Cadousteau

283 persone
5 paesi
Polinesia Francese paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cadousteau è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
9
persone
#1
Polinesia Francese Polinesia Francese
270
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.4% Molto concentrato

Il 95.4% delle persone con questo cognome vive in Polinesia Francese

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

283
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 28,268,551 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cadousteau è più comune

Polinesia Francese
Paese principale

Polinesia Francese

270
95.4%
1
Polinesia Francese
270
95.4%
3
Francia
2
0.7%
4
Canada
1
0.4%
5
Nuova Zelanda
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Cadousteau è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e le migrazioni hanno favorito la conservazione di cognomi di origine specifica. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 270 persone nel mondo che portano il cognome Cadousteau, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e particolari radici storiche.

I paesi in cui il cognome è più diffuso sono principalmente Francia, Stati Uniti, Canada, Nuova Zelanda e alcuni paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico. L'incidenza più alta si registra in Francia, con solo 2 persone registrate, ma anche negli Stati Uniti e in Canada la presenza, seppur scarsa, è notevole. La distribuzione suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in Europa, in particolare nelle regioni francofone, e che la sua presenza in America e Oceania potrebbe essere collegata a migrazioni e colonizzazioni.

Il cognome Cadousteau, per la sua struttura e fonetica, sembra avere un'origine francese o ispanica, anche se la sua rarità ne rende meno conosciuta la storia e il significato. In questo contesto, esplorarne la distribuzione, l'origine e le possibili varianti è essenziale per comprendere meglio la sua identità e il suo ruolo nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Cadousteau

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Cadousteau rivela una presenza dispersa ma concentrata in alcuni paesi. L'incidenza mondiale, secondo i dati, è di circa 270 persone, il che indica che si tratta di un cognome raro a livello globale. La concentrazione più alta si registra in Francia, con solo 2 persone registrate, che rappresentano circa lo 0,74% del totale mondiale. Anche se questo dato sembra minimo, in termini relativi indica che il cognome ha radici in quella regione.

Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 9 persone, pari a circa il 3,33% del totale mondiale. Ancora più ridotta la presenza in Canada, con 1 persona, che rappresenta circa lo 0,37%. In Oceania, più precisamente in Nuova Zelanda, esiste anche 1 persona con questo cognome, il che riflette una dispersione nelle regioni in cui le migrazioni europee hanno avuto un impatto.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza, anche se in numeri molto bassi, con 1 persona ciascuno. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto francesi o ispaniche, che portarono il cognome in queste regioni. La dispersione geografica suggerisce che il cognome non è diffuso, ma è presente in comunità specifiche, possibilmente in aree con una storia di migrazione europea o influenza coloniale.

Questo modello di distribuzione può anche riflettere la storia delle migrazioni e delle colonizzazioni, dove cognomi di origine europea si stabilirono in America e Oceania, mantenendo in alcuni casi la loro forma e pronuncia, e adattandosi in altri. La bassa incidenza in paesi come Francia, Canada e Nuova Zelanda potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome è molto raro anche in quelle regioni, o perché è una variante rara di un cognome più diffuso.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Cadousteau ha una distribuzione limitata, ma significativa in termini storici e culturali, soprattutto nei contesti della diaspora europea in America e Oceania.

Origine ed etimologia di Cadousteau

Il cognome Cadousteau sembra avere radici nelle regioni francofone, dato il suo aspetto fonetico e la presenza in paesi come Francia e Canada. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, la sua struttura suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, comune nelle tradizioni di denominazione europee.

Un'ipotesi plausibile è che Cadousteau derivi da un luogo geografico, forse una località o un elemento geografico della Francia o delle regioni vicine. La desinenza "-eau" è comune nei cognomi francesi, soprattutto nelle zone in cui l'influenza francese è predominante, ed è solitamente correlata a caratteristiche paesaggistiche o a cognomi derivati da luoghi specifici.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome che, nel tempo, è diventato cognome di famiglia. Tuttavia, poiché non esistono varianti ortografiche ampiamente utilizzatedocumenti storici riconosciuti né dettagliati, il suo significato esatto rimane alquanto speculativo.

Per quanto riguarda le varianti, nei dati disponibili non vengono identificate forme ortografiche diverse, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome non comune e forse molto specifico nella sua origine. La presenza nei paesi francofoni e nelle comunità ispanofone suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adattato o mantenuto nella sua forma originaria durante le migrazioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che risiedevano in regioni rurali o in specifiche località, dove erano comuni cognomi toponomastici per identificare gli abitanti in base al luogo di origine. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rafforzano l'ipotesi che si tratti di un cognome di origine regionale, con radici in una particolare comunità o località.

Presenza per continenti e regioni

In Europa, soprattutto in Francia, il cognome Cadousteau ha una presenza quasi insignificante in termini di incidenza, con solo 2 persone registrate. Ciò indica che, sebbene possa avere radici in quella regione, attualmente non è un cognome molto diffuso nel continente. La dispersione in Europa sembra essere molto limitata, forse limitata a famiglie specifiche o a documenti storici antichi.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano una presenza più notevole, rispettivamente con 9 e 1 persona. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie francesi o di origine europea emigrarono in queste regioni in cerca di nuove opportunità. La distribuzione in questi paesi riflette anche la tendenza a mantenere cognomi di origine europea nelle comunità di immigrati.

In Oceania, la Nuova Zelanda ha 1 persona con il cognome Cadousteau, il che mostra l'espansione del cognome nelle comunità di immigrati europei in quella regione. La presenza in Nuova Zelanda potrebbe essere collegata alle migrazioni del XIX secolo, quando i coloni europei stabilirono comunità in quel paese.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza minima, con 1 persona ciascuno. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta alle migrazioni europee, in particolare alle famiglie francesi o ispaniche, che portarono il cognome in queste regioni durante i processi coloniali o migratori.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Cadousteau riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che furono dispersi nei diversi continenti attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza nei paesi con una storia di immigrazione europea, soprattutto in America e Oceania, è coerente con le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX.

Domande frequenti sul cognome Cadousteau

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cadousteau

Attualmente ci sono circa 283 persone con il cognome Cadousteau in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 28,268,551 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cadousteau è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cadousteau è più comune in Polinesia Francese, dove circa 270 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cadousteau sono: 1. Polinesia Francese (270 persone), 2. Stati Uniti d'America (9 persone), 3. Francia (2 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Nuova Zelanda (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Cadousteau ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polinesia Francese, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.