Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Carleos è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Carleos è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi dell'America Latina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 43 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a diverse regioni.
I paesi in cui il cognome Carleos è più comune sono principalmente Spagna, Argentina, Messico, Brasile ed Ecuador. L'incidenza in questi paesi varia, essendo più alta in Spagna e Argentina, il che suggerisce una possibile radice nella penisola iberica e una sua successiva espansione in America. La presenza in Brasile ed Ecuador, seppur minore, indica anche la dispersione del cognome in contesti culturali e linguistici diversi. La storia e la cultura di questi paesi offrono un quadro interessante per comprendere come un cognome relativamente raro possa essere mantenuto e adattato alle diverse regioni nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Carleos
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Carleos rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola e in alcuni paesi di lingua portoghese. L’incidenza in ciascun paese riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento. In Spagna l’incidenza è di circa 43 persone, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in totale ci sono circa 43 persone nel mondo con questo cognome. Ciò indica che la Spagna è probabilmente il luogo di origine o una delle principali fonti di distribuzione del cognome.
In Argentina, l'incidenza è di 9 persone, il che, in rapporto alla popolazione totale del paese, rappresenta una presenza notevole. La storia migratoria tra Spagna e Argentina, segnata da ondate di immigrazione spagnola nei secoli XIX e XX, può spiegare la presenza del cognome in questo paese. Anche il Messico, con un'incidenza di 3 persone, mostra l'espansione del cognome in America Latina, anche se in misura minore. Il Brasile, con 2 persone, riflette la presenza in un paese di lingua portoghese, possibilmente attraverso movimenti migratori o scambi culturali. L'Ecuador, con 1 persona, completa l'elenco dei paesi in cui è stata registrata la presenza del cognome.
Questi dati suggeriscono che il cognome Carleos ha uno schema di distribuzione che segue le rotte migratorie ispaniche e portoghesi in America, con una probabile radice in Europa, in particolare nella penisola iberica. La dispersione nei paesi dell'America Latina potrebbe essere collegata alla colonizzazione e alle migrazioni interne, oltre ai legami culturali e linguistici che uniscono questi paesi.
Origine ed etimologia di Carleos
Il cognome Carleos sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla tradizione patronimica o toponomastica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione dal nome proprio “Carlos”, molto diffuso in Europa, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e portoghese. L'aggiunta del suffisso "-eos" potrebbe indicare una forma patronimica o una variazione regionale consolidata nel tempo.
In termini di significato, se consideriamo la radice in “Carlos”, il cognome potrebbe essere correlato a “figlio di Carlos” o “appartenente a Carlos”, seguendo modelli di formazione dei cognomi patronimici nella penisola iberica. La presenza di varianti ortografiche, come "Carleos" o "Carleós", può anche riflettere adattamenti fonetici o grafici in diverse regioni e tempi.
Il cognome non sembra avere un'origine professionale o descrittiva, ma piuttosto un'origine personale o familiare, legata ad un nome proprio che fu adottato come cognome nelle generazioni successive. La storia del cognome può risalire ai tempi in cui i cognomi iniziarono a consolidarsi in Europa, intorno al XV e XVI secolo, come modo per identificare le famiglie e i loro lignaggi.
In sintesi, Carleos deriva probabilmente da una variazione del nome “Carlos”, con radici nella tradizione patronimica, e la sua distribuzione nei paesi di lingua spagnola e portoghese rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica. L'evoluzione del cognome nel tempo e il suo adattamento nelle diverse regioni riflettono le dinamiche culturali e migratorie delle comunità in cui è stato ritrovato.stabilito.
Presenza regionale
La presenza del cognome Carleos in diverse regioni del mondo mostra un modello che può essere collegato alla storia della colonizzazione, delle migrazioni e delle relazioni culturali tra Europa e America. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha un'incidenza notevole, indicando una possibile origine in quella regione. La storia della penisola iberica, segnata dalla formazione di cognomi patronimici e toponomastici, potrebbe aver contribuito alla formazione di questo particolare cognome.
In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza significativa del cognome, risultato dei movimenti migratori dall'Europa nel corso dei secoli XIX e XX. L'influenza della colonizzazione spagnola in questi paesi spiega in parte la persistenza e la distribuzione del cognome in queste regioni. L'incidenza in Argentina, con 9 persone, riflette la forte presenza di discendenti di immigrati spagnoli, mentre in Messico, con 3 persone, la dispersione è minore ma comunque significativa.
Il Brasile, con 2 persone con il cognome Carleos, presenta una presenza minore, ma importante, in un paese di grande diversità culturale e linguistica. La presenza in Ecuador, con 1 persona, completa l'elenco dei paesi in cui questo cognome è stato registrato, dimostrando la sua dispersione in diverse regioni del Sud America.
In termini continentali, la distribuzione del cognome riflette le connessioni storiche tra Europa e America, con uno schema che segue le rotte della migrazione e della colonizzazione. La presenza nei paesi di lingua spagnola e portoghese indica che il cognome è stato portato e adattato in diversi contesti culturali, mantenendo la sua identità in mezzo alla diversità regionale.
Domande frequenti sul cognome Carleos
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Carleos