Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Cantopher è più comune
Inghilterra
Introduzione
Il cognome Cantopher è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove i cognomi di origine europea hanno avuto maggiore influenza. Secondo i dati disponibili, sono circa 42 le persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente in paesi come Inghilterra, India, Stati Uniti e Bangladesh. L'incidenza globale di Cantopher è relativamente bassa, indicando che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento. La concentrazione più elevata si riscontra in Inghilterra, dove l’incidenza raggiunge il valore di 20, seguita dall’India con 12, dagli Stati Uniti con 6 e dal Bangladesh con 4. Questo andamento suggerisce un’origine europea, forse legata a migrazioni storiche o alla presenza di comunità specifiche in questi paesi. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Cantopher, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Cantopher
Il cognome Cantopher ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Inghilterra, dove si registra una presenza di circa 20 persone, che rappresenta circa il 47,6% del totale mondiale. Questa elevata concentrazione in Inghilterra suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, forse derivanti da un'origine inglese o europea. La presenza in India, con 12 persone, equivale a circa il 28,6% del totale mondiale, collegabile forse a migrazioni o comunità insediate nel subcontinente indiano. Gli Stati Uniti, con 6 abitanti, rappresentano circa il 14,3%, riflettendo l'andamento della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XIX e XX secolo. Il Bangladesh, con 4 abitanti, costituisce circa il 9,5%, indicando una presenza più dispersa e forse legata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La distribuzione rivela un modello di dispersione che segue le rotte migratorie europee verso altri continenti, soprattutto nel contesto della colonizzazione, della migrazione di manodopera e delle relazioni storiche tra questi paesi. La bassa incidenza negli altri paesi suggerisce che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa al di fuori di questi centri principali, mantenendo una presenza relativamente limitata ma significativa nelle comunità in cui si è affermato.
Origine ed etimologia di Cantopher
Il cognome Cantopher sembra avere un'origine europea, probabilmente inglese, data la sua maggiore presenza in Inghilterra e la sua struttura fonetica. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione l'etimologia del cognome, si può ritenere che possa trattarsi di un cognome toponomastico, patronimico o anche di una variante di altri cognomi simili. La desinenza "-er" in inglese è solitamente associata a professioni o caratteristiche, anche se in questo caso non esiste una corrispondenza chiara con un'occupazione specifica. La radice "Canto" o "Cantone" potrebbe essere correlata ad un luogo geografico, come una collina, una regione o uno specifico insediamento, anche se ciò richiede ulteriori approfondimenti. Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Cantopher, Cantofor o simili, a seconda delle trascrizioni storiche e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La presenza in India e Bangladesh potrebbe indicare che il cognome fosse portato da migranti o colonizzatori europei, o che fosse adottato da comunità locali in determinati contesti storici. In sintesi, sebbene l'etimologia esatta non sia ancora del tutto documentata, il cognome Cantopher sembra avere radici nella tradizione anglosassone, con possibili influenze da altre lingue o regioni dovute a migrazioni e contatti culturali.
Presenza per continenti e regioni
In Europa, più precisamente in Inghilterra, il cognome Cantopher ha la sua maggiore presenza, consolidandosi come cognome con radici anglosassoni. L'incidenza in questo continente è la più alta, con 20 persone registrate, il che riflette la sua possibile origine in quella regione e la sua continuità nelle generazioni attuali. La presenza in Asia, in particolare in India e Bangladesh, indica un modello di migrazione o insediamento che può essere collegato alla storia coloniale o a movimenti migratori più recenti. In India, con 12 persone, il cognome potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale britannica, quando molte famiglie europee e i loro discendenti si stabilirono in parti diversedel subcontinente. In Bangladesh, con 4 persone, la presenza può essere legata a migrazioni minori o a specifici legami familiari. In Nord America, gli Stati Uniti registrano 6 persone con questo cognome, riflettendo la tendenza della migrazione europea nel continente nel XIX e XX secolo, alla ricerca di opportunità economiche e sociali. La distribuzione in questi continenti mostra come migrazioni e contatti storici abbiano influito sulla dispersione del cognome, mantenendo una presenza che, seppur limitata nei numeri assoluti, è significativa in termini di percorsi migratori e culturali. La presenza in diverse regioni dimostra inoltre l'adattabilità del cognome a culture e contesti storici diversi, consolidandone il carattere transcontinentale.
Domande frequenti sul cognome Cantopher
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Cantopher