Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calac è più comune
Moldavia
Introduzione
Il cognome Calac è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 191 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente moderata, ma notevole in alcuni paesi dove il cognome ha maggiore tradizione o storia. Tra i paesi in cui è più comune spiccano la Moldavia, la Francia, gli Stati Uniti, la Repubblica Dominicana e l’Argentina. La distribuzione geografica suggerisce radici che potrebbero essere legate a specifiche regioni, nonché possibili migrazioni che hanno portato il cognome in continenti diversi. La storia e l'origine del cognome Calac sono legate a particolari contesti culturali e linguistici, il che rende interessante la sua analisi dal punto di vista etimologico e migratorio. Successivamente verranno esplorate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, fornendo una visione completa e fondata sulla base dei dati disponibili.
Distribuzione geografica del cognome Calac
Il cognome Calac ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una maggiore incidenza in Europa e America. I dati indicano che in Moldova ci sono circa 191 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Seguono la Francia, con 152 persone, e gli Stati Uniti, con 109. Altri paesi con una presenza significativa includono Repubblica Dominicana (62), Argentina (17), Paesi Bassi (7), India (3), Brasile (2), Germania (2), Australia (1), Belgio (1), Canada (1), Indonesia (1) e Turchia (1).
La distribuzione in Moldavia, paese dell'Europa orientale, suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in quella regione o potrebbe essere stato portato lì da migrazioni storiche. La presenza in Francia, uno dei paesi con la più alta incidenza, potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee o ai movimenti storici che hanno portato il cognome in quella nazione. Negli Stati Uniti, la presenza di 109 persone riflette la tendenza alla migrazione e alla dispersione dei cognomi europei nel continente americano, soprattutto nei paesi con una storia di immigrazione europea. L'incidenza nella Repubblica Dominicana e in Argentina indica anche che il cognome è arrivato e si è affermato nelle regioni dell'America Latina, probabilmente attraverso movimenti migratori o colonizzazioni.
È importante evidenziare che la distribuzione non è omogenea e che la concentrazione più elevata si riscontra in Moldova e Francia, il che potrebbe essere legato a specifiche radici culturali o linguistiche. La presenza in paesi come India, Brasile, Germania, Australia, Belgio, Canada, Indonesia e Turchia, sebbene con un'incidenza minore, riflette la dispersione globale del cognome, forse attraverso migrazioni moderne o movimenti storici. Dal confronto tra regioni emerge che il cognome Calac ha un carattere prevalentemente europeo, con una significativa espansione verso l'America e altri continenti, seguendo modelli migratori comuni nella storia moderna.
Origine ed etimologia del cognome Calac
L'origine del cognome Calac non è completamente documentata, ma si possono fare alcune ipotesi in base alla sua distribuzione geografica e alle caratteristiche linguistiche delle regioni in cui è più diffuso. La presenza in Moldova e Francia suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue romanze o nelle lingue slave, poiché la Moldova condivide influenze culturali e linguistiche con paesi vicini come Romania e Ucraina. La struttura del cognome, con desinenze in "-ac", è comune nei cognomi di origine toponomastica o patronimica in diverse regioni europee.
Una possibile etimologia del cognome Calac potrebbe essere correlata ad un termine toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili provengono da nomi di luoghi, caratteristiche geografiche o caratteristiche fisiche di una regione. Un'altra ipotesi è che possa trattarsi di un cognome patronimico, derivato dal nome di un antenato, anche se non esistono prove concrete che lo confermino. La variante ortografica più comune sarebbe "Calac", anche se in diverse regioni potrebbero esserci alcune piccole variazioni.
Il significato esatto del cognome non è stabilito chiaramente nelle fonti disponibili, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine europea, forse correlata a regioni dell'Europa orientale o meridionale. Anche la presenza in Francia può indicare un adattamentoo trasformazione del cognome a seconda delle influenze linguistiche locali. In sintesi, Calac sembra essere un cognome con radici nella tradizione toponomastica o patronimica europea, con una storia che potrebbe risalire a diverse generazioni in regioni con influenza latina o slava.
Presenza regionale
La presenza del cognome Calac è distribuita principalmente in Europa e in America, con particolarità regionali che riflettono movimenti migratori e collegamenti culturali. In Europa, l’incidenza più notevole si riscontra in Moldavia, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge le 191, rappresentando la più alta concentrazione globale. Ciò fa pensare che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione, oppure che vi si sia affermato con maggiore stabilità nel tempo.
In Francia, con 152 persone, anche il cognome ha una presenza significativa, che potrebbe essere messa in relazione a migrazioni interne o spostamenti storici tra regioni europee. L'incidenza negli Stati Uniti, con 109 persone, riflette la tendenza della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In America Latina, paesi come la Repubblica Dominicana (62) e l'Argentina (17) dimostrano che il cognome ha messo radici anche in queste regioni, probabilmente attraverso migrazioni e colonizzazioni. La presenza in paesi come il Brasile, con 2 persone, e in Argentina, indica che il cognome è arrivato e si è mantenuto in diverse comunità latinoamericane.
Negli altri continenti la presenza è minima, con un solo caso in paesi come Australia, Belgio, Canada, Indonesia e Turchia. Ciò riflette una dispersione numerica più recente o minore, ma evidenzia comunque l'espansione globale del cognome.
L'analisi regionale mostra che il cognome Calac ha un carattere prevalentemente europeo, con un'espansione verso l'America e altri continenti, seguendo modelli di migrazione e diaspora che sono stati comuni nella storia moderna. La distribuzione può anche essere influenzata da fattori storici, come colonizzazione, guerre, movimenti economici e relazioni culturali tra paesi.
Domande frequenti sul cognome Calac
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calac