Botaro

1.446 persone
9 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Botaro è più comune

#2
Argentina Argentina
57
persone
#1
Brasile Brasile
1.320
persone
#3
Spagna Spagna
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.3% Molto concentrato

Il 91.3% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.446
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,532,503 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Botaro è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

1.320
91.3%
1
Brasile
1.320
91.3%
2
Argentina
57
3.9%
3
Spagna
33
2.3%
4
Venezuela
19
1.3%
6
Francia
2
0.1%
7
Colombia
1
0.1%
8
Paraguay
1
0.1%
9
Uruguay
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Botaro è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.320 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Botaro si trova in Brasile, seguito da paesi come Argentina, Spagna e Venezuela, tra gli altri. La presenza nei diversi continenti riflette sia i movimenti migratori storici sia l'espansione di specifiche comunità nel tempo. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici nelle regioni di lingua portoghese e spagnola, con possibili collegamenti a toponimi o patronimici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche del cognome Botaro, offrendo una visione completa e fondata sulla sua storia e sulla sua presenza attuale.

Distribuzione geografica del cognome Botaro

Il cognome Botaro presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza mondiale di questo cognome raggiunge circa 1.320 persone, concentrandosi principalmente nei paesi del Sud America e dell'Europa. Il Brasile è, senza dubbio, il paese in cui è più diffusa, con un'incidenza di 1.320 persone, che rappresenta tutti i portatori conosciuti nel mondo secondo i dati disponibili. Ciò indica che in Brasile il cognome Botaro è relativamente comune e la sua presenza potrebbe essere correlata a radici italiane o portoghesi, dato il contesto storico delle migrazioni nella regione.

Al secondo posto troviamo l'Argentina, con 57 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 4,3% del totale mondiale. La presenza in Argentina può essere collegata ai movimenti migratori europei, in particolare italiani e spagnoli, che hanno avuto un impatto significativo sulla formazione della popolazione del Paese. L'incidenza in altri paesi dell'America Latina, come il Venezuela (19 persone), riflette anche l'espansione delle comunità europee nella regione durante il XIX e il XX secolo.

In Europa, il cognome Botaro ha una presenza molto limitata, con segnalazioni in Francia (2 persone) e in alcuni paesi di lingua spagnola e portoghese, come la Spagna (33 persone). L'incidenza in questi paesi è molto inferiore rispetto a Brasile e Argentina, ma indica comunque che il cognome ha radici che potrebbero essere correlate alla penisola iberica o alle migrazioni europee verso l'America.

Negli Stati Uniti sono documentate 12 persone con questo cognome, il che suggerisce una presenza residua, forse legata a migrazioni recenti o discendenti di comunità latinoamericane ed europee. In paesi come Colombia, Paraguay e Uruguay l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno, ma questi dati riflettono la dispersione del cognome in diverse regioni del continente americano.

La distribuzione geografica del cognome Botaro mostra uno schema tipico dei cognomi con radici in Europa che si espansero in America attraverso le migrazioni, soprattutto nei secoli XIX e XX. La forte presenza in Brasile e Argentina può essere spiegata con la storia migratoria di questi paesi, che hanno accolto grandi ondate di immigrati europei, tra cui italiani e spagnoli, che probabilmente hanno portato con sé questo cognome. La presenza in Europa, seppur minore, fa pensare anche ad una possibile radice nelle regioni di lingua portoghese o spagnola, con collegamenti a toponimi o cognomi patronimici.

Origine ed etimologia di Botaro

Il cognome Botaro, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali, presenta indizi che permettono di dedurne la possibile origine e il significato. La distribuzione geografica, soprattutto in Brasile e nei paesi di lingua spagnola, suggerisce che potrebbe avere radici in regioni europee, in particolare in Italia o nella penisola iberica.

Un'ipotesi plausibile è che Botaro sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. In Italia esistono nomi simili che potrebbero aver dato origine a questo cognome, legati a regioni o città con nomi simili. La desinenza "-aro" è comune nei cognomi italiani e spagnoli e può indicare una relazione con un luogo o una caratteristica geografica.

Un'altra possibilità è che Botaro sia acognome patronimico, derivato da un nome o soprannome che veniva trasmesso di generazione in generazione. Tuttavia, non esistono registrazioni chiare di un nome personale che corrisponda direttamente a Botaro, quindi questa ipotesi è meno probabile.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati definitivi, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. La radice "Botar" in spagnolo, ad esempio, significa "lanciare" o "lanciare", ma non esiste alcuna prova che colleghi direttamente questa azione al cognome nel suo contesto originale.

Le varianti ortografiche di Botaro sono scarse, sebbene forme simili si possano trovare in alcuni documenti storici, come Botari o Botaroa, a seconda della regione e dell'epoca. La mancanza di varianti frequenti indica che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In sintesi, sebbene non esista una storia definitiva e ampiamente accettata sull'origine di Botaro, le prove suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico con radici in regioni di lingua italiana o spagnola. La dispersione nei paesi dell'America Latina e dell'Europa rafforza l'ipotesi di un'origine europea che si espanse con le migrazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Botaro in diverse regioni del mondo rivela interessanti modelli nella sua distribuzione. In Sud America, il Brasile si distingue nettamente come il principale paese con un'incidenza significativa, con circa 1.320 persone che portano questo cognome. La forte presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane e portoghesi, che hanno contribuito alla diversità culturale e linguistica del paese. La storia dell'immigrazione in Brasile, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, ha favorito l'arrivo di famiglie con cognomi simili, consolidando la presenza di Botaro nella regione.

In Argentina, con 57 registrazioni, la presenza del cognome riflette l'influenza degli immigrati europei, principalmente italiani e spagnoli, arrivati nel XIX e XX secolo. La comunità italiana in Argentina è una delle più grandi al mondo e molti cognomi italiani, come Botaro, si sono integrati nella cultura locale.

In Europa, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, la presenza in paesi come Francia (2 persone) e Spagna (33 persone) indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza in questi paesi suggerisce inoltre che il cognome possa avere radici nella penisola iberica o in regioni vicine, con possibili collegamenti con la storia delle migrazioni in Europa.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, sono documentate 12 persone con questo cognome, il che riflette una presenza residua, forse legata a migrazioni recenti o discendenti di comunità latinoamericane o europee. La dispersione in paesi come Colombia, Paraguay e Uruguay, con solo 1 record in ciascuno, indica che il cognome non è molto comune in quelle regioni, ma fa ancora parte del mosaico di cognomi che compongono la diversità culturale del continente.

L'andamento distributivo del cognome Botaro mostra come le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni ne abbiano influenzato la dispersione. La forte presenza in Brasile e Argentina, in particolare, riflette le ondate migratorie europee arrivate in Sud America nel XIX e XX secolo. La presenza in Europa, sebbene limitata, indica anche radici in regioni di lingua spagnola o portoghese, rafforzando l'ipotesi di un'origine europea che si è espansa attraverso la migrazione.

Domande frequenti sul cognome Botaro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Botaro

Attualmente ci sono circa 1.446 persone con il cognome Botaro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,532,503 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Botaro è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Botaro è più comune in Brasile, dove circa 1.320 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Botaro sono: 1. Brasile (1.320 persone), 2. Argentina (57 persone), 3. Spagna (33 persone), 4. Venezuela (19 persone), e 5. Stati Uniti d'America (12 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Botaro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.