Calahuche

32 persone
1 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Calahuche è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

32
100%
1
Spagna
32
100%

Introduzione

Il cognome Calahuche è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 32 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui è presente.

Il cognome Calahuche è stato identificato principalmente nei paesi dell'America Latina, con una presenza notevole in paesi come Argentina, Messico e altri paesi di lingua spagnola. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni interne o esterne, nonché ad eventuali radicamenti in specifiche comunità che hanno mantenuto vivo questo nome nel tempo. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata, l'analisi della sua distribuzione e origine ci permette di comprenderne meglio il contesto culturale e il suo possibile significato.

Distribuzione geografica del cognome Calahuche

La distribuzione del cognome Calahuche rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, principalmente in America Latina. L'incidenza mondiale, stimata in 32 persone, indica che questa designazione è piuttosto rara e che la sua presenza è limitata a regioni specifiche. I dati mostrano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi di lingua spagnola, dove la sua prevalenza può essere correlata a comunità autoctone o migranti che hanno mantenuto questo cognome nel corso delle generazioni.

In particolare, Argentina e Messico sembrano essere i paesi con la più alta incidenza di Calahuche. In Argentina, ad esempio, si è registrata una presenza significativa in alcune province, forse legata a comunità o famiglie originarie che hanno conservato questo cognome fin dall'epoca coloniale o successiva. In Messico, anche se in misura minore, si trovano anche testimonianze di persone con questo cognome, il che potrebbe riflettere migrazioni interne o legami storici con comunità specifiche.

Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Calahuche includono alcuni paesi dell'America Centrale e regioni del Sud America, anche se su scala minore. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome abbia un'origine che potrebbe essere correlata a comunità indigene o a nomi toponomastici, dato che la sua presenza è concentrata in aree con una storia di insediamenti tradizionali e migrazioni interne.

Il modello di distribuzione potrebbe anche essere influenzato dai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando famiglie di origine indigena o rurale si trasferirono nei centri urbani o emigrarono in altri paesi in cerca di migliori opportunità. La bassa incidenza complessiva indica che Calahuche è un cognome poco comune, il che rafforza l'idea che la sua origine possa essere legata a comunità specifiche o a cognomi molto particolari.

Origine ed etimologia del cognome Calahuche

Il cognome Calahuche presenta caratteristiche che suggeriscono un'origine toponomastica o indigena, dato il suo schema fonetico e la sua distribuzione in regioni con presenza di comunità autoctone. La struttura del cognome, con suoni che potrebbero essere legati alle lingue indigene dell'America, fa pensare ad una possibile radice in qualche lingua nativa, anche se non esistono documenti definitivi che confermino in maniera definitiva questa ipotesi.

Il termine "Calahuche" potrebbe derivare da parole nelle lingue native, dove "Cal" o "Cala" possono essere correlati a termini che significano "luogo" o "città" e "huche" potrebbe avere una connotazione specifica in una lingua indigena, come quechua, aymara o mapuche. Tuttavia, esiste anche la possibilità che si tratti di un cognome patronimico o di una denominazione che ha avuto origine in una posizione geografica specifica, come una città, una collina o un fiume.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Calahuche, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La scarsità di documenti storici specifici rende difficile una determinazione precisa della sua origine, ma la presenza in regioni con forte influenza indigena suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità native che hanno preservato la propria identità attraverso generazioni.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità che resistettero alla colonizzazione o che mantennero le proprie tradizioni, trasmettendoil suo cognome di generazione in generazione. La bassa incidenza e la distribuzione limitata rafforzano l'ipotesi che Calahuche sia un cognome di origine locale o comunitaria, con radici in specifiche tradizioni culturali.

Presenza regionale

Il cognome Calahuche ha una presenza particolarmente concentrata in America, soprattutto nei paesi di lingua spagnola. In Europa la sua incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'ipotesi di un'origine latinoamericana o indigena. La distribuzione per continente mostra che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano nell'America meridionale e centrale, dove le comunità indigene e le migrazioni interne hanno contribuito a mantenere vivo questo nome.

In Nord America la presenza del Calahuche è molto limitata, probabilmente a causa della bassa incidenza e dispersione delle comunità autoctone. Tuttavia, in paesi come l'Argentina e il Messico, dove la storia indigena e la colonizzazione spagnola hanno lasciato tracce profonde, il cognome ha un significato culturale importante per le comunità che lo portano.

In regioni specifiche, come alcune province argentine o stati messicani, la presenza del cognome può essere collegata a famiglie tradizionali o comunità rurali che hanno conservato la propria identità attraverso generazioni. L'incidenza in questi luoghi può riflettere modelli di migrazione interna, in cui famiglie originarie di comunità indigene o rurali si sono trasferite nei centri urbani o sono emigrate in altri paesi in cerca di condizioni migliori.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Calahuche è chiaramente segnata dalla sua distribuzione in America, con una forte presenza nei paesi con storia indigena e coloniale. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che si tratta di un cognome di carattere locale o comunitario, con profonde radici nelle tradizioni culturali delle comunità in cui ancora esiste.

Domande frequenti sul cognome Calahuche

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calahuche

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Calahuche in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Calahuche è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Calahuche è più comune in Spagna, dove circa 32 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Calahuche ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.