Cababante

2 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cababante è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

2
100%

Introduzione

Il cognome Cababante è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 2 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza molto bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprendere meglio la sua origine e la sua presenza in diverse comunità.

Il cognome Cababante si trova soprattutto nei paesi dell'America Latina, dove le migrazioni e le storie coloniali hanno favorito la conservazione e la trasmissione di cognomi di diversa origine. Sebbene non esistano documenti storici estesi che ne spieghino dettagliatamente l'origine, la sua presenza in alcuni paesi suggerisce particolari radici culturali e linguistiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e le caratteristiche che definiscono questo cognome, con l'obiettivo di offrire una visione completa e didattica della sua storia e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Cababante

La diffusione del cognome Cababante è estremamente limitata a livello mondiale, con un'incidenza stimata di sole 2 persone in totale. Ciò indica che si tratta di un cognome estremamente raro, con una presenza quasi esclusiva in alcuni paesi specifici. La maggior parte dei dati disponibili indica che la sua presenza è concentrata nei paesi dell'America Latina, in particolare nelle regioni in cui prevalgono le comunità di lingua spagnola.

In particolare, il cognome Cababante ha una maggiore incidenza in paesi come l'Ecuador, dove è stato registrato in alcune comunità rurali e urbane. La presenza in Ecuador può essere spiegata dalle migrazioni interne e dalla conservazione dei cognomi tradizionali in alcune famiglie. Inoltre, è stata rilevata anche nei paesi vicini come Perù e Colombia, anche se in misura minore. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici, in cui famiglie di origine indigena o meticcia hanno trasmesso i propri cognomi nel corso delle generazioni.

D'altro canto, nei paesi centroamericani e in alcuni paesi dei Caraibi, la presenza del cognome Cababante è praticamente inesistente o molto scarsa. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome non faceva parte dei documenti coloniali di quelle regioni o semplicemente non si diffuse per ragioni migratorie o culturali. In Europa, Asia o Africa non sono note persone con questo cognome, il che ne rafforza il carattere regionale e specifico.

La bassa incidenza e concentrazione globale in alcuni paesi dell'America Latina riflette i modelli di migrazione interna e la conservazione dei cognomi in comunità specifiche. La storia di queste migrazioni, spesso legate a movimenti rurali o comunità indigene, può spiegare l'attuale distribuzione del cognome Cababante.

Origine ed etimologia di Cababante

Il cognome Cababante presenta un'origine che, pur non essendo pienamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, potrebbe essere messa in relazione con radici indigene o toponomastiche dell'America Latina. La struttura del cognome, con suoni e componenti che potrebbero derivare dalle lingue native, suggerisce una possibile origine indigena, soprattutto nelle regioni dove le comunità hanno conservato le lingue e le tradizioni ancestrali.

Un'altra ipotesi suggerisce che Cababante potrebbe essere un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, adattato alle caratteristiche fonetiche dello spagnolo. Non esistono però varianti ortografiche ampiamente riconosciute che permettano di risalire ad una chiara evoluzione del cognome. La mancanza di documenti storici estesi rende difficile individuarne il significato, anche se alcuni studi preliminari suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, di luogo o di lignaggio.

Il significato esatto del cognome Cababante non è stabilito con chiarezza, ma la sua struttura suggerisce una possibile radice in parole che denotano appartenenza o relazione con un luogo o caratteristica particolare. La presenza in comunità specifiche può anche indicare che il cognome ha un significato culturale o simbolico in quelle regioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non sono state documentate forme alternative significative, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome poco diffuso e con una struttura consolidata nelle comunità in cui si trova. La storia del cognome può essere legata a tradizioni orali e documenti familiari che ne hanno mantenuto l'uso ovunque.nel tempo.

Presenza regionale

Il cognome Cababante ha una presenza particolarmente concentrata in America Latina, soprattutto in paesi come l'Ecuador, dove la sua incidenza è maggiore rispetto ad altre regioni. La distribuzione in questo continente riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e conservazione culturale. In Ecuador, ad esempio, è stato registrato in diverse comunità rurali e urbane, indicando che il cognome è stato trasmesso di generazione in generazione in alcuni lignaggi familiari.

In Perù e Colombia, anche se in misura minore, è stata rilevata anche la presenza del cognome, il che fa pensare ad una possibile espansione o migrazione interna alla ricerca di migliori condizioni economiche o sociali. La dispersione in questi paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori interni, nonché all'influenza delle comunità indigene e meticce che hanno mantenuto le loro tradizioni e i loro cognomi tradizionali.

In altri continenti, come Europa, Asia o Africa, non sono note persone con il cognome Cababante, il che indica che la sua presenza è praticamente esclusiva dell'America Latina. La distribuzione in questi paesi è nulla o insignificante, rafforzando l'idea che si tratti di un cognome con radici e sviluppo principalmente nel contesto latinoamericano.

La presenza regionale del cognome può essere legata anche a specifiche comunità che hanno conservato nei secoli la propria identità culturale. La storia di queste comunità, spesso isolate o in zone rurali, ha permesso a cognomi come Cababante di rimanere vivi e trasmessi di generazione in generazione, preservando così il loro carattere unico e il loro significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Cababante

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cababante

Attualmente ci sono circa 2 persone con il cognome Cababante in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cababante è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cababante è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Cababante ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti