Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Carasatorre è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Carasatorre è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 50 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela notevoli concentrazioni in paesi come Argentina, Spagna e Messico, dove la sua presenza è più pronunciata.
Il cognome Carasatorre riveste particolare interesse dal punto di vista storico e culturale, poiché può essere associato a radici toponomastiche o a specifiche tradizioni familiari. L'incidenza nei diversi paesi riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo ispanico e in alcuni casi in altri continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di Carasatorre, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.
Distribuzione geografica del cognome Carasatorre
Il cognome Carasatorre ha una distribuzione geografica che rivela la sua presenza in diverse regioni, anche se con maggiore prevalenza nei paesi di lingua spagnola. I dati disponibili indicano che in Argentina il cognome è particolarmente frequente, con un'incidenza che rappresenta circa il 50% del totale mondiale delle persone con questo cognome. Ciò suggerisce che la comunità argentina sia la principale portatrice del nome, probabilmente a causa delle migrazioni e degli insediamenti storici nel paese.
Anche la Spagna ha un'incidenza significativa, con quasi il 19% del totale mondiale. La presenza nel territorio spagnolo può essere legata a radici toponomastiche o familiari che risalgono a tempi antichi, dato che molti cognomi in Spagna hanno origine in luoghi o caratteristiche geografiche specifiche. La distribuzione in Spagna può variare dalle regioni settentrionali alle aree centrali e meridionali, a seconda della storia locale e delle migrazioni interne.
In Messico, invece, l'incidenza raggiunge circa il 3%, riflettendo una presenza più piccola ma comunque rilevante. La dispersione in Messico potrebbe essere collegata alle migrazioni dalla Spagna e dall'Argentina, nonché all'espansione delle famiglie che portavano il cognome in diversi stati del paese. Si può osservare anche la presenza in altri paesi dell'America Latina, anche se in percentuale inferiore, ma in misura minore rispetto ad Argentina e Spagna.
In termini generali, la distribuzione del cognome Carasatorre mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono stabiliti in America Latina attraverso processi migratori nel corso dei secoli XIX e XX. La concentrazione in Argentina e Spagna suggerisce una possibile radice comune in queste regioni, con successive migrazioni che ampliarono la loro presenza nel continente americano.
È importante notare che, sebbene l'incidenza globale sia bassa, la distribuzione in paesi specifici riflette una storia di migrazione e insediamento che ha permesso al cognome di resistere e di essere mantenuto in alcune comunità. Dal confronto tra regioni emerge che la presenza in Europa e America Latina è quella più significativa, con una dispersione limitata nelle altre aree del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Carasatorre
Il cognome Carasatorre ha un'origine probabilmente toponomastica, dato che molti cognomi con desinenza in "-re" o "-orre" nella lingua spagnola e nelle lingue romanze sono legati a luoghi geografici o caratteristiche del terreno. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un toponimo, che avrebbe potuto essere utilizzato per identificare famiglie che abitavano o possedevano beni in una determinata zona denominata o correlata a "faccia" e "torre".
La componente "faccia" del cognome può avere diverse interpretazioni, dal riferimento ad una caratteristica fisica o ad un tratto distintivo, al riferimento simbolico o descrittivo. La parola "torre" indica chiaramente una struttura architettonica, comune in molti cognomi toponomastici delle regioni di lingua spagnola, soprattutto nelle zone con storia medievale o fortificata. La combinazione di entrambi gli elementi suggerisce che il cognome potrebbe essere correlato ad una località che aveva una torre prominente o ad un luogo noto per una struttura simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o antiche del cognome, come "Carasatorre" senzamodifiche, o forse qualche variante che includa accenti o cambiamenti nella scrittura nelle diverse regioni. Tuttavia la forma più diffusa e registrata è proprio “Carasatorre”.
Dal punto di vista storico, i cognomi toponomastici come Carasatorre hanno solitamente origine nel Medioevo, quando le comunità cominciarono ad adottare nomi che identificavano i propri abitanti con luoghi specifici. La presenza di "torre" nel cognome rafforza l'ipotesi che la sua origine sia legata ad un luogo dotato di struttura difensiva o ad un importante punto di riferimento nel suo ambiente. La dispersione del cognome nei paesi di lingua spagnola potrebbe essere messa in relazione alla migrazione di famiglie provenienti da regioni dove esisteva una località chiamata o correlata a "Carasatorre".
In sintesi, il cognome Carasatorre ha probabilmente un'origine toponomastica, associata ad un luogo che aveva una torre o struttura simile, e che fu adottato da famiglie che risiedevano in quella zona o avevano qualche parentela con essa. L'etimologia riflette una connessione con la geografia e la storia locale, trasmessa di generazione in generazione in diverse regioni del mondo ispanico.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Carasatorre nei diversi continenti rivela una distribuzione che, seppure limitata in ambito globale, mostra importanti concentrazioni in specifiche regioni. In Europa, soprattutto in Spagna, l’incidenza è notevole, con una percentuale vicina al 19% del totale mondiale. Ciò indica che l'origine del cognome risale probabilmente alla Penisola Iberica, dove radici toponomastiche e strutture medievali hanno dato origine a numerosi cognomi legati a luoghi ed edifici.
In America Latina, l'Argentina si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, concentrando circa il 50% del totale mondiale. La storia migratoria dell'Argentina, segnata dalle ondate di immigrazione europea nei secoli XIX e XX, ha favorito la dispersione di cognomi come Carasatorre nel suo territorio. La presenza in Argentina potrebbe essere legata a famiglie arrivate dalla Spagna o da regioni in cui già esisteva il cognome, stabilendosi in diverse province e contribuendo alla diversità culturale del Paese.
In Messico l'incidenza è più bassa, intorno al 3% del totale mondiale, ma comunque significativa. La presenza in Messico può essere spiegata con le migrazioni dalla Spagna e dall'Argentina, nonché con l'espansione delle famiglie che portavano il cognome in diversi stati del paese. La distribuzione in Messico può variare dalle aree urbane a quelle rurali, a seconda dei movimenti migratori interni e delle comunità stabilite.
Negli altri continenti la presenza del cognome Carasatorre è praticamente residuale, riflettendo la limitata dispersione e l'influenza delle migrazioni degli ultimi tempi. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, sarebbe il risultato delle migrazioni moderne, anche se in numero molto basso rispetto ai paesi di lingua spagnola.
In termini generali, la presenza regionale del cognome Carasatorre riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si sono stabiliti in America attraverso processi migratori storici. La concentrazione in Argentina e Spagna suggerisce una radice comune, con l’espansione in America Latina derivante dai movimenti migratori e dalla colonizzazione. La distribuzione nelle diverse regioni mostra anche come le comunità abbiano mantenuto vivo il cognome attraverso le generazioni, preservando la propria identità e storia familiare.
Domande frequenti sul cognome Carasatorre
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carasatorre