Bothof

644 persone
7 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bothof è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
243
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
393
persone
#3
Australia Australia
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
61% Concentrato

Il 61% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

644
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,422,360 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bothof è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

393
61%
1
Paesi Bassi
393
61%
2
Stati Uniti d'America
243
37.7%
3
Australia
4
0.6%
4
Belgio
1
0.2%
5
Canada
1
0.2%
6
Germania
1
0.2%
7
Francia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Bothof è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nei Paesi Bassi e nelle comunità anglofone. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 393 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trovano nei Paesi Bassi, con un'incidenza notevole, e in misura minore negli Stati Uniti, dove si registrano anche segnalazioni significative. La presenza in altri paesi come Australia, Belgio, Canada, Germania e Francia, sebbene molto più piccola, indica un modello migratorio che può essere correlato ai movimenti storici e migratori europei verso altri continenti. Questo cognome, anche se non così diffuso, è di particolare interesse per chi studia la genealogia, la storia familiare e la distribuzione dei cognomi in Europa e America.

Distribuzione geografica del cognome Entrambi

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Bothof rivela una presenza predominante in Europa, nello specifico nei Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge un valore di 393 persone. Ciò rappresenta la più grande concentrazione del cognome in un singolo paese, suggerendo che la sua origine è probabilmente legata a questa regione. L'incidenza nei Paesi Bassi è significativa, poiché rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura olandese.

Al secondo posto ci sono gli Stati Uniti, con circa 243 persone che portano questo cognome. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti olandesi emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti riflette una comunità che, seppur più piccola rispetto ai Paesi Bassi, mantiene viva la tradizione del cognome e contribuisce alla sua dispersione nel continente americano.

Altri paesi in cui è registrato il cognome Bothof includono Australia, Belgio, Canada, Germania e Francia, anche se in numero molto minore. In Australia, ad esempio, si contano circa 4 persone, mentre in Belgio, Germania e Francia viene segnalata una sola persona in ciascuno di questi paesi. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni europee, dalle alleanze familiari e dai movimenti storici che hanno portato individui con questo cognome in diverse regioni del mondo.

La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, dove la concentrazione più alta rimane nel paese d'origine, in questo caso i Paesi Bassi, con una dispersione secondaria nei paesi di immigrazione e nelle colonie europee. L'incidenza in Nord America e Oceania riflette le migrazioni transoceaniche, che hanno portato alla presenza del cognome nelle comunità anglofone e in paesi con una forte storia migratoria europea.

Rispetto ad altri cognomi, Bothof non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, il che lo rende un esempio interessante per studiare i modelli migratori e la storia familiare nei contesti europei e americani.

Origine ed etimologia del cognome Bothof

Il cognome Bothof ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla regione dei Paesi Bassi, data la sua alta percentuale di incidenza in questo paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino in modo definitivo l'etimologia, si può considerare che si tratti di un cognome di origine toponomastica o patronimica, tipico della tradizione olandese.

Un'ipotesi plausibile è che Bothof derivi da un toponimo o da un termine descrittivo in olandese, possibilmente correlato a una caratteristica geografica o a un'antica occupazione. La struttura del cognome, con la desinenza "-of", è comune nei cognomi olandesi e può essere collegata a termini antichi che descrivevano caratteristiche del paesaggio o proprietà rurali.

Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, formato da un nome o da un soprannome di un antenato, divenuto poi cognome di famiglia. La presenza nei documenti storici olandesi e nelle comunità di lingua olandese in altri paesi rafforza questa ipotesi.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono segnalate molte alterazioni del cognome Bothof, anche se in alcuni documentiantichi o in paesi diversi si possono trovare leggere variazioni nella scrittura, adattate alle regole fonetiche e ortografiche locali.

Il significato esatto del cognome non è del tutto documentato, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione toponomastica o in un toponimo, con radici nella storia rurale e agricola dei Paesi Bassi. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che risiedevano in aree specifiche o che avevano qualche relazione con determinati territori o caratteristiche del paesaggio olandese.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Bothof è concentrata principalmente in Europa, con una forte base nei Paesi Bassi, dove l'incidenza è di 393 persone. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella cultura olandese e probabilmente ha avuto origine in quella regione diversi secoli fa. La dispersione nei paesi vicini come Belgio e Germania, sebbene minima, riflette anche la vicinanza geografica e le migrazioni interne all'Europa.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza raggiunge 243 persone, il che dimostra la migrazione delle famiglie olandesi nel continente americano. La storia migratoria degli olandesi, che emigrarono in diverse ondate a partire dal XVII secolo, spiega la presenza del cognome nelle comunità anglofone e nelle regioni con forte influenza europea.

In Oceania, precisamente in Australia, vengono segnalate circa 4 persone con il cognome Bothof. La presenza in Australia potrebbe essere dovuta a migrazioni successive, nel contesto della colonizzazione e dei movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione in questi continenti riflette le rotte migratorie e i legami familiari stabiliti nel corso dei secoli.

In altri paesi come Canada, Francia e Germania, la presenza è molto scarsa, con una sola persona registrata in ciascuno di questi paesi. Tuttavia, questi dati sono importanti per comprendere l'espansione del cognome e la sua possibile origine nella regione olandese, nonché il suo adattamento in diversi contesti culturali e linguistici.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Bothof mostra uno schema tipico dei cognomi europei che, a causa di migrazioni e movimenti storici, hanno raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo le proprie radici nella cultura e nella storia dei Paesi Bassi. La presenza in diverse regioni riflette anche la storia delle diaspore e l'influenza delle migrazioni sulla formazione di comunità in America e Oceania.

Domande frequenti sul cognome Bothof

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bothof

Attualmente ci sono circa 644 persone con il cognome Bothof in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,422,360 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bothof è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bothof è più comune in Paesi Bassi, dove circa 393 persone lo portano. Questo rappresenta il 61% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bothof sono: 1. Paesi Bassi (393 persone), 2. Stati Uniti d'America (243 persone), 3. Australia (4 persone), 4. Belgio (1 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Bothof ha un livello di concentrazione concentrato. Il 61% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bothof (1)

Colette Bothof

1962 - Presente

Professione: film

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi