Buzarra

90
persone
4
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Buzarra è più comune

#2
Argentina Argentina
11
persone
#1
Spagna Spagna
77
persone
#3
Cile Cile
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
85.6% Molto concentrato

Il 85.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

90
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Buzarra è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

77
85.6%
1
Spagna
77
85.6%
2
Argentina
11
12.2%
3
Cile
1
1.1%

Introduzione

Il cognome Buzarra è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 77 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Buzarra è più comune sono principalmente Spagna, Argentina, Cile e Stati Uniti, in quest'ordine. Nello specifico, la maggior parte delle persone con questo cognome si concentra in Spagna, seguita dall'Argentina, dove ha anche una presenza notevole. L'incidenza in questi paesi suggerisce una probabile origine nella penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America e altri continenti. La storia e la cultura di questi luoghi forniscono un contesto arricchente per comprendere l'evoluzione del cognome nel tempo.

Questo articolo affronterà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Buzarra, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Buzarra

L'analisi della distribuzione del cognome Buzarra rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 77 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. Tuttavia, nei paesi in cui è più diffusa, la sua incidenza è significativa rispetto alla popolazione locale.

In Spagna, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza raggiunge proporzioni significative, con una presenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che Buzarra abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni specifiche o località particolari. La storia della penisola, segnata dalla presenza di cognomi toponomastici e patronimici, potrebbe spiegare la comparsa e la conservazione di questo cognome in quella regione.

In Argentina, l'incidenza rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, con circa 11 persone. La presenza in Argentina, così come in altri paesi dell’America Latina come il Cile, dove è segnalata, riflette i movimenti migratori provenienti dalla Spagna nei secoli passati. La colonizzazione e le migrazioni interne hanno portato cognomi come Buzarra a stabilirsi in queste nazioni, mantenendo la propria identità nelle comunità locali.

Negli Stati Uniti, con un'incidenza di 1 persona, la presenza del cognome è più scarsa, ma significativa in termini di migrazione e diaspora. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la conservazione dei cognomi di origine spagnola e Buzarra non fa eccezione. La dispersione nei diversi continenti riflette anche le migrazioni e la diaspora europea, soprattutto nel contesto della storia migratoria del XX secolo.

In Cile, infine, con un'incidenza di 1 persona, anche il cognome fa parte del mosaico dei cognomi arrivati dall'Europa e stabilitisi nel continente americano. La distribuzione in questi paesi mostra un modello di dispersione che segue le tradizionali rotte migratorie dalla penisola iberica verso l'America e, in misura minore, verso il Nord America.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Buzarra mostra una forte presenza in Spagna, con una significativa espansione nei paesi dell'America Latina e una presenza residua negli Stati Uniti. La storia migratoria, la colonizzazione e le relazioni culturali tra questi paesi spiegano in parte la dispersione di questo cognome, che mantiene la sua identità in diversi contesti geografici.

Origine ed etimologia del cognome Buzarra

Il cognome Buzarra ha un'origine che, sebbene non completamente documentata, può essere messa in relazione con radici toponomastiche o geografiche nella penisola iberica. La struttura del cognome, così come la sua distribuzione nelle regioni spagnole, suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo o località specifica chiamata Buzarra o simile.

Nella lingua spagnola, molti cognomi hanno origine da nomi di luoghi, montagne, fiumi o caratteristiche geografiche. La presenza del suffisso "-arra" in Buzarra può indicare una relazione con un toponimo, poiché in alcune regioni della Spagna, soprattutto nel PaeseBasco e navarrese, cognomi con suffissi simili sono comuni e spesso sono legati a luoghi specifici. Ciò rafforza l'ipotesi che Buzarra sia un cognome toponomastico, associato ad una specifica località o area geografica.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche del paesaggio o del territorio. Ad esempio, in alcuni casi, i cognomi con suffissi simili si riferiscono a "luogo di...", "città di..." o "terra di...". La radice "Buzar-" potrebbe essere collegata ad un termine antico o ad un toponimo che si è evoluto nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Buzara o Buzarra, a seconda della regione e dell'epoca. La conservazione del cognome nei diversi paesi ha portato anche a lievi adattamenti nella sua scrittura, anche se nella maggior parte dei casi viene mantenuta la forma principale.

Da un punto di vista storico, i cognomi toponomastici come Buzarra nascono solitamente in epoca medievale, quando le comunità iniziarono a identificare i propri membri in base al luogo di origine. Ciò ha facilitato la differenziazione negli atti e nei documenti ufficiali e, nel tempo, questi cognomi si sono consolidati come parte dell'identità familiare. La presenza in regioni come i Paesi Baschi e la Navarra, dove sono frequenti cognomi con suffissi simili, supporta questa ipotesi.

In sintesi, il cognome Buzarra ha probabilmente un'origine toponomastica, associata ad un luogo della penisola iberica, con radici nella tradizione di identificare le famiglie in base al territorio di origine. Il suo significato esatto potrebbe essere correlato a caratteristiche geografiche o a nomi di luoghi antichi e la sua struttura riflette una storia di insediamenti e migrazioni nella regione.

Presenza regionale

Il cognome Buzarra mostra una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è prevalentemente in Spagna, dove si considera il suo probabile luogo di origine. La concentrazione nelle regioni settentrionali della penisola, soprattutto in zone a forte tradizione toponomastica, fa pensare che il cognome possa essere legato a specifiche località di quell'area.

In America Latina, in particolare in Argentina e Cile, la presenza del cognome è il risultato delle migrazioni dalla Spagna nei secoli passati. La colonizzazione e le ondate migratorie hanno portato alla creazione di cognomi come Buzarra in queste nazioni, dove rimangono ancora nelle comunità familiari e nei documenti ufficiali. L'incidenza in questi paesi, sebbene inferiore rispetto alla Spagna, è significativa in termini storici e culturali.

Negli Stati Uniti la presenza del cognome è scarsa, con una sola incidenza registrata. Tuttavia, ciò riflette la dispersione dei cognomi spagnoli nel contesto della diaspora e della migrazione interna. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale per la conservazione di questi cognomi e, in alcuni casi, sono diventati parte di documenti storici e genealogie familiari.

In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative del cognome Buzarra, il che conferma che la sua distribuzione è prevalentemente europea e americana. La presenza in questi luoghi è quasi inesistente, salvo casi di migrazioni specifiche o movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi.

In termini regionali, l'analisi mostra che la maggiore concentrazione del cognome si riscontra in Europa, in particolare in Spagna, con un'espansione verso l'America attraverso le migrazioni. La presenza in Sud America e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti riflette le tradizionali rotte migratorie e la storia coloniale della penisola iberica.

Questo modello di distribuzione mostra anche come i cognomi possano mantenere la propria identità nel tempo, anche in contesti di migrazione e cambiamento culturale. La presenza regionale del cognome Buzarra è un esempio di come le radici storiche e le migrazioni abbiano modellato la dispersione delle famiglie e dei loro cognomi in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Buzarra

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Buzarra

Attualmente ci sono circa 90 persone con il cognome Buzarra in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 88,888,889 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Buzarra è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Buzarra è più comune in Spagna, dove circa 77 persone lo portano. Questo rappresenta il 85.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Buzarra ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 85.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.