Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bougrine è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Bougrine è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi del Nord Africa e in alcune comunità dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 8.208 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei vettori Bougrine si trova in Marocco, seguito da Algeria, Tunisia e altri paesi del Maghreb, oltre ad una presenza nei paesi europei e negli Stati Uniti. La storia e l'origine di questo cognome sembrano legate alla regione nordafricana, con possibili radici nella cultura araba o berbera, anche se la sua esatta etimologia necessita ancora di un'analisi più approfondita. Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bougrine, fornendo una panoramica completa della sua rilevanza culturale e storica.
Distribuzione geografica del cognome Bougrine
Il cognome Bougrine ha una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza nel Nord Africa, dove il Marocco è il paese dove la sua incidenza è più alta. Con circa 8.208 portatori nel mondo, la quota maggiore di questi è concentrata in Marocco, che registra un'incidenza di 8.208 persone, che rappresentano la maggior parte del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione, forse legate alle comunità arabe o berbere che vivono nel Maghreb.
Anche Algeria e Tunisia mostrano una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 2.147 e 752 persone. La presenza in questi paesi indica che il cognome è ampiamente diffuso nella regione del Maghreb, dove migrazioni interne e connessioni culturali hanno favorito la diffusione del cognome nel corso dei secoli.
In Europa, il cognome Bougrine compare in paesi come la Francia, con un'incidenza di 109 persone, e in Belgio, con 59. La presenza in questi paesi può essere spiegata con le migrazioni delle comunità maghrebine verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche e sociali. Anche l'incidenza in Spagna, con 169 persone, riflette questa tendenza migratoria, dato che la Spagna confina con il Marocco ed è stata un punto di ingresso per molte comunità del Maghreb.
In America la presenza del cognome è più bassa, con 27 persone negli Stati Uniti e 12 in Canada, il che indica una presenza dispersa e probabilmente legata a migrazioni recenti o familiari. L'incidenza in altri paesi, come Germania, Italia e paesi nordici, è molto bassa, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, riflettendo una presenza residua in queste regioni.
Questo modello di distribuzione geografica mostra che il cognome Bougrine ha il suo nucleo nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Europa e l'America attraverso processi migratori. La forte presenza in Marocco e la dispersione nei paesi europei e americani illustrano come le migrazioni e le connessioni culturali abbiano influenzato la diffusione di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Bougrine
Il cognome Bougrine ha probabilmente radici nella regione del Maghreb, più precisamente in Marocco, dove la struttura del nome suggerisce un'origine araba o berbera. La particella "Bou" nei cognomi maghrebini è comune e significa "proprietà di" o "famiglia di", essendo un prefisso patronimico che indica appartenenza o lignaggio. In questo contesto "Bou" viene combinato con un elemento che può essere un nome proprio, un luogo o una caratteristica, formando così un cognome che identifica una famiglia o un clan specifico.
La seconda componente, "grine", potrebbe derivare da un nome proprio, da una parola araba o berbera, o anche da un nome di luogo. Tuttavia, non esiste un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per questa parte del cognome, suggerendo che possa avere varianti ortografiche o fonetiche in diverse regioni o che la sua origine sia ancestrale e si sia evoluta nel tempo.
Per quanto riguarda il significato, se consideriamo la struttura del cognome, esso potrebbe essere interpretato come "famiglia Grine" o "proprietà Grine", anche se tale interpretazione necessita di conferma attraverso specifici studi etimologici. La presenza del prefisso "Bou" in altri cognomi maghrebini rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine patronimica o toponomastica, legata ad una specifica famiglia o comunità nella storia delregione.
Le varianti ortografiche del cognome Bougrine possono includere forme come Bougraine, Bougrineh o Bougri. Queste variazioni riflettono gli adattamenti fonetici e ortografici avvenuti nel tempo, soprattutto in contesti migratori o in paesi con alfabeti e sistemi di scrittura diversi.
In sintesi, il cognome Bougrine sembra avere un'origine nella cultura araba o berbera del Nord Africa, con un significato che probabilmente è legato all'appartenenza ad una specifica famiglia o comunità. La struttura del nome e la sua distribuzione geografica supportano questa ipotesi, anche se è necessario uno studio etimologico più approfondito per confermarne l'esatta origine e il significato.
Presenza regionale e analisi per continenti
L'analisi della presenza del cognome Bougrine rivela una chiara concentrazione in Africa, soprattutto nel nord del continente, dove il Marocco è di gran lunga il leader. L'incidenza in Marocco, con 8.208 persone, rappresenta la maggior parte del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in questa regione. La presenza in Algeria e Tunisia, con incidenze rispettivamente di 2.147 e 752, rafforza l'idea che Bougrine sia un cognome caratteristico del Maghreb, regione con una storia comune e legami culturali che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi.
In Europa la presenza del cognome è notevole ma minore rispetto all'Africa. La Francia, con 109 incidenti, e il Belgio, con 59, riflettono l’influenza delle migrazioni nordafricane verso questi paesi, soprattutto durante il XX secolo. Significativa è anche l'incidenza in Spagna, con 169 persone, dato che la vicinanza geografica e i rapporti storici hanno facilitato la presenza di famiglie con questo cognome nella penisola iberica.
In America la presenza è dispersa e limitata, con 27 persone negli Stati Uniti e 12 in Canada. Ciò indica che, nonostante vi siano migrazioni recenti o familiari, la presenza del cognome in questi continenti non è così significativa come in Europa o in Africa. L'incidenza in altri paesi, come Germania, Italia e paesi nordici, è minima, con cifre comprese tra 1 e 3 persone, riflettendo una presenza residua e dispersa.
Il modello di distribuzione geografica del cognome Bougrine riflette le migrazioni e le connessioni culturali del Nord Africa con l'Europa e l'America. La forte presenza in Marocco e la dispersione nei paesi europei e americani illustrano come le comunità migranti abbiano portato con sé i propri cognomi, mantenendo la propria identità culturale in contesti diversi. Particolarmente significativa è la presenza in paesi come Francia e Spagna, dato il legame storico e geografico con il Maghreb.
Domande frequenti sul cognome Bougrine
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bougrine