Carballedas

6 persone
1 paesi
Uruguay paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Uruguay

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Carballedas è più comune

Uruguay
Paese principale

Uruguay

6
100%
1
Uruguay
6
100%

Introduzione

Il cognome Carballedas è un cognome di origine ispanica che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni della Spagna. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 6 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici e migratori delle comunità di lingua spagnola.

Il cognome Carballedas ha una presenza notevole in paesi come l'Uruguay, dove la sua incidenza è più marcata, e anche in altri paesi dell'America Latina. Sebbene non abbia una storia ampiamente documentata nei documenti storici tradizionali, la sua struttura e origine suggeriscono radici nella toponomastica spagnola, in particolare nelle regioni in cui abbondano formazioni vegetali o toponimi legati alla natura e al paesaggio. Comprendere questo cognome permette di approfondire aspetti culturali, migratori e linguistici che arricchiscono la conoscenza delle famiglie che portano questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Carballedas

Il cognome Carballedas ha una distribuzione geografica concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, con una notevole incidenza in Uruguay, dove si registra un'incidenza di circa 6 persone a livello mondiale. Anche se la cifra può sembrare piccola, in termini relativi, in Uruguay rappresenta una parte significativa della popolazione con questo cognome, dato che la sua incidenza nel paese è del 100% nei dati disponibili, il che indica che si tratta di un cognome raro ma presente in quella regione.

Al di fuori dell'Uruguay, la presenza del cognome è molto più scarsa, con segnalazioni minime in altri paesi dell'America Latina e in Spagna. In paesi come Argentina, Messico o Spagna, l'incidenza è praticamente nulla o molto bassa, il che suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto un'origine più localizzata e che la sua dispersione in altri paesi è stata limitata, forse a causa di migrazioni specifiche o della conservazione delle tradizioni familiari in alcune comunità.

Il modello di distribuzione del cognome Carballedas può essere correlato alle migrazioni interne della Spagna verso l'America nei secoli passati, nonché ai movimenti di famiglie specifiche che hanno portato il cognome in particolari regioni. La presenza in Uruguay, in particolare, potrebbe essere collegata alla colonizzazione o alla migrazione dalle regioni spagnole dove il cognome potrebbe aver avuto origine o inizialmente diffondersi.

Rispetto ad altri cognomi di origine toponomastica, Carballedas mostra una distribuzione abbastanza ristretta, il che rafforza l'idea che si tratti di un cognome con radici in un luogo specifico, probabilmente in qualche regione della Spagna, trasferitosi successivamente in America attraverso migrazioni familiari.

Origine ed etimologia di Carballedas

Il cognome Carballedas ha una chiara origine toponomastica, probabilmente derivato da un luogo geografico della Spagna. La radice del cognome, “Carballedas”, è legata a termini spagnoli che si riferiscono a formazioni vegetali o luoghi caratterizzati dalla presenza di foreste o alberi. La parola "carballeda" in alcune regioni della Spagna, soprattutto nelle Asturie e in Galizia, si riferisce a un tipo di foresta o area ricoperta di alberi, in particolare castagni o querce.

Il suffisso “-as” in “Carballedas” indica che il cognome potrebbe aver avuto origine da un toponimo plurale, riferito a più aree o località con quel nome. Nella toponomastica spagnola è comune che i cognomi siano formati dai nomi di città, villaggi o regioni in cui risiedevano le famiglie fondatrici o i principali portatori del cognome.

Il significato del cognome, quindi, sarebbe legato ad "aree boschive" o "luoghi con alberi", riferendosi ad un ambiente naturale caratteristico della regione di origine. Le varianti ortografiche di questo cognome possono includere "Carballeda", senza la "s" finale, o "Carballedas" al plurale, a seconda della regione e della tradizione familiare.

Il contesto storico del cognome fa pensare che sia stato adottato da famiglie che risiedevano in questi luoghi o nelle vicinanze, e che successivamente hanno trasmesso il cognome ai loro discendenti. La presenza in regioni ricche di formazioni forestali rafforza questa ipotesi, così come la sua possibile origine nelle zone rurali della Spagna dove la toponomastica legata alla natura era comune peridentificare le comunità.

Presenza regionale

Il cognome Carballedas mostra una distribuzione che riflette modelli storici e culturali nei diversi continenti. In Europa, nello specifico in Spagna, la sua presenza è limitata ma significativa in regioni come Asturie e Galizia, dove è frequente la toponomastica legata alle foreste e alle aree naturali. L'incidenza in queste regioni suggerisce che il cognome abbia radici in aree rurali con abbondanti risorse forestali.

In America Latina, la presenza del cognome è principalmente in Uruguay, dove la sua incidenza raggiunge circa 6 persone in tutto il mondo. La migrazione dalla Spagna all'Uruguay nei secoli passati, soprattutto durante i periodi di colonizzazione ed espansione, potrebbe aver portato il cognome in queste terre. La dispersione in altri paesi dell'America Latina, come Argentina e Messico, è molto inferiore, indicando che il cognome non si è diffuso ampiamente in queste regioni, ma è mantenuto in comunità specifiche o famiglie particolari.

In Nord America non esistono testimonianze significative del cognome Carballedas, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia strettamente legata alle migrazioni ispaniche verso il Sud America e, in misura minore, verso l'Europa. La distribuzione in Asia e in altre regioni è praticamente inesistente, il che indica che il cognome non ha avuto un'espansione globale significativa, ma rimane piuttosto in aree con una forte presenza di comunità di lingua spagnola.

In sintesi, la presenza del cognome Carballedas in diverse regioni riflette modelli migratori specifici, con radici nelle zone rurali della Spagna e una presenza limitata in Sud America, principalmente in Uruguay. La dispersione geografica ne conferma il carattere di cognome di origine toponomastica, legato ad ambienti naturali e comunità rurali, con una storia che necessita ancora di ulteriori ricerche per comprenderne appieno l'evoluzione e il significato culturale.

Domande frequenti sul cognome Carballedas

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carballedas

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Carballedas in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Carballedas è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Carballedas è più comune in Uruguay, dove circa 6 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Carballedas ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uruguay, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.