Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Calone è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Calone è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.095 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi con diverse incidenze. La concentrazione più alta si registra in Italia, seguita, tra gli altri, da Francia e Brasile. La distribuzione geografica del cognome Calone rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle comunità in cui si è insediato. Sebbene non esista una storia dettagliata e specifica sull'origine del cognome, la sua presenza in paesi con radici europee e latinoamericane fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alla tradizione patronimica o a toponomastiche legate a specifiche regioni. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Calone, in modo da offrire una visione completa e fondata sulla sua storia e presenza nel mondo.
Distribuzione geografica del cognome Calone
Il cognome Calone ha una distribuzione geografica che riflette principalmente le sue radici nei paesi dell'Europa e dell'America. L'incidenza mondiale di questa denominazione raggiunge circa 1.095 persone, con una notevole concentrazione in Italia, dove si registrano 286 persone. L'Italia è chiaramente il Paese con la maggiore presenza del cognome, rappresentando circa il 26,1% del totale mondiale degli individui affetti da Calone. La vicinanza culturale e linguistica con gli altri paesi europei spiega in parte la sua presenza in Francia, con un'incidenza di 198 persone, che equivale a circa il 18,1% del totale mondiale.
Il Brasile si distingue anche come uno dei paesi con la più alta incidenza, con 179 persone, che rappresentano circa il 16,4% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare italiana, che ha avuto un impatto significativo sulla demografia del paese nel corso dei secoli XIX e XX. L'incidenza negli Stati Uniti, con 117 persone, riflette anche i movimenti migratori degli europei verso il Nord America, soprattutto nel XX secolo. Altri paesi con una presenza minore ma significativa includono Uruguay, Argentina, Sud Africa, Canada, Cile, Colombia, Danimarca e Regno Unito, con incidenze che variano da 55 in Uruguay a 1 in paesi come Cile, Colombia, Danimarca e Regno Unito.
Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Calone abbia radici in Europa, più precisamente in Italia, e che la sua dispersione in altri continenti sia stata il risultato di migrazioni e movimenti di popolazione. La presenza nei paesi dell'America Latina, come Argentina e Uruguay, può essere spiegata dalle ondate migratorie europee, in particolare italiane e francesi, che arrivarono in queste regioni in cerca di migliori opportunità. L’incidenza in paesi come il Sud Africa può anche essere collegata ai movimenti migratori europei durante il XIX e il XX secolo. La distribuzione ineguale nelle diverse regioni riflette sia la storia migratoria che le relazioni culturali tra questi paesi.
Origine ed etimologia di Calone
Il cognome Calone, pur non avendo una storia ampiamente documentata, sembra avere un'origine prevalentemente europea, precisamente italiana. L'elevata incidenza in Italia fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. I cognomi toponomastici derivano da nomi di località o regionali e in questo caso Calone potrebbe essere correlato a qualche località o caratteristica geografica dell'Italia. Tuttavia, non esistono testimonianze certe di una località specifica chiamata Calone, quindi è anche possibile che abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione.
L'analisi delle varianti ortografiche e dell'etimologia del cognome non rivela una radice chiara in termini di significato letterale, il che rafforza l'ipotesi che possa trattarsi di un cognome di origine patronimica o legato a un soprannome. In alcuni casi, i cognomi italiani con desinenze simili, come -one, hanno spesso carattere diminutivo o accrescitivo, oppure sono legati a caratteristiche fisiche o territoriali. La presenza nei paesi francofoni, come la Francia, suggerisce anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, a seconda delle particolarità linguistiche di ciascuna regione.
In sintesi, anche se non esisteProve definitive sull'esatto significato di Calone, la sua probabile origine italiana e la sua distribuzione in paesi a forte influenza europea fanno pensare ad un cognome con radici nella tradizione patronimica o toponomastica della regione mediterranea. La storia migratoria e culturale delle comunità che portano questo cognome ha contribuito alla loro dispersione nei diversi continenti, mantenendo viva oggi la loro presenza.
Presenza regionale
Il cognome Calone ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa l'Italia è chiaramente il centro principale, dove l'incidenza raggiunge i 286 individui, pari a circa il 26,1% del totale mondiale. La forte presenza in Italia indica che potrebbe avere lì la sua origine più antica e tradizionale. Anche la Francia, con 198 persone, mostra una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alla vicinanza geografica e alle migrazioni tra questi paesi.
In America spicca il Brasile con 179 abitanti, pari a circa il 16,4% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Brasile nel XIX e XX secolo fu una delle principali cause della presenza di cognomi italiani nel Paese, e Calone non fa eccezione. L'incidenza negli Stati Uniti, con 117 persone, riflette anche l'immigrazione europea, in particolare di italiani e francesi, arrivati in cerca di nuove opportunità. Argentina e Uruguay, con incidenze rispettivamente di 30 e 55, mostrano l'influenza delle migrazioni europee nella regione del Río de la Plata.
In Africa, il Sudafrica ha un'incidenza di 28 persone, risultato dei movimenti migratori europei nel corso del XIX secolo. In Nord America, il Canada registra 4 persone con il cognome, mentre in Europa, oltre a Italia e Francia, si registra anche la presenza di paesi come Danimarca e Regno Unito, anche se su scala minore.
L'analisi regionale rivela che il cognome Calone è principalmente associato a paesi dell'Europa e dell'America, in particolare quelli con forti legami migratori con l'Italia. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e i rapporti culturali abbiano contribuito alla presenza di questo cognome in diverse comunità. La distribuzione riflette anche le tendenze migratorie degli ultimi decenni, dove le comunità italiane e francesi hanno portato la loro eredità in nuovi territori, mantenendo vivo il cognome Calone in diversi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Calone
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Calone