Bouzerouata

1.529 persone
8 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Bouzerouata è più comune

#2
Marocco Marocco
443
persone
#1
Algeria Algeria
1.056
persone
#3
Spagna Spagna
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.1% Concentrato

Il 69.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.529
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 5,232,178 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Bouzerouata è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1.056
69.1%
1
Algeria
1.056
69.1%
2
Marocco
443
29%
3
Spagna
21
1.4%
4
Belgio
4
0.3%
5
Paesi Bassi
2
0.1%
6
Germania
1
0.1%
7
Mauritius
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Bouzerouata è un nome d'origine che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 1056 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante in paesi come Spagna e Marocco, dove l'incidenza è notevole, ma si riscontra in misura minore anche in altri paesi europei e negli Stati Uniti. La storia e l'origine di Bouzerouata sono in gran parte legate a specifici contesti culturali e migratori, il che rende il suo studio interessante per comprendere le dinamiche dell'identità e del patrimonio nelle diverse regioni. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bouzerouata, in modo da offrire una visione completa e dettagliata della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Bouzerouata

Il cognome Bouzerouata presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 1056 persone. La concentrazione più elevata si riscontra nei paesi di lingua spagnola e nelle regioni del Nord Africa, in particolare in Marocco, dove l'incidenza è significativa. Nello specifico, in Marocco, la presenza del cognome è stimata in circa 443 persone, che rappresentano circa il 42% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a comunità locali o famiglie che hanno mantenuto la loro eredità per generazioni.

In Spagna il cognome ha un'incidenza di circa 21 persone, il che, seppure inferiore rispetto al Marocco, indica una presenza significativa nel contesto europeo. La presenza in altri paesi europei, come Belgio (4 persone), Paesi Bassi (2 persone), Germania (1 persona) e Stati Uniti (1 persona), riflette modelli di migrazione e diaspora che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi in questi luoghi. L'incidenza in questi paesi è molto più bassa, ma mostra la dispersione del cognome nei diversi continenti.

Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Bouzerouata abbia un'origine nel Nord Africa, precisamente in Marocco, e che si sia successivamente diffuso nei paesi di lingua spagnola, probabilmente attraverso movimenti migratori e relazioni coloniali. La presenza in Europa e negli Stati Uniti, seppur scarsa, potrebbe essere legata anche a migrazioni recenti o storiche, che hanno portato famiglie con questo cognome a stabilirsi in diverse regioni del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bouzerouata riflette una radice in Marocco e una presenza nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione limitata in altre regioni. Questo modello è tipico dei cognomi provenienti da comunità specifiche che sono emigrate e hanno stabilito legami in paesi diversi, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

Origine ed etimologia di Bouzerouata

Il cognome Bouzerouata sembra avere un'origine legata alla regione del Nord Africa, in particolare al Marocco. La struttura del nome, che include il prefisso Bou-, è caratteristica di molti cognomi e toponimi della cultura maghrebina, dove Bou- significa "padre di" o "proprietario di", ed è spesso usato nei cognomi patronimici o toponomastici. Questo prefisso è comune nei toponimi e nei cognomi di paesi come Marocco, Algeria e Tunisia e riflette un legame con la terra, una famiglia o un lignaggio specifico.

Il resto del cognome, zerouata, potrebbe derivare da un nome, da un termine geografico o da una caratteristica locale. Non esistono però testimonianze chiare o etimologie definitive che spieghino con precisione l'esatto significato di questa parte del cognome. È possibile che abbia radici in un termine arabo o berbero, dato il contesto culturale e linguistico della regione. La combinazione di questi elementi suggerisce che Bouzerouata potrebbe essere un cognome toponomastico, che si riferisce ad un luogo specifico, oppure un patronimico cheindica l'appartenenza ad una particolare famiglia o lignaggio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è probabile che esistano forme alternative o adattamenti in diverse regioni o paesi, soprattutto in contesti in cui la traslitterazione dall'arabo o dal berbero all'alfabeto latino può variare. La storia del cognome risale probabilmente a generazioni nelle comunità rurali o urbane del Marocco, dove i cognomi con prefisso Bou- sono comuni e riflettono l'identità familiare o territoriale.

In sintesi, Bouzerouata ha un'origine che unisce elementi culturali arabi e berberi, con un probabile significato legato all'appartenenza alla terra o alla famiglia. La struttura del cognome e la sua distribuzione geografica supportano l'ipotesi di un'origine nel Nord Africa, nello specifico in Marocco, con una storia che potrebbe essere legata a lignaggi o comunità locali che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Bouzerouata in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine che i movimenti migratori associati. Nel Nord Africa, soprattutto in Marocco, l'incidenza è la più alta, con circa 443 persone, che rappresentano circa il 42% del totale mondiale. Questa concentrazione indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse legate a comunità rurali o urbane che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni.

In Europa, in particolare nei paesi di lingua spagnola come la Spagna, la presenza è notevole, con circa 21 persone. La presenza in paesi come la Spagna può essere spiegata con migrazioni recenti o storiche, in cui famiglie di origine maghrebina si stabilirono in questi paesi, portando con sé cognome e cultura. L'incidenza in altri paesi europei, come Belgio (4 persone), Paesi Bassi (2 persone) e Germania (1 persona), riflette movimenti migratori più recenti, in cerca di opportunità di lavoro o per motivi familiari.

In Nord America, più precisamente negli Stati Uniti, la presenza è minima, con una sola 1 persona, ma ciò indica che, seppure scarso, il cognome è arrivato in questi territori, probabilmente attraverso migrazioni contemporanee o familiari che hanno consolidato le radici nel continente.

In termini di distribuzione regionale, il cognome Bouzerouata può essere considerato un esempio di come le comunità originarie del Nord Africa siano migrate e abbiano stabilito collegamenti in diverse parti del mondo. La presenza nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Spagna e America Latina, riflette la storia di migrazione e diaspora che caratterizza molte famiglie magrebine. La dispersione in Europa e negli Stati Uniti, seppur limitata, evidenzia anche la globalizzazione e le moderne dinamiche migratorie.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Bouzerouata mostra una radice in Marocco e un'espansione verso altri continenti, principalmente attraverso movimenti migratori che hanno portato le famiglie a stabilirsi in paesi diversi, mantenendo la propria identità culturale e familiare. L'attuale distribuzione geografica è il risultato di processi storici e sociali che hanno modellato la presenza di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Bouzerouata

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bouzerouata

Attualmente ci sono circa 1.529 persone con il cognome Bouzerouata in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 5,232,178 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Bouzerouata è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Bouzerouata è più comune in Algeria, dove circa 1.056 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Bouzerouata sono: 1. Algeria (1.056 persone), 2. Marocco (443 persone), 3. Spagna (21 persone), 4. Belgio (4 persone), e 5. Paesi Bassi (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.8% del totale mondiale.
Il cognome Bouzerouata ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.