Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Budra è più comune
India
Introduzione
Il cognome Budra è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 164 persone con questo cognome, distribuite principalmente in paesi come India, Indonesia, Stati Uniti e Pakistan. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente da regione a regione, essendo più comune in alcuni paesi asiatici e in comunità specifiche del Nord America. La distribuzione geografica del cognome Budra rivela modelli storici e migratori che riflettono le dinamiche culturali e sociali delle popolazioni in cui è presente. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua presenza in diversi continenti ci invita a esplorarne le possibili origini, varianti e significati, nonché il suo ruolo nelle identità culturali di coloro che lo indossano.
Distribuzione geografica del cognome Budra
Il cognome Budra ha una distribuzione geografica che ne testimonia la presenza in varie parti del mondo, anche se con una maggiore incidenza nei paesi asiatici e nelle comunità di origine indoeuropea. I dati indicano che in totale ci sono circa 164 persone con questo cognome in tutto il pianeta, distribuite principalmente in paesi come India, Indonesia, Stati Uniti, Pakistan, Canada, Taiwan, Lituania, Russia, Ucraina, Australia, Belgio, Brasile, Bielorussia, Spagna, Inghilterra, Marocco e Polonia.
In particolare, l'incidenza in India raggiunge il valore di 164 persone, costituendo la più alta concentrazione del cognome, il che fa pensare ad una probabile origine nella regione del subcontinente indiano. Anche l'Indonesia ha una presenza notevole con 137 persone, il che potrebbe riflettere migrazioni o collegamenti storici tra queste regioni. Gli Stati Uniti, con 42 abitanti, mostrano l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali, soprattutto nel XX secolo. Il Pakistan, con 17 abitanti, condivide una vicinanza geografica e culturale con l'India, rafforzando l'ipotesi di un'origine nell'Asia meridionale.
Altri paesi con una presenza minore, come Canada, Taiwan, Lituania, Russia, Ucraina, Australia, Belgio, Brasile, Bielorussia, Spagna, Inghilterra, Marocco e Polonia, riflettono la dispersione globale del cognome, probabilmente il risultato di migrazioni, diaspore o scambi culturali. L'incidenza in questi paesi varia da 1 a 5 persone, indicando che il cognome non è molto diffuso in queste regioni, ma è presente in comunità specifiche o in registri particolari.
Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome Budra abbia radici in Asia, in particolare nella regione del subcontinente indiano e del sud-est asiatico, e che la sua presenza in Occidente e in altre regioni possa essere collegata ai movimenti migratori degli ultimi secoli. La dispersione geografica può anche essere collegata alla storia coloniale, alle relazioni commerciali e culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Budra
Il cognome Budra, data la sua predominanza in paesi come India e Indonesia, ha probabilmente origine nelle lingue e culture dell'Asia meridionale. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'etimologia, è possibile che si tratti di un patronimico, toponomastico o cognome legato ad alcune caratteristiche culturali o geografiche della regione.
Nel contesto indiano, molti cognomi hanno radici in toponimi, professioni o caratteristiche fisiche. La desinenza "-ra" in alcuni cognomi può essere collegata a forme patronimiche o nomi tradizionali in alcune comunità. Tuttavia, senza prove concrete, è difficile determinare se Budra abbia un significato specifico in qualche lingua locale, come l'hindi, il sanscrito, il tamil o il bahasa indonesiano.
Le varianti ortografiche del cognome, sebbene non ampiamente documentate, potrebbero includere forme simili che riflettono adattamenti fonetici o ortografici in diverse lingue e regioni. Anche la presenza in paesi con alfabeti e sistemi di scrittura diversi può aver contribuito a variazioni nella forma del cognome.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a specifiche comunità, caste o gruppi etnici in India e nel Sud-Est asiatico, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, professioni o luoghi di origine. La dispersione del cognome in varie regioni indica che potrebbe essere stato adottato o adattato in culture diverse, arricchendone nel tempo significato e utilizzo.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Budra per continenti rivela amodello distributivo che riflette sia le migrazioni storiche che le dinamiche culturali contemporanee. In Asia, soprattutto in India e Indonesia, l'incidenza è nettamente più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine in queste regioni. La presenza in questi paesi, con cifre che raggiungono rispettivamente 164 e 137 persone, indica che il cognome può essere legato a comunità tradizionali o a gruppi etnici specifici.
In Nord America, Stati Uniti e Canada mostrano una presenza minore, rispettivamente con 42 e 13 persone. Ciò fa pensare che, pur non essendo un cognome molto diffuso in queste regioni, faccia parte delle comunità migranti e dei loro discendenti. La dispersione nei paesi occidentali potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, alla ricerca di migliori opportunità economiche o per ragioni politiche.
In Europa la presenza del cognome è scarsa, con segnalazioni in paesi come Russia, Ucraina, Bielorussia, Polonia e Spagna, con cifre che variano da 1 a 3 persone. Ciò potrebbe riflettere migrazioni più recenti o connessioni culturali meno dirette con l'origine asiatica del cognome.
In Oceania, l'Australia ha una presenza minima, con solo 1 persona registrata con il cognome Budra, indicando una presenza residua o recente in quella regione. La presenza in America Latina, nello specifico in paesi come Brasile e Argentina, sebbene molto scarsa, mostra anche come le migrazioni globali abbiano portato il cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Budra è prevalentemente asiatica, con una presenza significativa in India e Indonesia, e una dispersione minore in altri continenti, principalmente nelle comunità migranti. Questo modello riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Budra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Budra