Bouvy

2.058
persone
18
paesi
Belgio
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bouvy è più comune

#2
Francia Francia
611
persone
#1
Belgio Belgio
933
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
178
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.3% Moderato

Il 45.3% delle persone con questo cognome vive in Belgio

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.058
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,887,269 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bouvy è più comune

Belgio
Paese principale

Belgio

933
45.3%
1
Belgio
933
45.3%
2
Francia
611
29.7%
4
Paesi Bassi
148
7.2%
5
Lussemburgo
124
6%
6
Australia
16
0.8%
7
Iran
16
0.8%
8
Messico
11
0.5%
9
Canada
5
0.2%
10
Svizzera
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Bouvy è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di lingua spagnola e anglosassone. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 933 persone con questo cognome, distribuite principalmente in Belgio, Francia, Stati Uniti, Paesi Bassi e Lussemburgo. L'incidenza varia notevolmente tra questi paesi, essendo più comune in Belgio e Francia, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifiche radici culturali e geografiche, che ci permettono di comprenderne la distribuzione e il significato nelle diverse regioni. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Bouvy, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bouvy

Il cognome Bouvy ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una presenza notevole in paesi come Belgio, Francia, Paesi Bassi e Lussemburgo. Secondo i dati, il Belgio ha l’incidenza più alta con circa 933 persone, che rappresentano una percentuale significativa della popolazione con questo cognome a livello mondiale. Anche la Francia mostra un'incidenza considerevole, con circa 611 persone, consolidando la sua presenza nella regione francofona.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 178 persone con il cognome Bouvy, mentre in Canada si registra una presenza minore, con circa 5 individui. La presenza nei paesi di lingua spagnola, come Messico e Cile, è molto più ridotta, rispettivamente con 11 e 2 persone, il che indica che la dispersione in queste regioni è relativamente recente o il risultato di migrazioni specifiche.

In altre regioni, come Sud Africa, Germania, Danimarca, Spagna e Madagascar, l'incidenza è minima, con cifre comprese tra 1 e 2 persone. Ciò riflette che il cognome ha una distribuzione abbastanza concentrata in Europa, con un'espansione limitata negli altri continenti. La migrazione europea, soprattutto dal Belgio e dalla Francia, verso l'America e altri paesi, ha contribuito alla presenza del cognome in diverse regioni, anche se su scala minore.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Bouvy ha radici principalmente nell'Europa occidentale, con un'espansione secondaria nel Nord America e in alcune comunità dell'America Latina. La presenza in paesi come gli Stati Uniti e il Messico potrebbe essere collegata alle migrazioni europee nei secoli XIX e XX, che portarono con sé cognomi tradizionali e culturali di origine europea.

Origine ed etimologia del cognome Bouvy

Il cognome Bouvy ha un'origine chiaramente legata alla lingua e alla cultura francese e belga, il che fa pensare che la sua radice etimologica derivi dall'ambito toponomastico o descrittivo. La parola "bouvy" deriva dal termine francese "bœuf", che significa "bue". Questo collegamento indica che il cognome potrebbe avere un'origine professionale o descrittiva, associata ad attività legate al bestiame, all'agricoltura o all'allevamento di bovini.

È probabile che il cognome sia emerso come soprannome o nome per persone che lavoravano con i buoi o che vivevano in zone dove la presenza di questi animali era significativa. La variante ortografica "Bouvy" può avere forme diverse nei documenti storici, ma mantengono tutte una radice comune legata al bestiame o all'ambiente rurale.

Anche l'origine toponomastica è plausibile, poiché in diverse regioni della Francia e del Belgio esistono località con nomi simili, legati ad aree rurali o pastorali. La presenza del cognome in queste regioni rafforza l'ipotesi che Bouvy possa essere stato inizialmente un cognome descrittivo, divenuto poi cognome di famiglia.

Per quanto riguarda il significato, "Bouvy" può essere interpretato come "colui che lavora con i buoi" o "colui che vive in un luogo dove ci sono buoi", riflettendo un legame con l'attività agricola e zootecnica. La diffusione del cognome nei paesi francofoni e nelle comunità di influenza francese o belga ne conferma l'origine in queste tradizioni culturali e lavorative.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bouvy per continenti rivela una distribuzione che riflette principalmente la sua origine europea, con un'espansione limitata negli altri continenti. In Europa, soprattutto in Belgio e Francia, il cognome è abbastanza diffuso, affermandosi nelle regioni e comunità rurali.legati all'agricoltura e all'allevamento.

In Belgio, l'incidenza di circa 933 persone indica che il cognome è relativamente diffuso, probabilmente legato a famiglie tradizionali che hanno mantenuto il proprio lignaggio per generazioni. La vicinanza culturale e linguistica con la Francia favorisce la presenza nelle regioni francofone, dove il cognome si ritrova anche nei paesi vicini come Lussemburgo e Paesi Bassi.

In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con 178 persone, risultato delle migrazioni europee, principalmente nei secoli XIX e XX. La dispersione nei paesi dell'America Latina, come Messico e Cile, sebbene scarsa, riflette movimenti migratori più recenti o legami familiari con l'Europa.

In altre regioni, come il Sud Africa e l'Asia, la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che conferma che la sua distribuzione è limitata principalmente all'Europa e alle comunità di immigrati in America. La migrazione europea, in particolare dal Belgio e dalla Francia, è stata fondamentale per l'espansione del cognome nei diversi continenti.

In sintesi, il cognome Bouvy mantiene una forte presenza nell'Europa occidentale, con una dispersione secondaria in America e nelle comunità di immigrati. La distribuzione geografica riflette sia la sua origine rurale e agricola, sia gli storici movimenti migratori che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Bouvy

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bouvy

Attualmente ci sono circa 2.058 persone con il cognome Bouvy in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,887,269 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bouvy è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bouvy è più comune in Belgio, dove circa 933 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bouvy sono: 1. Belgio (933 persone), 2. Francia (611 persone), 3. Stati Uniti d'America (178 persone), 4. Paesi Bassi (148 persone), e 5. Lussemburgo (124 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.9% del totale mondiale.
Il cognome Bouvy ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Belgio, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Bouvy (5)

Nico Bouvy

1892 - 1957

Professione: calcio

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Frédéric Bouvy

1966 - Presente

Professione: autista

Paese: Belgio Belgio

Philippe Bouvy

Professione: pugile

Paese: Belgio Belgio

Paul Bouvy Schorenberg

1807 - 1867

Professione: ingegnere

Paese: Paesi Bassi Paesi Bassi

Charly Bouvy

1942 - 2003

Professione: sport

Paese: Belgio Belgio

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti