Capener

1.048 persone
18 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Capener è più comune

#2
Inghilterra Inghilterra
371
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
527
persone
#3
Canada Canada
62
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
50.3% Concentrato

Il 50.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.048
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,633,588 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Capener è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

527
50.3%
1
Stati Uniti d'America
527
50.3%
2
Inghilterra
371
35.4%
3
Canada
62
5.9%
4
Galles
36
3.4%
5
Nuova Zelanda
24
2.3%
6
Australia
8
0.8%
7
Svezia
4
0.4%
8
Cina
2
0.2%
9
Scozia
2
0.2%
10
Malesia
2
0.2%

Introduzione

Il cognome Capener è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 527 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Capener è diffuso soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 527 individui, che rappresentano la più alta concentrazione a livello mondiale. Inoltre, ci sono comunità importanti nel Regno Unito, sia in Inghilterra che in Galles, con un'incidenza rispettivamente di 371 e 36 persone. Altri paesi con una presenza significativa includono Canada, Nuova Zelanda, Australia e diverse nazioni europee e asiatiche. La storia e l'origine del cognome Capener sembrano essere legate a radici anglosassoni o europee, sebbene il suo uso e la sua distribuzione siano stati influenzati dalle migrazioni e dagli spostamenti delle popolazioni nel corso dei secoli. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e l'evoluzione del cognome Capener, fornendo una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Capener

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Capener rivela una concentrazione predominante nei paesi anglofoni e in regioni a forte influenza europea. L'incidenza più alta si registra negli Stati Uniti, con circa 527 persone che portano questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto dal Regno Unito, durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie anglosassoni emigrarono in cerca di nuove opportunità.

Anche nel Regno Unito il cognome ha una presenza notevole, con 371 persone in Inghilterra e 36 in Galles. Ciò fa pensare che l'origine del cognome possa essere proprio in queste isole, dove molti cognomi hanno radici risalenti a secoli fa. L'incidenza in queste regioni può essere spiegata dalla tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici che caratterizzano la storia inglese e gallese.

Fuori dall'Europa e dal Nord America, il cognome Capener compare in paesi come il Canada, con 62 persone, e in Oceania, in Nuova Zelanda (24 persone) e Australia (8 persone). La presenza in questi paesi è legata alle migrazioni dall'Europa, in particolare durante i periodi di colonizzazione ed espansione dell'Impero britannico. La dispersione in questi continenti riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie europee portarono i loro cognomi in nuovi territori, stabilendosi in comunità dove la loro eredità familiare rimane ancora oggi.

In altri paesi, come Sud Africa, Zimbabwe, Cina, India, Corea, Polonia, Tailandia e Malesia, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 o 1 o 2 persone in ciascuno di questi luoghi. Ciò indica che il cognome Capener non ha una presenza significativa in queste regioni, probabilmente a causa della minore migrazione o influenza europea in quelle aree specifiche.

In termini percentuali, la distribuzione mostra che gli Stati Uniti rappresentano circa il 45% del totale mondiale, seguiti dal Regno Unito con quasi il 40%. Gli altri paesi rappresentano una frazione minore del totale, riflettendo modelli migratori storici e comunità di origine europea in diverse parti del mondo. La dispersione geografica del cognome Capener mostra come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nei diversi continenti, mantenendo viva l'eredità familiare nelle varie culture e regioni.

Origine ed etimologia del cognome Capener

Il cognome Capener sembra avere radici nella tradizione anglosassone o europea, sebbene la sua esatta origine non sia del tutto documentata. La struttura del cognome e la sua distribuzione in paesi come Inghilterra, Galles e Stati Uniti suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-er" in inglese indica spesso un'origine professionale o descrittiva, sebbene in questo caso non vi sia un chiaro riferimento a una professione specifica.

Un'ipotesi è che Capener possa derivare da un toponimo o da un elemento geografico, come una collina, una zona elevata o uno specifico insediamento. La presenza in regioni con forte influenza inglese e l'incidenza nei paesi colonizzati dagli inglesi rafforzano questa teoria. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute che possano offrireulteriori indizi sulla sua etimologia.

Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivato da un antico nome proprio divenuto col tempo cognome di famiglia. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili in inglese, come "-er", indicano discendenza o appartenenza ad una famiglia legata ad un antenato con un nome specifico. Tuttavia, senza documenti storici accurati, queste ipotesi rimangono nel regno della speculazione.

Il significato del cognome Capener, in termini linguistici, non è chiaramente definito nelle fonti disponibili. È probabile che la sua origine sia legata ad un nome geografico o ad un nome di persona divenuto, nel tempo, cognome ereditario. La mancanza di varianti ortografiche frequenti suggerisce inoltre che abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel corso dei secoli.

In sintesi, il cognome Capener ha probabilmente un'origine nelle regioni anglosassoni, con radici nella toponomastica o nei patronimici antichi. La storia della sua evoluzione riflette le migrazioni e l'espansione culturale delle comunità europee, soprattutto nel contesto della colonizzazione e dell'emigrazione verso altri continenti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Capener in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, più precisamente in Inghilterra e Galles, il cognome ha una presenza significativa, con incidenze rispettivamente di 371 e 36 persone. Ciò indica che l'origine del cognome risiede probabilmente in queste isole, dove molte famiglie hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti sono al primo posto con circa 527 persone, che rappresentano quasi la metà del totale mondiale. L’elevata incidenza negli Stati Uniti può essere attribuita alla migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie anglosassoni emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Canada, con 62 persone, riflette anche l'influenza dell'immigrazione dall'Europa, in particolare dal Regno Unito.

In Oceania, l'incidenza in Nuova Zelanda (24 persone) e Australia (8 persone) evidenzia l'espansione del cognome attraverso la colonizzazione britannica in questi territori. La dispersione in questi paesi è coerente con i movimenti migratori storici, dove le comunità europee portarono i propri cognomi e tradizioni in nuovi territori, stabilendosi in comunità che mantengono ancora vivo il loro patrimonio familiare.

In altre regioni, come Asia e Africa, la presenza del cognome Capener è praticamente inesistente, con solo pochi casi documentati in paesi come Cina, India, Corea, Sud Africa e Zimbabwe. Ciò riflette il fatto che il cognome non si diffuse ampiamente in queste aree, probabilmente a causa della minore migrazione europea o della mancanza di influenza coloniale in quelle regioni specifiche.

In termini regionali, l'analisi mostra che il continente americano, in particolare Stati Uniti e Canada, insieme all'Europa, sono le principali fonti di presenza del cognome Capener. La distribuzione geografica conferma come le migrazioni e le colonizzazioni abbiano modellato la dispersione dei cognomi nel mondo, mantenendo viva l'eredità familiare nelle diverse culture e contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Capener

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capener

Attualmente ci sono circa 1.048 persone con il cognome Capener in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,633,588 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Capener è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Capener è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 527 persone lo portano. Questo rappresenta il 50.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Capener sono: 1. Stati Uniti d'America (527 persone), 2. Inghilterra (371 persone), 3. Canada (62 persone), 4. Galles (36 persone), e 5. Nuova Zelanda (24 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Capener ha un livello di concentrazione concentrato. Il 50.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Capener (1)

R.H. Capener

Professione: calcio