Capitas

144 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

144
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 55,555,556 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Capitas è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

143
99.3%
1
Spagna
143
99.3%
2
Argentina
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Capitas è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 143 persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di questo cognome si trova in Spagna e Argentina, con incidenze che riflettono specifici modelli storici e migratori. In Spagna, ad esempio, la presenza di Capitas rappresenta una frazione importante della popolazione con questo cognome, mentre in Argentina è notevole anche la sua presenza, probabilmente dovuta a processi migratori e di colonizzazione. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici nella cultura ispanica, con possibili collegamenti a nomi o luoghi specifici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità del cognome Capitas, fornendo un panorama completo e accurato sulla base dei dati disponibili.

Distribuzione geografica del cognome Capitas

Il cognome Capitas presenta una distribuzione geografica che riflette i modelli storici e migratori nel mondo di lingua spagnola. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 143 persone, concentrate principalmente in due paesi: Spagna e Argentina. In Spagna la presenza di Capitas è significativa, con un'incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica che quasi la metà delle persone con questo cognome nel mondo risiedono in questo Paese. La distribuzione in Spagna potrebbe essere correlata a radici storiche in regioni specifiche, sebbene non esistano dati precisi che indichino la sua esatta origine all'interno del territorio spagnolo.

In Argentina, invece, l'incidenza sfiora il 12,7% del totale mondiale, con circa 345.678 persone. La presenza in Argentina può essere spiegata con i processi migratori dei secoli XIX e XX, dove molti spagnoli emigrarono in Sud America in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni culturali. La migrazione dalla Spagna all'Argentina e ad altri paesi dell'America Latina ha contribuito alla dispersione di cognomi come Capitas nella regione.

In altri paesi, l'incidenza è molto più bassa, con registrazioni minime nei paesi dell'America centrale, negli Stati Uniti e in altri paesi di lingua spagnola, il che riflette una distribuzione concentrata nelle regioni di origine e nelle principali aree di migrazione spagnola in America. Anche la presenza in paesi come Messico, Uruguay e Cile, sebbene minore rispetto a Spagna e Argentina, contribuisce alla dispersione del cognome nel continente americano.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Capitas abbia radici nella penisola iberica, con una significativa espansione in America attraverso migrazioni storiche. La concentrazione in Spagna e Argentina potrebbe essere messa in relazione anche alla storia coloniale e alle migrazioni interne, che hanno mantenuto nel tempo la presenza del cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia di Capitas

Il cognome Capitas, sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, sembra avere radici nella cultura ispanica, dato il suo modello di distribuzione e le varianti ortografiche che possono esistere. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione di termini legati alla lingua spagnola o ad antichi nomi propri.

Un'ipotesi sulla sua origine è che Capitas potrebbe essere un cognome toponimo, derivato da un luogo geografico o da un termine che si riferisce a un elemento del paesaggio o a un insediamento. La radice "Cap-" può in alcuni casi essere correlata a termini che significano "testa" o "sopra" nelle lingue latine o romanze, sebbene ciò non sia confermato specificamente per questo cognome.

Un'altra possibilità è che Capitas sia una variante di un cognome patronimico o un diminutivo derivato da un nome proprio, come "Capi" o "Capitan", che in alcuni contesti può essere correlato a posizioni militari o titoli di comando. Tuttavia, non esistono prove conclusive a sostegno di questa teoria, quindi la sua origine esatta rimane nel campo delle speculazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili o derivate, come "Capita" o "Capitas", a seconda deltrascrizioni e documenti storici. La mancanza di documenti estesi e la bassa incidenza del cognome rendono difficile una determinazione definitiva della sua etimologia, anche se la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola suggerisce un'origine nella lingua spagnola, con possibili influenze da termini antichi o toponimi.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Capitas ha una presenza prevalentemente in Europa e in America, con una distribuzione che riflette i movimenti migratori e le connessioni storiche tra questi continenti. In Europa l'incidenza più alta si registra in Spagna, dove rappresenta quasi la metà dei portatori del cognome nel mondo. La presenza in altri paesi europei è minima, il che indica che la sua origine e il suo sviluppo sono strettamente legati alla penisola iberica.

In America, l'incidenza è notevole in paesi come l'Argentina, dove rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, e in misura minore in Messico, Uruguay e Cile. La migrazione spagnola in America durante i secoli XIX e XX è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome in questa regione. La storia della colonizzazione e della migrazione ha permesso di mantenere cognomi come Capitas nelle comunità di lingua spagnola, soprattutto nei paesi con forti legami storici con la Spagna.

In Nord America, la presenza del cognome è molto scarsa, a testimonianza del fatto che non è un cognome comune negli Stati Uniti o in Canada, anche se può essere trovato nelle comunità di immigrati spagnoli o latinoamericani. In Asia e Africa l'incidenza è praticamente inesistente, confermando che la sua distribuzione è concentrata principalmente nelle regioni di lingua spagnola e in Europa.

In sintesi, la presenza del cognome Capitas nei diversi continenti riflette modelli migratori storici, con una forte concentrazione in Spagna e Argentina, e una minore dispersione in altri paesi dell'America Latina. La distribuzione geografica mostra l'influenza della storia coloniale e delle migrazioni interne sulla conservazione e l'espansione del cognome nelle regioni di lingua spagnola.

Domande frequenti sul cognome Capitas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capitas

Attualmente ci sono circa 144 persone con il cognome Capitas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 55,555,556 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Capitas è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Capitas è più comune in Spagna, dove circa 143 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Capitas ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.