori dagli Stati Uniti il cognome è presente nei paesi del Regno Unito, con un'incidenza di 459 persone in Inghilterra e 8 in Scozia, e in Australia, con 432 persone. Questi paesi mostrano un’incidenza minore, ma significativa, che potrebbe essere correlata alle migrazioni storiche dall’Europa e dall’Africa. In Canada la presenza è di 102 persone, riflettendo anche l'influenza delle migrazioni europee e africane nella formazione di comunità con questo cognome.
In Africa, nello specifico in Nigeria, sono segnalate 29 persone con il cognome Bolden, il che potrebbe indicare una possibile radice africana o un'adozione del cognome in contesti migratori. Altri paesi con un'incidenza minore includono Germania, Israele, Francia, Emirati Arabi Uniti, Singapore, Russia, Sud Africa, Spagna, Ungheria, Giamaica, Isole Marshall, Norvegia, Nuova Zelanda, Filippine, Afghanistan, Trinidad e Tobago, Santa Lucia, Barbados, Brasile, Cina, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, India, Italia, Giappone, Kuwait e Paesi Bassi, con cifre comprese tra 1 e 6 persone ciascuno.
Questo modello di distribuzione riflette principalmente una forte presenza negli Stati Uniti, con una dispersione minore nei paesi di lingua inglese e in alcune regioni di Europa, Africa e Oceania. La prevalenza negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia della migrazione africana e afroamericana, nonché dall’influenza della diaspora africana sul continente americano. La presenza nei paesi europei e australiani può anche essere collegata a migrazioni e colonizzazioni storiche, nonché alla diaspora africana che si è diffusa in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione del cognome Bolden evidenzia un modello di concentrazione negli Stati Uniti, con una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e una presenza minore in altre regioni, riflettendo rotte migratorie e connessioni culturali nel corso della storia.
Origine ed etimologia del cognome Bolden
Il cognome Bolden ha radici riconducibili a diversi contesti culturali e linguistici. Sebbene non esista un'unica teoria definitiva sulla sua origine, diverse ipotesi suggeriscono che possa essere un patronimico, un toponimo o addirittura derivato da un termine descrittivo. Una possibile radice è l'inglese antico o il germanico, dove "Bold" può essere correlato al coraggio o alla forza, e il suffisso "-en" potrebbe essere una forma di formazione del cognome inglese, simile ad altri cognomi che indicano caratteristiche o qualità.
Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome potrebbe avere radici nella cultura africana, soprattutto in Nigeria, dove la presenza di persone con questo cognome, seppur minore, suggerisce un possibile collegamento con nomi o termini di origine africana. La diaspora africana negli Stati Uniti e in altri paesi potrebbe aver portato all'adozione o all'adattamento di cognomi simili a Bolden, che potrebbero essere stati anglicizzati o modificati durante i processi di migrazione e colonizzazione.
Per quanto riguarda il suo significato, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che denotano forza,coraggio o leadership, sebbene non ci siano prove conclusive a sostegno di questa interpretazione. La variazione ortografica del cognome, come Bolden, Bolden o varianti simili, riflette anche l'evoluzione del cognome nel tempo e le diverse regioni in cui si sono insediate le comunità che lo portano.
Il cognome Bolden, quindi, può essere considerato un esempio di come i cognomi si adattano ed evolvono in contesti culturali diversi, in alcuni casi mantenendo le radici in caratteristiche personali o qualità apprezzate nelle società in cui sono emersi. L'influenza della storia africana, europea e americana nella formazione di questo cognome è evidente nella sua distribuzione e nelle possibili interpretazioni della sua origine.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Bolden per regione rivela una forte concentrazione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di 25.926 persone. Ciò rappresenta la maggior parte della distribuzione globale, riflettendo la storia della migrazione africana e afroamericana nel paese. La presenza in Canada, con 102 persone, indica anche l'espansione del cognome nel continente americano, anche se su scala minore.
In Europa, il cognome ha una presenza notevole nel Regno Unito, con 459 persone in Inghilterra e 8 in Scozia, oltre a una presenza minore in Francia, Germania, Russia, Ungheria e altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alle migrazioni europee e all'influenza coloniale, nonché alla diaspora africana arrivata in queste regioni in diversi momenti storici.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 432 persone, che riflette la migrazione europea e la presenza di comunità di discendenza afro nel paese. In Africa, la Nigeria conta 29 persone con questo cognome, suggerendo una possibile radice africana o un'adozione del cognome in contesti migratori.
In altre regioni, come Asia, America Latina e Caraibi, la presenza è minima, con numeri che vanno da 1 a 6 persone in paesi come Singapore, Giamaica, Brasile, Cina, India, Giappone e altri. Ciò indica che, sebbene il cognome abbia una distribuzione globale, la sua presenza in queste regioni è marginale e può essere correlata a migrazioni recenti o a collegamenti specifici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bolden riflette un modello di concentrazione negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese, con una minore dispersione in Europa, Oceania e Africa. La migrazione, la storia coloniale e la diaspora africana sono fattori chiave che spiegano questa distribuzione, evidenziando come un cognome possa attraversare i continenti e adattarsi alle diverse culture nel tempo.
Domande frequenti sul cognome Bolden
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bolden