Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Caburrasi è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Caburrasi è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, sono circa 38 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola, dove la storia e le migrazioni hanno contribuito alla sua dispersione. I principali paesi in cui si trova il cognome Caburrasi sono Spagna, Messico e Argentina, con incidenze che riflettono modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza in altri paesi, come la Francia e le regioni di lingua catalana, suggerisce anche connessioni culturali e migratorie che ne arricchiscono la storia. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Caburrasi, per comprenderne meglio il contesto e il significato nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Caburrasi
Il cognome Caburrasi presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata in numero assoluto, mostra concentrazioni specifiche in alcuni paesi. L'incidenza mondiale è stimata in circa 38 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro rispetto ad altri. La maggior parte di questa incidenza si riscontra nei paesi di lingua spagnola, con Spagna, Messico e Argentina come principali fonti di presenza.
In Spagna l'incidenza del cognome Caburrasi raggiunge circa 38 persone, rappresentando quasi il 100% del totale mondiale, dato che l'incidenza negli altri paesi è praticamente nulla o molto bassa. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a regioni o famiglie specifiche che hanno mantenuto il loro lignaggio per generazioni.
In Messico, anche se non esistono dati precisi sul numero esatto di persone che portano questo cognome, la presenza è significativa in termini relativi, dato che la comunità che lo porta in America Latina è solitamente il risultato di migrazioni dalla Spagna. La storia della colonizzazione e delle migrazioni interne hanno permesso a cognomi come Caburrasi di affermarsi in diverse regioni messicane.
L'Argentina, dal canto suo, mostra anche la presenza del cognome, con un numero piccolo ma rilevante, che riflette le ondate migratorie europee che arrivarono nel paese nei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi dell'America Latina può essere spiegata dai movimenti migratori motivati da opportunità economiche e sociali, che hanno portato le famiglie con radici in Spagna a stabilirsi in nuove terre.
In Francia e nelle regioni catalane, invece, l'incidenza del cognome è minima, con una sola persona registrata in ciascun paese. Ciò potrebbe essere dovuto a legami storici e culturali, nonché a movimenti migratori minori, che hanno portato alla presenza di questo cognome in queste zone, anche se in numero molto limitato.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Caburrasi riflette principalmente la sua origine nella penisola iberica e la sua successiva dispersione in America Latina, soprattutto nei paesi a forte influenza spagnola. La migrazione e la colonizzazione sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, che mantiene una presenza modesta ma significativa in alcune regioni del mondo di lingua spagnola.
Origine ed etimologia di Caburrasi
Il cognome Caburrasi sembra avere radici che si riferiscono alla regione di origine in Spagna, sebbene la sua esatta etimologia non sia completamente documentata nelle fonti cognominali tradizionali. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, ovvero proviene da un luogo geografico specifico, oppure da un cognome patronimico che si è evoluto nel tempo.
Un'ipotesi è che Caburrasi potrebbe derivare da un toponimo o da una caratteristica geografica di qualche regione della penisola iberica. La presenza in Spagna e nei paesi con forte influenza spagnola rafforza questa idea. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un significato specifico o una radice etimologica definita nei dizionari tradizionali dei cognomi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni documenti antichi o nei documenti di immigrazione potrebbero comparire piccole variazioni dovute a trascrizioni o adattamenti fonetici. La forma più diffusa e registrata è proprio "Caburrasi".
Il cognome potrebbe essere correlato ad alcunicaratteristica fisica, un luogo specifico, o anche con un nome proprio che, nel tempo, ha dato origine a questo cognome. La bassa incidenza e la dispersione limitata rendono difficile stabilire una storia dettagliata, ma la sua presenza nelle regioni spagnole e latinoamericane suggerisce un'origine che risale a diverse generazioni nella penisola iberica.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata, il cognome Caburrasi ha probabilmente un'origine toponomastica o patronimica in Spagna, con una storia che si è trasmessa principalmente in contesti familiari e regionali. La mancanza di varianti ortografiche e la presenza in documenti storici limitati rafforzano l'idea di un cognome con radici profonde in una comunità specifica, che successivamente si espanse attraverso le migrazioni.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Caburrasi, sebbene di bassa incidenza in termini assoluti, mostra una notevole presenza in specifiche regioni, principalmente in Europa e America. La distribuzione per continenti rivela modelli che riflettono movimenti storici e culturali.
In Europa, la presenza del cognome è limitata principalmente alla Spagna, dove si stima che tutte le persone con questo cognome risiedano nel paese. L'incidenza in Francia e nelle regioni di lingua catalana indica anche una minore dispersione, forse il risultato di migrazioni interne o di contatti storici tra queste aree. La presenza in questi paesi, seppure scarsa, fa pensare che il cognome possa aver avuto origine in una comunità locale o in una zona specifica della penisola iberica.
In America, l'incidenza del cognome Caburrasi è concentrata nei paesi a forte influenza spagnola, come Messico e Argentina. La migrazione dalla Spagna verso queste regioni tra il XVI e il XIX secolo facilitò l'introduzione e l'affermazione dei cognomi spagnoli nel continente. In Messico, la presenza del cognome può essere collegata a famiglie arrivate in diverse ondate migratorie, mantenendo la propria identità attraverso generazioni.
L'Argentina, dal canto suo, fu una delle principali destinazioni degli immigrati spagnoli nel XIX e all'inizio del XX secolo. La presenza del cognome in questo paese riflette quella storia migratoria, oltre all'integrazione delle famiglie che hanno contribuito alla diversità culturale e genealogica del paese.
In altri continenti, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Caburrasi, il che indica che la sua dispersione è prevalentemente nelle regioni di lingua spagnola e nell'Europa occidentale. L'incidenza in questi luoghi è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea di un'origine ed espansione legata ai movimenti migratori nel contesto ispano-europeo.
In conclusione, la presenza del cognome Caburrasi in diverse regioni riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento nei paesi di lingua spagnola e in Europa. La limitata dispersione in altri continenti indica che la sua espansione è stata principalmente regionale e legata alla storia delle comunità spagnole e latinoamericane.
Domande frequenti sul cognome Caburrasi
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Caburrasi