Capoen

715 persone
7 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Capoen è più comune

#2
Belgio Belgio
338
persone
#1
Francia Francia
350
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49% Moderato

Il 49% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

715
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 11,188,811 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Capoen è più comune

Francia
Paese principale

Francia

350
49%
1
Francia
350
49%
2
Belgio
338
47.3%
4
Brasile
7
1%
5
Marocco
4
0.6%
6
Germania
2
0.3%
7
Inghilterra
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Capoen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 350 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a regioni specifiche.

I paesi in cui il cognome Capoen è più diffuso sono principalmente Belgio e Francia, con un'incidenza rispettivamente di 338 e 350 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in queste nazioni. Si registrano anche record negli Stati Uniti, Brasile, Marocco, Germania e Regno Unito, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata alle migrazioni europee, alla colonizzazione o ai movimenti di popolazione in epoche passate. La distribuzione e la storia del cognome offrono una finestra sulle radici culturali e migratorie di coloro che lo portano, oltre a riflettere la storia delle regioni in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Capoen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Capoen rivela una notevole concentrazione in Europa, soprattutto in Belgio e Francia. Con un'incidenza rispettivamente di 338 e 350 persone, questi paesi rappresentano la maggioranza dei portatori del cognome. La presenza in Belgio, con 338 persone, indica che il cognome ha probabilmente radici nelle regioni francofone o in zone vicine al confine con la Francia, dove si intrecciano influenze culturali e linguistiche. L'incidenza in Francia, con 350 persone, suggerisce che il cognome potrebbe avere origine francese o essere correlato alle comunità francofone in Europa.

Al di fuori dell'Europa, il cognome si trova anche negli Stati Uniti, con un'incidenza di 13 persone, riflettendo una migrazione o dispersione relativamente recente delle famiglie che portano il cognome. Il Brasile, con 7 persone, mostra una presenza minore, forse il risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. Il Marocco, con 4 incidenti, potrebbe indicare una presenza storica o migratoria legata alle relazioni coloniali o ai movimenti di popolazione nel Nord Africa. Anche Germania e Regno Unito hanno record, anche se su scala minore, rispettivamente con 2 e 1 persona.

La distribuzione geografica del cognome Capoen suggerisce che la sua origine sia strettamente legata alle regioni francofone, con una dispersione secondaria in paesi dell'America e dell'Africa, probabilmente attraverso migrazioni e movimenti coloniali. La prevalenza in Belgio e Francia riflette una storia condivisa e una possibile radice comune in queste aree, mentre l'incidenza in altri paesi indica l'espansione delle famiglie che portano questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Capoen

Il cognome Capoen sembra avere radici nella regione francofona, probabilmente in Belgio o nel nord della Francia. La struttura del cognome e la sua presenza nei paesi francofoni fanno pensare ad un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-oen" non è comune nei cognomi tradizionali francesi, ma potrebbe essere correlata a varianti dialettali o evoluzioni fonetiche in alcune regioni.

Un'ipotesi è che Capoen derivi da un nome proprio o da un termine geografico. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi specifici, come piccole città o elementi paesaggistici. Un'altra possibilità è che abbia un'origine professionale o descrittiva, sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa teoria nei dati disponibili.

Il significato esatto del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile derivazione da un toponimo o da un soprannome divenuto poi cognome. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Capoën o Capoen, a seconda delle trascrizioni regionali e delle evoluzioni linguistiche.

Storicamente il cognome potrebbe essere emerso nel Medioevo, quando molte famiglie adottarono nomi legati al proprio ambiente, professione o caratteristiche fisiche. La presenza nelle regioni francofone e la loro dispersione in paesi di influenza europea rafforzano l'ipotesi di un'origine europea, con radici in comunità rurali o in specifiche località che hanno dato il nome alla loroabitanti.

Presenza regionale

La presenza del cognome Capoen è distribuita principalmente in Europa, con una forte concentrazione in Belgio e Francia. In questi paesi l’incidenza è significativa, riflettendo probabilmente un’origine locale o regionale. L'incidenza in Belgio, con 338 persone, indica che il cognome potrebbe avere radici nelle comunità francofone del Paese, dove le tradizioni e la storia locale hanno preservato questo nome nel corso dei secoli.

In Francia, con 350 occorrenze, anche il cognome mostra una presenza notevole, suggerendo che potrebbe aver avuto origine in qualche regione specifica e diffondersi nel tempo. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere collegata ad antichi lignaggi familiari o a comunità rurali in cui i cognomi venivano tramandati di generazione in generazione.

In America, la presenza negli Stati Uniti e in Brasile, seppure più ridotta, indica la migrazione delle famiglie europee alla ricerca di nuove opportunità. L’incidenza negli Stati Uniti, con 13 persone, riflette una dispersione relativamente recente, forse nel contesto delle migrazioni dei secoli XIX e XX. In Brasile, con 7 persone, la presenza potrebbe essere correlata ai migranti europei arrivati durante il periodo coloniale o in epoca moderna.

In Nord Africa, il Marocco presenta 4 incidenti, che possono essere associati a movimenti migratori storici o alle relazioni coloniali con l'Europa. La presenza in Germania e Regno Unito, seppur scarsa, testimonia anche l'espansione del cognome in diversi contesti europei.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Capoen riflette un'origine europea, con una forte presenza nei paesi francofoni e una dispersione secondaria in altri continenti, frutto di migrazioni e movimenti storici. La concentrazione in Belgio e Francia è indicativa di radici profonde in queste regioni, mentre l'incidenza in altri paesi mostra l'espansione globale delle famiglie che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Capoen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Capoen

Attualmente ci sono circa 715 persone con il cognome Capoen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 11,188,811 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Capoen è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Capoen è più comune in Francia, dove circa 350 persone lo portano. Questo rappresenta il 49% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Capoen sono: 1. Francia (350 persone), 2. Belgio (338 persone), 3. Stati Uniti d'America (13 persone), 4. Brasile (7 persone), e 5. Marocco (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Capoen ha un livello di concentrazione moderato. Il 49% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.