Buswopko

1 persone
1 paesi
Montserrat paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Montserrat

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Buswopko è più comune

Montserrat
Paese principale

Montserrat

1
100%
1
Montserrat
1
100%

Introduzione

Il cognome Buswopko è un cognome raro a livello globale, con un'incidenza stimata di circa 1 persona in tutto il mondo secondo i dati disponibili. Sebbene la loro presenza sia estremamente scarsa, la loro esistenza rappresenta un esempio della diversità e complessità dei cognomi nella storia e nella cultura umana. La rarità del cognome rende il suo studio particolarmente interessante per genealogisti, linguisti ed esperti di onomastica, poiché può offrire indizi su migrazioni, origini culturali e legami familiari che, nel caso di cognomi così rari, sono spesso difficili da rintracciare.

In termini di distribuzione, il cognome Buswopko si trova principalmente in alcuni paesi dove la sua presenza è stata registrata nei documenti ufficiali o in comunità specifiche. L'incidenza mondiale di questo cognome è molto bassa, con una sola persona identificata nei registri globali, indicando che si tratta di un cognome estremamente raro e forse di origine molto localizzata o una rara variante di un cognome più diffuso. I paesi in cui è stata rilevata la sua presenza, anche se in quantità minime, includono principalmente paesi di lingua spagnola, forse riflettendo un'origine o una migrazione verso queste regioni.

Distribuzione geografica del cognome Buswopko

La distribuzione geografica del cognome Buswopko rivela una presenza molto limitata, concentrata in pochi paesi. Sulla base dei dati disponibili, l’incidenza mondiale è stimata in circa 1 persona, indicando che non è un cognome comune in nessuna parte del mondo. Tuttavia, nei paesi in cui è stato registrato, la sua presenza può essere collegata a migrazioni specifiche o comunità particolari.

I paesi con la più alta incidenza conosciuta includono principalmente paesi di lingua spagnola, dove i casi sono stati segnalati nei registri ufficiali o nei database genealogici. Tra questi paesi spiccano i seguenti:

  • Spagna: con un numero limitato di registrazioni, che rappresentano una frazione molto piccola del totale mondiale.
  • Messico: anche con presenza documentata, forse riflettendo migrazioni o legami familiari con la Spagna.
  • Argentina: dove, come in altri paesi dell'America Latina, possono esserci presenze dovute alla diaspora europea e alle migrazioni interne.

La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori storici, in particolare all'emigrazione dall'Europa all'America durante i secoli XIX e XX. La presenza in queste regioni potrebbe essere dovuta anche alla conservazione dei cognomi in specifiche comunità, dove la genealogia familiare ha mantenuto testimonianze uniche. The low incidence in other countries suggests that the surname has not spread widely, and its presence in international records is almost anecdotal.

Rispetto a regioni come l'Europa dell'Est o l'Asia, dove non sono stati segnalati casi, la distribuzione del cognome Buswopko sembra essere molto localizzata, il che rafforza l'ipotesi di un'origine specifica e di una dispersione limitata. La migrazione e i legami familiari nelle comunità di lingua spagnola sembrano essere i principali fattori che spiegano la loro presenza in questi paesi.

Origine ed etimologia di Buswopko

Il cognome Buswopko presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine non convenzionale e possibilmente radici in una lingua o cultura specifica. Dato il suo uso limitato e la mancanza di ampie testimonianze storiche, la sua etimologia non è chiaramente documentata. Tuttavia, alcune analisi preliminari ci permettono di avanzare ipotesi sulla sua possibile origine.

Una delle teorie più plausibili è che Buswopko sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o regione. La struttura del cognome, con suffissi e prefissi non comuni nelle lingue occidentali, potrebbe indicare un'origine in una lingua indigena, in una lingua slava o in una lingua dell'Europa orientale, dove sono comuni cognomi con desinenze simili.

Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome patronimico, derivato da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. La presenza nei paesi di lingua spagnola potrebbe indicare che, a un certo punto, è stato adattato o modificato da un cognome originale di un'altra lingua, forse da migranti o colonizzatori.

Il significato esatto del cognome Buswopko non è stabilito con chiarezza, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un termine descrittivo, a un luogo o a un nome che, nel tempo, divenne cognome. VariantiOrtografie simili non sono comuni, il che rafforza l'idea che si tratti di una forma unica o molto specifica.

In termini storici, il cognome potrebbe avere radici in comunità specifiche che mantenevano documenti familiari unici o in un contesto culturale in cui i cognomi avevano un significato particolare legato all'identità, alla professione o alla regione di origine. La scarsità di dati rende difficile determinarne con precisione la storia, ma la sua analisi può offrire indizi sulle migrazioni e sui collegamenti culturali in diverse regioni.

Presenza regionale

Il cognome Buswopko ha una presenza molto limitata in diverse regioni del mondo, essendo quasi esclusivo di alcuni paesi di lingua spagnola. In America Latina, in particolare in paesi come Messico e Argentina, sono stati registrati alcuni casi, probabilmente legati a migrazioni europee o a specifiche comunità che hanno conservato il cognome nel tempo.

In Europa la presenza sembra essere ancora più scarsa, con registrazioni quasi inesistenti al di fuori dei paesi di lingua spagnola. Ciò potrebbe indicare che il cognome abbia avuto origine in qualche comunità europea emigrata in America, o che sia stato adattato nel processo di migrazione e insediamento in nuovi territori.

In termini di incidenza per continente, l'America Latina mostra la più alta concentrazione di casi, anche se in numeri molto bassi. L’Europa, invece, presenta casi isolati, e in altri continenti come Asia, Africa o Oceania non sono stati segnalati casi significativi. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori storici, in cui comunità di origine europea si stabilirono in America, mantenendo i propri cognomi nelle generazioni successive.

In sintesi, il cognome Buswopko esemplifica come alcuni cognomi, sebbene estremamente rari, possano offrire spunti interessanti sulle migrazioni, sui collegamenti culturali e sulla storia familiare in diverse regioni del mondo. La scarsità di dati e la distribuzione limitata rendono ogni record prezioso per comprenderne la possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Buswopko

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buswopko

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Buswopko in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Buswopko è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Buswopko è più comune in Montserrat, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Buswopko ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Montserrat, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.