Cameno

265
persone
7
paesi
Spagna
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Cameno è più comune

#2
Filippine Filippine
32
persone
#1
Spagna Spagna
212
persone
#3
Argentina Argentina
16
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80% Molto concentrato

Il 80% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

265
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,188,679 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Cameno è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

212
80%
1
Spagna
212
80%
2
Filippine
32
12.1%
3
Argentina
16
6%
4
Inghilterra
2
0.8%
5
Costa Rica
1
0.4%
6
Francia
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Cameno è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, sono circa 212 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

Il cognome Cameno ha una maggiore incidenza in paesi come Spagna, Argentina e Filippine, tra gli altri. La presenza in questi paesi può essere collegata a processi storici di migrazione, colonizzazione o movimenti interni di popolazione. Sebbene non sia disponibile una storia dettagliata e specifica del cognome, la sua distribuzione e le sue caratteristiche suggeriscono un'origine che potrebbe essere collegata a regioni o comunità di lingua spagnola con radici nella penisola iberica.

Questo articolo affronterà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Cameno, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, offrendo una visione completa ed educativa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Cameno

Il cognome Cameno presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici e migratori. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 212 persone, distribuite principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità di origine europea e filippina.

Il paese con la maggiore presenza del cognome Cameno è la Spagna, dove si concentra una parte significativa dei portatori, probabilmente a testimonianza della sua origine nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna è la più alta, con dati che suggeriscono che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura spagnola. Notevole è anche la presenza in paesi dell'America Latina come l'Argentina, che si spiega con i processi di colonizzazione e migrazione interna avvenuti dalla penisola verso l'America nel corso dei secoli passati.

Anche le Filippine, paese con storia coloniale spagnola, mostrano un'incidenza del cognome Cameno, anche se in misura minore. Ciò rafforza l'ipotesi che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso la colonizzazione e la migrazione spagnola nel XVI secolo e successivamente.

Altri paesi con una presenza minima includono Regno Unito, Stati Uniti, Costa Rica, Francia e Filippine, con un'incidenza variabile tra 1 e 2 persone. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a specifiche comunità di origine ispanica o europea.

Rispetto ad altri cognomi, la distribuzione del cognome Cameno mostra uno schema concentrato nelle regioni di lingua spagnola, con un'espansione limitata verso altri continenti, indicando un'origine probabilmente iberica e un'espansione legata a movimenti migratori storici e contemporanei.

Origine ed etimologia di Cameno

Il cognome Cameno, per la sua distribuzione e presenza nei paesi di lingua spagnola, ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica. La radice "Came-" potrebbe essere correlata a un luogo, una regione o un toponimo specifico della penisola iberica, sebbene non esistano documenti storici dettagliati che confermino un'origine esatta e definita.

Un'ipotesi è che il cognome derivi da un toponimo, come un paese o una zona rurale, che in seguito diede i nomi alle famiglie che vi abitavano. Nella tradizione dei cognomi spagnoli, molti di essi hanno origine in luoghi specifici ed è comune che questi nomi vengano trasmessi di generazione in generazione.

Un'altra possibilità è che Cameno sia un cognome patronimico, sebbene non ci siano prove chiare che si riferisca direttamente a un nome proprio. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere collegato a un toponimo, dato che nella storia della nomenclatura spagnola molti cognomi erano formati da toponimi o caratteristiche geografiche.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Cameno, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto in modo simile o con piccole variazioni in documenti antichi o in regioni diverse. L'etimologia esatta richiede ancora studi genealogici e linguistici più approfonditi, ma le prove indicano un'origine nella penisola iberica, con possibile espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione.

Il significato del cognome, se è legato ad un luogo, potrebbe essere associato ad un termine geografico odescrittivo della regione originaria. Tuttavia, senza documenti specifici, questa interpretazione rimane nell'ambito di ipotesi basate su modelli comuni nella formazione dei cognomi spagnoli.

Presenza regionale

Il cognome Cameno ha una presenza notevole in diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Europa e America. In Europa, la sua incidenza è principalmente in Spagna, dove si stima che risieda la maggior parte dei portatori, riflettendo la sua possibile origine nella penisola iberica.

In America, paesi come l'Argentina mostrano una presenza significativa, risultato dei movimenti migratori spagnoli durante il XIX e il XX secolo. Colonizzazioni e migrazioni interne hanno permesso a cognomi come Cameno di affermarsi in diverse regioni del continente, mantenendo la propria identità e tradizione familiare.

Le Filippine, con una storia coloniale spagnola, presentano anche alcuni portatori del cognome Cameno, anche se in numero minore. La presenza nelle Filippine riflette l'espansione spagnola in Asia e l'eredità culturale e genealogica che ha lasciato nella regione.

In Nord America l'incidenza del cognome è minima, con segnalazioni negli Stati Uniti e in Canada, per lo più legati a migranti o discendenti di comunità ispaniche o europee. La dispersione in questi paesi è limitata, ma significativa in termini di storia migratoria.

In Africa e in altre regioni la presenza del cognome Cameno è praticamente inesistente, il che ne rafforza il carattere prevalentemente ispanico ed europeo. L'attuale distribuzione geografica riflette modelli storici di colonizzazione, migrazione e insediamento, che hanno contribuito all'espansione del cognome in alcuni paesi e regioni specifiche.

In sintesi, il cognome Cameno mostra una distribuzione centrata nei paesi con radici spagnole e latinoamericane, con una presenza residua in altre regioni del mondo. La storia di queste migrazioni e colonizzazioni è stata fondamentale per comprendere la dispersione e la conservazione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Cameno

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cameno

Attualmente ci sono circa 265 persone con il cognome Cameno in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,188,679 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Cameno è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Cameno è più comune in Spagna, dove circa 212 persone lo portano. Questo rappresenta il 80% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Cameno sono: 1. Spagna (212 persone), 2. Filippine (32 persone), 3. Argentina (16 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Costa Rica (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Cameno ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.