Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Bustabad è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Bustabad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 470 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Spagna, Argentina e altri paesi dell'America Latina, così come nelle comunità di origine ispanica negli Stati Uniti e in altri luoghi. La storia e l'origine del cognome Bustabad sembrano legate a radici geografiche o toponomastiche, sebbene la sua struttura potrebbe far pensare anche ad un'origine patronimica o legata a qualche caratteristica particolare dei primi portatori. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Bustabad, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.
Distribuzione geografica del cognome Bustabad
L'analisi della distribuzione del cognome Bustabad rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, anche se si riscontrano segnalazioni anche in altre regioni del mondo. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 470 persone, il che lo classifica come un cognome a bassa frequenza a livello globale, ma con una presenza notevole in alcuni paesi specifici.
In Spagna, il paese con la più alta incidenza, si stima che vi risieda una parte significativa dei portatori del cognome, dato che l'incidenza in questo paese è di 470 persone, pari a circa il 100% del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni o località specifiche. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza di 34 persone, riflette la migrazione delle famiglie ispaniche verso il Nord America, soprattutto in contesti di diaspora ed espansione migratoria nel XX e XXI secolo.
In Sud America, paesi come Uruguay (27 persone), Argentina (3 persone) e, in misura minore, Cile, mostrano anche la presenza del cognome, il che indica che il cognome Bustabad si è diffuso nella regione attraverso movimenti migratori e colonizzazione. L'incidenza nella Repubblica Dominicana, con 4 persone, e in altri paesi dell'America Latina, riflette la dispersione del cognome nelle comunità di lingua spagnola della regione.
D'altra parte, nei paesi al di fuori del mondo ispanico, come la Francia (1 persona) e il Regno Unito (1 persona), la presenza del cognome è quasi aneddotica, probabilmente frutto di migrazioni o legami familiari specifici. La bassa incidenza in questi paesi indica che il cognome non ha una presenza significativa al di fuori dell'ambito ispanico, sebbene la sua esistenza in questi luoghi dimostri la mobilità e la dispersione delle famiglie che portano questo cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Bustabad mostra una chiara concentrazione in Spagna e nei paesi dell'America Latina, con una presenza minore nelle comunità di emigranti negli Stati Uniti e in Europa. La dispersione riflette modelli migratori storici e l'espansione delle famiglie di lingua spagnola nei diversi continenti, consolidando l'identità del cognome in regioni con radici culturali comuni.
Origine ed etimologia del cognome Bustabad
Il cognome Bustabad presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine toponomastica, cioè che provenga da un luogo geografico specifico. La struttura del cognome, composta dagli elementi "Busti" e "cattivo", potrebbe essere correlata a toponimi o elementi paesaggistici di regioni ispanofone o anche di zone vicine alla penisola iberica.
La componente "Bust" o "Busti" potrebbe essere collegata a termini o toponimi antichi della penisola iberica, dove molti cognomi hanno radici in toponimi. La desinenza "-bad" può anche essere correlata a termini antichi che indicavano una posizione geografica, come fiumi, colline o aree specifiche. In alcuni casi, i cognomi che contengono "cattivo" o "cattivo" nella loro struttura sono legati a termini germanici o medievali che indicano una caratteristica del terreno o un riferimento a un luogo specifico.
Un'altra ipotesi suggerisce che Bustabad potrebbe avere un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia, le prove più solide puntano verso un'origine toponomastica, dato che in diverse regioni di lingua spagnola esistono luoghi con nomisimili o imparentati, che potrebbero aver dato origine alla famiglia o al lignaggio che ha adottato questo cognome.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Bustabad, anche se in documenti antichi o in diverse regioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura, come Bustabá, Bustabadi o simili. La coerenza nella forma del cognome suggerisce una trasmissione stabile nel tempo, rafforzandone la possibile origine in un luogo specifico o in una tradizione familiare consolidata.
In sintesi, il cognome Bustabad ha probabilmente un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico della penisola iberica o regioni vicine, con una possibile influenza di termini antichi o germanici. La sua struttura e distribuzione attuali riflettono una storia di migrazioni e insediamenti nelle aree di lingua spagnola, consolidando la sua identità in diverse comunità.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Bustabad mostra una presenza prevalentemente nelle regioni di lingua spagnola, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, e precisamente in Spagna, il cognome ha la sua maggiore incidenza, consolidandosi come parte del patrimonio genealogico di diverse regioni, soprattutto nelle zone in cui sono diffusi i cognomi toponomastici.
In America Latina la presenza del cognome si è ampliata attraverso processi migratori provenienti dalla penisola iberica, soprattutto in paesi come Argentina, Uruguay e Repubblica Dominicana. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Spagna, indica che le famiglie con questo cognome si sono formate in momenti storici diversi, contribuendo alla diversità culturale e genealogica della regione.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 34 persone riflette la migrazione delle famiglie ispaniche e la dispersione del cognome nelle comunità di immigrati. La presenza in paesi come Francia e Regno Unito, sebbene molto limitata, mostra la mobilità globale delle famiglie con il cognome Bustabad, possibilmente in contesti di migrazione di manodopera, studi o relazioni familiari internazionali.
In termini di distribuzione regionale, in Sud America, il cognome si trova in paesi con forte influenza spagnola e portoghese, anche se su scala minore. L'incidenza in Uruguay e Argentina, ad esempio, mostra che il cognome è stato trasmesso e mantenuto in queste comunità, contribuendo alla diversità dei lignaggi nella regione.
L'analisi per continente conferma che il cognome Bustabad ha un carattere prevalentemente ispanico, con radici nella penisola iberica e una naturale espansione verso le Americhe e altri paesi attraverso le migrazioni. La dispersione geografica riflette anche le tendenze migratorie degli ultimi decenni, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo, pur sempre con una base nella cultura e nella lingua spagnola.
Domande frequenti sul cognome Bustabad
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Bustabad