Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Borty è più comune
Bangladesh
Introduzione
Il cognome Borty è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 1.352 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Bangladesh, con un’incidenza di 1.352 persone, e in misura minore in paesi come India, Canada, Bielorussia, Francia, Italia, Liberia, Nigeria, Stati Uniti, Brasile, Santa Lucia e Ucraina. La varietà dei paesi in cui compare il cognome Borty suggerisce una storia di migrazioni e movimenti di popolazioni che hanno portato questo nome in continenti e culture diverse. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche permette di comprenderne meglio la presenza attuale e la sua possibile evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Borty
Il cognome Borty presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza più alta si registra in Bangladesh, con circa 1.352 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione del cognome in un singolo paese. Ciò indica che in Bangladesh Borty è relativamente più diffuso rispetto ad altri paesi dove la sua presenza è molto minore. In India si contano circa 52 persone con questo cognome, il che indica una certa presenza anche nell'Asia meridionale, seppur su scala minore.
In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, si registrano circa 2 persone con il cognome Borty, suggerendo che, sebbene molto raro, vi sia qualche presenza in questa regione. Anche il Canada ha un’incidenza simile, con 7 persone. In America Latina, paesi come Brasile e Argentina mostrano una presenza molto bassa, rispettivamente con 1 e 0 persone, anche se questi dati potrebbero non riflettere l'intera realtà a causa di una possibile sottoregistrazione o di recenti migrazioni.
In Europa, il cognome compare in paesi come Francia, Italia, Bielorussia e Ucraina, anche se in numeri molto bassi (rispettivamente 2, 2, 3 e 1). La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni o collegamenti storici con regioni dove il cognome può aver avuto origine o diffusione. Anche l'incidenza in Africa, in particolare in Liberia e Nigeria, è minima, con 2 persone in ciascun paese, il che potrebbe indicare migrazioni o la presenza di comunità specifiche.
La distribuzione del cognome Borty nei diversi continenti riflette un modello dispersivo, con notevoli concentrazioni in Asia, in particolare in Bangladesh, e presenza residua in Europa, America e Africa. La dispersione può essere legata a movimenti migratori storici, scambi culturali o anche variazioni nella traslitterazione e scrittura del cognome in lingue e alfabeti diversi.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Borty mostra una presenza più significativa in Bangladesh, con un'incidenza che supera altri Paesi, mentre in altri luoghi la sua presenza è marginale. Questo schema suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in Asia o essere stato portato lì in periodi storici diversi, sebbene la sua dispersione globale possa essere influenzata anche da recenti migrazioni o legami familiari in diverse regioni.
Origine ed etimologia del cognome Borty
Il cognome Borty, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici che potrebbero essere legate a regioni dell'Asia, in particolare Bangladesh e India, anche se ci sono indizi di presenza anche in Europa e America. L'esatta etimologia del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti tradizionali, ma si possono considerare diverse ipotesi sulla sua origine.
Una possibile spiegazione è che Borty sia un cognome di origine toponomastica, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica dell'Asia, dove le comunità hanno adottato il nome in base al loro ambiente o territorio. La presenza in Bangladesh e India suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue indoeuropee o nelle lingue locali della regione, sebbene non vi siano prove conclusive che lo confermino.
Un'altra ipotesi è che Borty sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un termine che in qualche lingua antica o regionale avrebbe potuto significare qualcosa di rilevante per la comunità. Tuttavia, la scarsità di documenti storici specifici rende difficile una dichiarazione definitiva.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano diverse forme discrivendo o pronunciando il cognome a seconda della lingua o della regione, come Borti, Bortí, o varianti simili, sebbene i dati disponibili non specifichino queste variazioni. La presenza in paesi europei come Francia, Italia, Bielorussia e Ucraina suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo nelle diverse culture.
Storicamente il cognome Borty può essere associato a specifiche comunità che migrarono o si stabilirono in diverse regioni, portando con sé il loro nome. La mancanza di documenti dettagliati limita la precisione nel determinare la sua esatta origine, ma la sua distribuzione attuale ci consente di supporre che abbia radici in Asia, con possibili collegamenti in Europa e America attraverso migrazioni e dialoghi culturali.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Borty per regioni e continenti rivela un modello di dispersione che riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti contemporanei. In Asia, soprattutto in Bangladesh, l'incidenza è più alta, con circa 1.352 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale e suggerisce che in questa regione il cognome potrebbe avere radici profonde o una lunga storia di insediamento.
In India la presenza è più ridotta, con circa 52 persone, ma indica comunque un certo legame con l'Asia meridionale. La presenza in Africa, con 2 persone in Liberia e Nigeria, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o a specifiche comunità che hanno portato il cognome in questi paesi.
In Europa, paesi come Francia, Italia, Bielorussia e Ucraina mostrano una presenza molto bassa, con cifre che variano tra 1 e 3 persone. Ciò potrebbe riflettere le migrazioni europee o l'adozione del cognome in contesti specifici, forse nelle comunità di immigrati o in documenti storici limitati.
In America la presenza in Canada e negli Stati Uniti è minima, rispettivamente con 7 e 2 persone, ma ciò potrebbe essere legato a recenti migrazioni o legami familiari che hanno portato il cognome in questi paesi. In America Latina, Brasile e Argentina mostrano una presenza quasi insignificante, anche se non si può escludere che ci siano più casi non registrati ufficialmente.
Il modello regionale del cognome Borty indica che la sua maggiore concentrazione è in Asia, in particolare in Bangladesh, dove può avere un importante significato culturale o storico. La dispersione verso altri continenti riflette la mobilità delle popolazioni e l'espansione delle comunità che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Borty evidenzia una distribuzione che unisce le radici in Asia con una dispersione globale, risultato di migrazioni, scambi culturali e movimenti di popolazioni nel corso della storia. La bassa incidenza in Europa, America e Africa suggerisce che, sebbene presente in questi continenti, il suo impatto e la sua presenza sono relativamente limitati rispetto alla sua forte presenza in Bangladesh.
Domande frequenti sul cognome Borty
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Borty