Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Buenrostro è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Buenrostro è uno dei cognomi di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 16.940 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi di origine simile. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Buenrostro si trova in Messico, seguito da Stati Uniti, Repubblica Dominicana, Spagna e Argentina, tra gli altri paesi. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla storia coloniale e migratoria della regione iberica e delle sue colonie in America. Inoltre, il cognome possiede un carattere distintivo che può essere correlato ad un'origine toponomastica o descrittiva, legata a caratteristiche geografiche o personali. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Buenrostro, in modo da offrire una visione completa e fondata della sua storia e della sua presenza attuale.
Distribuzione geografica del cognome Buenrostro
Il cognome Buenrostro presenta una distribuzione geografica che riflette la sua origine ispanica e la sua espansione attraverso i processi migratori. L'incidenza più alta si riscontra in Messico, con circa 16.940 persone che portano questo cognome, che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Ciò equivale a circa il 45% del numero totale di persone con questo cognome, il che indica che il Messico è il paese in cui è più diffuso e dove probabilmente ha profonde radici storiche.
Seguono gli Stati Uniti, con un'incidenza di 5.191 persone, che rappresentano circa il 29% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata dai movimenti migratori tra il Messico e gli Stati Uniti, nonché dalla comunità ispanica stabilita in quel paese. La migrazione dei messicani e di altri ispanofoni ha contribuito alla dispersione del cognome in diverse regioni del nord del continente americano.
Nella Repubblica Dominicana, 139 persone sono registrate con il cognome Buenrostro, indicando una presenza minore ma significativa nei Caraibi. L'incidenza in paesi come la Spagna, con 88 persone, riflette la radice spagnola del cognome, anche se in misura minore rispetto all'America. Altri paesi presenti includono Argentina (18), Canada (10) e diverse nazioni dell'America centrale e meridionale, con un numero compreso tra 1 e 8 persone.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Buenrostro abbia la sua origine nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, e che la sua espansione in America sia avvenuta principalmente durante l'epoca coloniale. La migrazione interna ed esterna ha permesso di mantenere il cognome in diverse regioni, anche se con maggiore concentrazione in Messico e negli Stati Uniti. La dispersione nei paesi come il Canada, l'Argentina e la Repubblica Dominicana riflette i movimenti migratori più recenti o storici che hanno portato l'apellido a diversi continenti e culture.
Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Buenrostro mostra una distribuzione che ricorda altri cognomi toponomastici o descrittivi, con una forte presenza nei paesi con storia coloniale spagnola e nelle comunità ispaniche del Nord America. The incidence in European countries such as Spain is lower, but significant, which indicates that the surname may have had an origin in a specific locality or in a particular historical context in the Iberian Peninsula.
Origine ed etimologia del cognome Buenrostro
Il cognome Buenrostro è di origine ispanica e, come molti cognomi di questa tradizione, ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva. La struttura del cognome, composto dalle parole "buono" e "rostro", suggerisce un significato letterale che può essere tradotto come "buona faccia" o "buona fisionomia". Questo tipo di cognomi descrittivi erano comuni nel Medioevo nella penisola iberica, utilizzati per identificare individui in base a caratteristiche fisiche o qualità personali.
Per quanto riguarda la sua possibile origine, il cognome Buenrostro potrebbe derivare da un luogo geografico o da una caratteristica fisica che distingueva una famiglia o un particolare individuo. L'espressione "bella faccia" avrebbe potuto essere un soprannome o una caratteristica divenuta cognome, che rifletteva l'aspetto o la reputazione di una persona o di una famiglia nella propria comunità. È importante notare che nella tradizione ispanica molti cognomi derivano da soprannomi successivamente consolidati come cognomi ufficiali.
In termini diVarianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome Buenrostro, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si può trovare scritto in modo leggermente diverso, come Buen Rostro o Buen-Rostro. Tuttavia, la forma più comune e accettata attualmente è una sola parola: Buenrostro.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in qualche località specifica della penisola iberica, dove le caratteristiche fisiche o la reputazione di una famiglia hanno dato origine a questo cognome. Con l'arrivo in America in epoca coloniale, il cognome si espanse e si consolidò in diverse regioni, mantenendo il suo significato originario e adattandosi alle diverse comunità in cui si stabilì.
In sintesi, Buenrostro è un cognome di carattere descrittivo e possibilmente toponomastico, che riflette una qualità positiva attribuita a una persona o famiglia. Il suo significato letterale, "buon viso", indica una valutazione favorevole dell'aspetto o del carattere, e la sua presenza in diversi paesi conferma la sua origine nella tradizione ispanica e la sua espansione attraverso processi migratori e coloniali.
Presenza regionale
La distribuzione del cognome Buenrostro a livello regionale rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i successivi movimenti migratori. In America Latina la presenza più significativa si registra in Messico, dove l'incidenza raggiunge circa 16.940 persone, che rappresentano quasi il 45% del totale mondiale. La forte presenza in Messico è dovuta al fatto che il cognome probabilmente ha avuto origine in questa regione o vi è stato portato durante la colonizzazione spagnola, consolidandosi nella cultura locale.
Negli Stati Uniti, con 5.191 abitanti, il cognome Buenrostro ha una presenza considerevole, il che si spiega in parte con la migrazione di messicani e di altri ispanofoni negli ultimi decenni. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nell'espansione del cognome, soprattutto negli stati con un'elevata popolazione messicana, come California, Texas e Arizona.
In Europa, e più precisamente in Spagna, si contano circa 88 persone con questo cognome, il che indica che, sebbene la sua origine possa essere nella penisola, la sua presenza in Europa è minore rispetto all'America. Tuttavia, questo dato conferma che il cognome affonda le sue radici nella tradizione spagnola e che persiste ancora nei documenti storici e familiari della penisola.
Nei Caraibi, in particolare nella Repubblica Dominicana, ci sono 139 persone con il cognome Buenrostro. La presenza in questa regione potrebbe essere collegata alla migrazione dalla Spagna o ai movimenti interni alle colonie americane durante l'era coloniale.
In altri continenti, come il Sud America, paesi come l'Argentina mostrano una presenza minore, con 18 persone, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità ispaniche e migranti in diverse regioni del mondo. L'incidenza in paesi come il Canada, con 10 persone, e in diverse nazioni dell'America centrale e meridionale, con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, anche se con minore intensità.
Il modello di distribuzione regionale del cognome Buenrostro evidenzia il suo carattere di cognome ispanico con radici nella penisola iberica e una significativa espansione in America, soprattutto in Messico e negli Stati Uniti. La migrazione e la storia coloniale sono stati fattori determinanti nella dispersione di questo cognome, che oggi rimane un simbolo di identità in diverse comunità ispaniche e nella diaspora.
Domande frequenti sul cognome Buenrostro
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buenrostro