Callenberg

118
persone
7
paesi
Svezia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Callenberg è più comune

#2
Germania Germania
30
persone
#1
Svezia Svezia
68
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
57.6% Concentrato

Il 57.6% delle persone con questo cognome vive in Svezia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

118
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 67,796,610 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Callenberg è più comune

Svezia
Paese principale

Svezia

68
57.6%
1
Svezia
68
57.6%
2
Germania
30
25.4%
4
Australia
7
5.9%
5
Inghilterra
3
2.5%
6
Austria
1
0.8%
7
Russia
1
0.8%

Introduzione

Il cognome Callenberg è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua tedesca e nelle comunità di origine europea. Secondo i dati disponibili, circa 68 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Callenberg è più comune sono Svezia, Germania, Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Austria e Russia. La concentrazione più alta si registra in Svezia, con il 68% del totale mondiale, seguita dalla Germania con il 30%. La presenza in altri paesi, seppure più ridotta, dimostra la dispersione di famiglie e comunità che portano questo cognome nei diversi continenti. La storia e l'origine del cognome sono in gran parte legate alle radici germaniche e scandinave, il che spiega la sua predominanza in quelle regioni.

Distribuzione geografica del cognome Callenberg

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Callenberg rivela una marcata concentrazione in Svezia, dove risiede circa il 68% delle persone con questo cognome. Ciò equivale a circa 46 persone, considerando l'incidenza globale di 68 individui. Significativa la presenza in Germania, con il 30%, che rappresenta circa 20 persone. La dispersione in altri paesi, come Stati Uniti, Australia, Regno Unito, Austria e Russia, è molto più ridotta, ma altrettanto rilevante per comprendere la migrazione e l'espansione del cognome.

Negli Stati Uniti, ad esempio, si contano circa 8 persone con questo cognome, il che riflette una presenza minoritaria ma stabile, probabilmente frutto delle migrazioni europee del XIX e XX secolo. In Australia l'incidenza è di 7 persone, indicando una presenza ancora minore, ma che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori degli europei verso l'Oceania. Nel Regno Unito, Austria e Russia, l'incidenza è rispettivamente di 3, 1 e 1 persona, il che dimostra che il cognome ha una distribuzione dispersa in Europa ed Eurasia.

La predominanza in Svezia e Germania può essere spiegata da radici culturali e linguistiche comuni, nonché da movimenti storici tra questi paesi. La presenza negli Stati Uniti e in Australia riflette le migrazioni degli europei in cerca di nuove opportunità nei secoli passati, portando con sé cognomi e tradizioni. La dispersione in paesi come Russia e Regno Unito, seppure minima, indica che il cognome potrebbe essere arrivato anche attraverso movimenti migratori o matrimoni tra famiglie provenienti da diverse regioni europee.

Origine ed etimologia del cognome Callenberg

Il cognome Callenberg sembra avere radici di origine germanica o scandinava, data la sua predominanza in paesi come Svezia e Germania. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Callen" e "berg", suggerisce un'origine toponomastica, cioè che provenga da una posizione geografica o da un elemento paesaggistico. La desinenza "-berg" in tedesco e in altre lingue germaniche significa "montagna" o "collina", indicando che il cognome potrebbe essere stato originariamente un nome di luogo o un riferimento a una specifica posizione geografica.

L'elemento "Callen" potrebbe derivare da un nome proprio, da una parola descrittiva o da un vecchio termine che si è evoluto nel tempo. In alcuni casi, i cognomi contenenti "berg" sono legati a famiglie che vivevano o possedevano proprietà in zone alte o montuose. La combinazione di questi elementi suggerisce che Callenberg potrebbe essere stato originariamente un cognome toponomastico, associato ad un luogo chiamato "Callenberg" o simile, in qualche regione germanica o scandinava.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come "Kallenberg" o "Callenberg", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e tempi. La storia del cognome, quindi, è legata all'identificazione di luoghi specifici e alla tradizione di nominare le famiglie in base al loro ambiente geografico.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Callenberg in diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Svezia e Germania, l'incidenza è più elevata, consolidando l'ipotesi di un'origine germanica o scandinava. La forte concentrazione in Svezia, con il 68% del totale mondiale, indica che il cognome potrebbe essere emerso o essersi consolidato in quelregione, possibilmente in zone rurali o in specifiche comunità che mantennero il cognome nel corso dei secoli.

In Germania, con un'incidenza del 30%, anche il cognome ha radici profonde, probabilmente legate a famiglie che risiedevano in regioni montuose o in zone con nomi simili. La presenza in Austria, seppur minore, rafforza questo legame germanico e suggerisce che il cognome possa essersi diffuso in zone vicine alle Alpi.

In Nord America e Oceania l'incidenza è molto più bassa, ma significativa in termini storici. La presenza negli Stati Uniti e in Australia riflette le migrazioni europee, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La dispersione in questi paesi indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso, è arrivato e si è affermato in comunità specifiche.

In Russia e nel Regno Unito l'incidenza è minima, con solo 1 o 3 persone rispettivamente. Tuttavia ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori, matrimoni o scambi culturali che hanno portato il cognome in queste regioni. La presenza in questi paesi può anche essere messa in relazione all'espansione di famiglie germaniche o scandinave in tempi diversi.

Domande frequenti sul cognome Callenberg

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Callenberg

Attualmente ci sono circa 118 persone con il cognome Callenberg in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 67,796,610 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Callenberg è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Callenberg è più comune in Svezia, dove circa 68 persone lo portano. Questo rappresenta il 57.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Callenberg sono: 1. Svezia (68 persone), 2. Germania (30 persone), 3. Stati Uniti d'America (8 persone), 4. Australia (7 persone), e 5. Inghilterra (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.3% del totale mondiale.
Il cognome Callenberg ha un livello di concentrazione concentrato. Il 57.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svezia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Callenberg (3)

Ingemar Callenberg

1926 - 1973

Professione: pittore

Paese: Svezia Svezia

Josef Callenberg

1854 - 1960

Professione: ingegnere

Paese: Germania Germania

Georg von Callenberg

1744 - 1805

Professione: Friherre

Paese: Germania Germania