Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Boukobza è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Boukobza è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 546 le persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in Francia, dove si registrano circa 546 individui, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Israele, Stati Uniti, Regno Unito, Marocco, Brasile, Spagna, Hong Kong, Svezia, Canada, Repubblica Dominicana, Tunisia e Yemen, anche se in misura minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Boukobza abbia radici in comunità specifiche, possibilmente legate a particolari migrazioni o diaspore. La presenza in paesi con una storia di immigrazione ebraica, come Israele, Stati Uniti e alcuni paesi europei, può indicare un'origine legata a comunità ebraiche sefardite o mizrahi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Boukobza
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Boukobza rivela una presenza predominante in Francia, dove sono registrate circa 546 persone, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. L'elevata concentrazione in questo Paese suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella comunità francese, forse legate a migrazioni ebraiche o a comunità sefardite stabilitesi in Europa. L'incidenza in Francia è significativa, dato che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome potrebbe avere un'origine europea o essere arrivato lì attraverso migrazioni storiche.
In secondo luogo, Israele ha un'incidenza notevole con circa 15 persone. La presenza in Israele, paese con una significativa comunità ebraica, rafforza l'ipotesi che Boukobza possa essere imparentato con comunità ebraiche originarie del Nord Africa o del Medio Oriente. La presenza negli Stati Uniti, con circa 7 persone, suggerisce inoltre che migrazioni successive abbiano portato il cognome in Nord America, in linea con i movimenti migratori del XX secolo.
Altri paesi con record minori includono Regno Unito, Marocco, Brasile, Spagna, Hong Kong, Svezia, Canada, Repubblica Dominicana, Tunisia e Yemen. La dispersione in questi paesi riflette diversi modelli migratori, in alcuni casi legati a comunità ebraiche che si spostavano per ragioni economiche, politiche o religiose. La presenza in Marocco, ad esempio, potrebbe essere legata alle comunità sefardite che vivevano nel Nord Africa, mentre in paesi come Brasile e Canada la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti in cerca di migliori opportunità.
In termini generali, la distribuzione del cognome Boukobza mostra un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Francia, con dispersione in comunità ebraiche nei diversi continenti. La presenza in paesi con una storia di diaspore ebraiche, come Israele, Stati Uniti e Marocco, suggerisce che il cognome abbia radici nelle comunità ebraiche del Nord Africa e del Medio Oriente, che nel corso dei secoli sono emigrate in diverse regioni.
Questo modello di distribuzione può anche riflettere migrazioni interne ed esterne, nonché connessioni culturali e religiose che hanno mantenuto vivo il cognome nelle diverse comunità. La dispersione geografica, sebbene limitata nel numero, indica una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti storici e sociali.
Origine ed etimologia del cognome Boukobza
Il cognome Boukobza ha un'origine che, sebbene non pienamente documentata nei registri pubblici, può essere associata alle comunità ebraiche sefardite e mizrahi. La struttura del cognome, con la presenza del prefisso "Bou-" e della radice "Kobza", suggerisce un possibile collegamento con lingue e culture del Nord Africa o del Medio Oriente. In particolare, la presenza in paesi come il Marocco e lo Yemen, insieme ai documenti nelle comunità ebraiche, indicano un'origine nella diaspora ebraica sefardita o mizrahi.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione il significato del cognome Boukobza. Tuttavia, alcuni espertisuggeriscono che possa essere correlato a termini ebraici o arabi, oppure essere un cognome toponomastico derivato da un luogo specifico. La radice "Kobza" potrebbe avere connotazioni legate a termini di origine ebraica, anche se ciò richiede un'analisi più approfondita e specifica della lingua e della storia delle comunità in cui si trova il cognome.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere Boukobza, Bokobza o forme simili, a seconda della regione e dell'adattamento fonetico nei diversi paesi. Anche l'adattamento del cognome alle diverse lingue e culture potrebbe averne influenzato la forma scritta e la pronuncia.
Storicamente, il cognome Boukobza potrebbe essere collegato a famiglie che partecipavano alle comunità ebraiche del Nord Africa, soprattutto in Marocco, dove molte famiglie sefardite e mizrahi stabilirono le loro radici. La migrazione di queste comunità verso Europa, Israele e America ha contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del mondo, mantenendone l'identità culturale e religiosa.
In sintesi, nonostante non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata, il cognome Boukobza sembra avere radici nelle comunità ebraiche del Nord Africa e del Medio Oriente, con possibili collegamenti con termini ebraici o toponomastici. La storia della migrazione e dell'adattamento di queste comunità è stata fondamentale per l'attuale presenza del cognome in vari paesi e continenti.
Presenza regionale
La presenza del cognome Boukobza in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento delle comunità ebraiche. In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza è la più alta, con circa 546 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella comunità ebraica francese o in comunità sefardite emigrate in Europa in tempi diversi.
In Medio Oriente e Nord Africa paesi come Marocco e Yemen registrano record di presenza del cognome, con un'incidenza rispettivamente di 4 e 1 persona. La presenza in questi paesi rafforza l'ipotesi che Boukobza abbia origine nelle comunità ebraiche che vivevano in queste regioni, in particolare nel contesto delle diaspore ebraiche sefardite e mizrahi.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti (7 persone) e in Canada (1 persona) indica che migrazioni recenti o storiche hanno portato il cognome in questi paesi, in linea con le ondate migratorie del XX secolo. La presenza in paesi dell'America Latina come Brasile (3 persone) e Repubblica Dominicana (1 persona) riflette anche l'espansione delle comunità ebraiche in queste regioni, molte delle quali hanno radici nelle comunità sefardite e mizrahi.
In Asia, la presenza a Hong Kong (2 persone) è relativamente piccola, ma significativa in termini di dispersione globale. La presenza in Svezia (2 persone) e nel Regno Unito (4 persone) indica anche che le comunità ebraiche in Europa e nel mondo occidentale hanno mantenuto vivo il cognome Boukobza attraverso generazioni.
In generale, la distribuzione regionale del cognome Boukobza mostra una tendenza a concentrarsi in Europa, soprattutto in Francia, con dispersione in comunità ebraiche in diversi continenti. La presenza in paesi con una storia di diaspore ebraiche riflette la storia delle migrazioni e degli insediamenti di queste comunità nel corso dei secoli, mantenendo vive le loro tradizioni e identità culturale attraverso il cognome.
Questo modello mostra anche come le comunità ebraiche abbiano adattato i propri cognomi a diversi contesti linguistici e culturali, preservando la propria eredità familiare nel mezzo delle migrazioni e dei cambiamenti sociali. La presenza regionale del cognome Boukobza, seppure in numero limitato, riflette una storia di mobilità, resistenza e continuità culturale in varie parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Boukobza
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Boukobza